News

News

Madre e figlio ritrovati morti, l’ipotesi è omicidio-suicidio

PALAZZO DEL PERO (AREZZO) - Gli investigatori della squadra mobile di Arezzo: la morte di un'anziana 86enne e del figlio di 67 anni, ritrovati nella loro macchina alle porte di Palazzo del Pero è riconducibile alla dinamica di un omicidio-suicidio. A far propendere per questa ipotesi la difficile situazione familiare:da tempo il figlio era gravemente malato, e la stessa madre era affetta dal morbo di alzheimer. In base a quanto emerso la morte dei due, originari di Arezzo e residenti […]

today09/10/2017

Playlist

Singoli, album e concerti in arrivo a L’Ora del dragone || Podcast e playlist

L'ORA DEL DARGONE | 6 ottobre 2017 >> Ascolta la puntata << In playlist: Ornella Vanoni e Idan Raichel, "Che sia buona vita" Arisa, "Ho cambiato i piani" Valentina Gaia, "Fever song" Nicolò Carnesi, "Motel San Pietro" (19 ottobre, Arezzo, Sottopiazza; 20 ottobre, Colle val d'Elsa, Bottega Roots) Cesare Malfatti, "Novembre" (3 dicembre, Firenze, Rien 21) Paola Turci, "Off Line" (5 dicembre, Firenze, teatro Puccini) Bobo Rondelli, "Soli" Novi, "Mi sono scavato la casa" (4 novembre, Lucca, Lucca Comics; 18 […]

today09/10/2017

Cultura

‘Pepe Mujica: Fragil Equilibrio’, il film per riflettere sulle nostre contraddizioni

FIRENZE - Uno sguardo su un'umanità lacerata da contraddizioni profonde e un invito a riflettere sul senso del cammino intrapreso, ripensando alla necessità di relazioni sostenibili tra gli individui stessi e il loro quotidiano. È quello proposto da "Pepe Mujica: Fragil Equilibrio", film di Guillermo Garcia Lopez, in  proiezione in prima nazionale domani sera (ore 21.15) al Cinema Odeon. “Nel 2013 mi trovavo in Uruguay perché mia sorella abitava lì e rimasi molto colpito dall’entusiasmo con cui la gente parlava […]

today09/10/2017

News

Sicurezza, Nardella chiede il “Daspo urbano”

FIRENZE - Arresto e sanzioni penali per i reati previsti dalla legge Minniti sulla sicurezza, e quindi una sorta di Daspo urbano equiparato al Daspo sportivo, corredato da misure cautelari più "facili" contro i reati predatori. Questo, in sintesi, quanto chiede il sindaco di Firenze Dario Nardella per un 'giro di vite' sulla sicurezza nelle città. Il primo cittadino, partecipando alla cerimonia del 163/o anniversario dalla fondazione del corpo di polizia municipale a Firenze, ha annunciato l'avvio di una speciale […]

today09/10/2017

News

Morti sul lavoro, in Toscana morti in aumento

TOSCANA - Si celebra in tutta Italia alle vittime degli incidenti sul lavoro. A livello nazionale si registra un aumento dell'1,7% degli infortuni, e dell'4,8% di quelli mortali. Anche in Toscana il dato delle morti sul lavoro è in crescita: già 50 dall'inizio dell'anno. Ultimi casi, la morte per caduta dall'alto ad Empoli, del manovale 46enne Guerino Elia, e di Fabio Cerretani, 54 anni, dipendente della Revet. “Gli episodi di cronaca accaduti di recente - ha detto il sottosegretario alla […]

today09/10/2017

Cultura

Bioetica e terzo millennio, tra incontri e film torna il corso allo Stensen – ASCOLTA

FIRENZE - La bioetica, il biodiritto, la biopolitica: le più moderne innovazioni in campo medico, dalle cellule staminali alla maternità surrogata, a confronto con la pluralità di culture e confessioni religiosi presenti nella nostra società. Sono questi i temi del corso destinato agli operatori in campo sociale e sanitario, ma anche aperto alla cittadinanza, che si terrà all'Auditorium Stensen con 11 incontri dal 14 ottobre al 17 febbraio. Il ciclo di appuntamenti, organizzato dalla Fondazione Stensen, dalla Fondazione Cassa di […]

today09/10/2017

Cultura

Gionate del FAI, in Toscana decine di visite guidate

TOSCANA - Dalla Villa Buonvisi-Spada a Lucca alla Tenuta di Bagnolo nel comune di Montemurlo, passando per i bastioni delle mura di Grosseto, la Torre del conte Ugolino a Pisa, il Castello dei Della Gherardesca a Bolgheri o la Villa Giovagnoli a Sansepolcro. Sono quasi 40 i luoghi di interesse storico-artistico – ville e palazzi, ma anche chiese, conventi, e perfino laboratori artigiani - che saranno aperti in Toscana per le giornate d'autunno del FAI, il fondo per l'ambiente italiano, […]

today06/10/2017

News

Fiom Toscana: “Occupazione in ripresa? Un grande imbroglio”

FIRENZE - Lo stato di salute del settore metalmeccanico, le vertenze aperte e in generale le criticità del mercato del lavoro. Di questo di parla oggi all'assemblea della Fiom Toscana. Da prendere con le molle i dati Ocse sulla ripresa degli occupati in Italia: “Che lavori un giorno o una settimana, in queste rilevazioni si considera che stai lavorando” segnala Francesca Re David, segretaria regionale Fiom-Cgil. "C'è un grande imbroglio generalizzato, perché le ore lavorate non aumentano: se consideriamo le […]

today06/10/2017

News

Abusi in divisa, indagato anche il capo dei Carabinieri

MASSA CARRARA - C'è anche il comandante provinciale dei Carabinieri di Massa Carrara tra gli indagati nell'inchiesta anche alcuni mesi fa portò alla luce una serie di abusi compiuti dagli agenti all'interno delle caserme di Aulla e Licciana Nardi, tra cui maltrattamenti e violenze verso prostitute straniere e cittadini extracomunitari in stato di fermo. A dirlo è l'atto di chiusura delle indagini della procura di Massa Carrara. Il colonnello Valerio Liberatori è iscritto nel registro degli indagati anche se in […]

today06/10/2017