News

Cultura

“Fuori tema”, un podcast di Arci Livorno racconta le storie dei detenuti del carcere de “Le Sughere” – ASCOLTA

 - LIVORNO - Un podcast che racconta le storie, i problemi, i sogni e le speranze dei detenuti della sezione di media sicurezza del carcere livornese de "Le Sughere": "Fuori tema", questo il titolo del podcast è curato da Lara Gallo e Francesca Ricci, nasce dall'esperienza del corso di scrittura creativa che da anni curano in carcere ed è realizzato grazie alla collaborazione tre la direzione della Casa Circondariale e Arci Livorno, con il sostegno dei fondi del Prap e […]

today03/11/2025

News

Scuole, a rischio “accorpamento” il liceo Michelangelo. Nel pomeriggio la Rsu protesta in piazza Signoria – ASCOLTA

 -  FIRENZE - A rischio scomparsa uno dei liceo classici storici dei Firenze, il "Michelangelo" di via della Colonna: è l'effetto della norma del governo che prevede l' "accorpamento" per gli istituti che cadono al di sotto della soglia dei 600 iscritti. Tagliola dentro cui è caduto il "Miche", che per quest'anno scolastico può contare su "soli" 587 iscritti. Si ripropone così lo "spettro" della sparizione di un liceo classico a Firenze: due anni fa a rischio era stato un […]

today03/11/2025

Cultura

“Il giorno in cui morì la musica”, la strage della Miami Showband durante il conflitto nordirlandese nel libro di Riccardo Michelucci – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Il giorno in cui morì la musica", il libro del giornalista e conduttore radiofonico Riccardo Michelucci edito da Le Milieu, che racconta la strage della Miami Showband avvenuta durante il conflitto nordirlandese. La band, tra i più famosi gruppi rock dell'epoca, fu vittima nel 1975 in di ritorno da un concerto a Banbridge in Irlanda del Nord di un attentato organizzato da estremisti protestanti dell'UVF, Ulster Volunteer Force, camuffati da soldati britannici. Morirono il cantante […]

today31/10/2025 1

Cultura

“Liberamente Tinaia, dall’art brut al design”, al via il concorso per giovani creativi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prende il via la prima edizione di 'Liberamente Tinaia, dall'art brut al design', il concorso per giovani creativi under 35 del territorio toscano. I partecipanti, si legge in una nota, sono chiamati a realizzare un "progetto inedito, un elaborato da sviluppare in uno dei materiali guida - legno, tessuto, ceramica o vetro - entro le ore 12 del 31 dicembre. Una giuria di esperti valuterà in forma anonima i modelli ricevuti via mail (lanuovatinaia@gmail.com) selezionando almeno cinque […]

today31/10/2025

News

Affitti brevi, in sciopero gli addetti alle pulizie del property manager Alfred. “Carichi di lavoro eccessivi e contratti non rispettati” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Lavoratori e sindacalisti si sono riuniti in presidio stamattina a Firenze davanti alla sede di via de' Macci del Property Manager Alfred srl, in occasione dello sciopero dei dipendenti indetto dall Filcams Cgil Firenze. Secondo il sindacato si tratta del primo sciopero in Italia degli addetti alle pulizie degli appartamenti adibiti agli affitti brevi. I motivi della protesta sono legati al mancato rinnovo dei contratti degli addetti alle pulizie e a problematiche inerenti al mancato rispetto del […]

today31/10/2025

News

Toscana Rossa, Bundu: “Faremo ricorso, è un grande problema non dare rappresentanza a 72.300 elettori” – ASCOLTA

 -  FIRENZE -  Toscana Rossa presenterà a breve il ricorso al TAR della Toscana contro la mancata elezione della candidata governatrice Antonella Bundu in Consiglio Regionale. A confermarlo è la stessa Bundu stamani a Novaradio: c'è un mese di tempo, ma il ricorso sarà presentato prima, assicura. Ancora non è stato deciso se sarà presentata al TAR anche richiesta di sospensiva dl decreto di proclamazione degli eletti, che porterebbe allo stop dei lavori del Consiglio. "Al momento - dice -  […]

today31/10/2025

News

Acqua, il sindaco di Borgo S. Lorenzo: “Publiacqua totalmente pubblica e cambio di statuto per Alia Plures” – ASCOLTA

 -  BORGO SAN LORENZO (FI) - "Riguardo l'acqua, nel rispetto del referendum del 2011, come Comuni ritenevamo che dovesse tornare totalmente pubblica: il fatto che adesso su questa posizione vengano anche comuni come Firenze ci fa particolarmente piacere. Ci sarà da lavorare, prima di tutto sospendendo la gara per indicare il socio privato, e questo dovrebbe essere fatto nell'assemblea dell'Autorità Idrica Toscana. E poi lavorare invece per la totale ripubblicizzazione e l'acquisizione delle quote oggi detenute dalla ACEA". Così a […]

today31/10/2025

News

Alluvioni, Checcucci (Autorità di bacino): “I soldi per le opere ci sono, la realizzazione latita. E mancano piani di Protezione Civile aggiornati” – ASCOLTA

  FIRENZE - A 59 anni dall'alluvione 1966, Firenze si appresta ad ospitare la "Conferenza Internazionale sulla Riduzione dei rischi da alluvioni e siccità", con esperti del settore e la partecipazione del capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano. Nonostante i tempo trascorso e i milioni spesi in opere si prevenzione, in Toscana i fiumi continuano a fare paura. Innanzitutto  perché ancora l'asta dell'Arno non è stata messa in definitiva sicurezza, e si attende ancora la realizzazione delle opere individuate da […]

today31/10/2025

News

Ponte al Pino, per la ricostruzione tre mesi di stop al traffico in estate. Sarà pronto a novembre 2026 – ASCOLTA

 -  FIRENZE - Dopo oltre 140 anni a Firenze va 'in pensione' il cavalcaferrovia del ponte al Pino, che verrà demolito e ricostruito. Il cantiere, in accordo tra Rfi e Palazzo Vecchio, sarà in quattro fasi, con partenza a gennaio per la realizzazione della passerella pedonale provvisoria (chiusura al traffico per un paio di giorni), mentre il varo del nuovo è previsto per settembre 2026, con chiusura al traffico stradale per circa 100 giorni nel corso dell'estate. Questa la fase […]

today30/10/2025