News

Cultura

Uffizi accessibili a tutti, per Natale via le barriere architettoniche

FIRENZE - Sono in corso alla galleria degli Uffizi di Firenze i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per facilitare l'accesso dei disabili. L'intervento riguarda il marciapiede sottostante la rampa di accesso realizzata negli anni '90 proprio per rendere più agevole l'ingresso ai diversamente abili: la pavimentazione in pietra verrà modificata in modo da facilitare l'accesso alla rampa in sicurezza. Per effettuare il lavoro, progettato da tempo dai tecnici degli Uffizi, è stato scelto il periodo compreso fra la trascorsa […]

today13/12/2017

News

Maltempo, muri crollati e scuole infiltrate

FIRENZE - Crollo, a causa del maltempo, di un muro di sostegno in via di Santa Margherita a Montici, nella zona di Pian dei Giullari sulle colline di Firenze. I detriti del muro e il terreno hanno invaso la carreggiata, travolgendo due auto in sosta. Sono intervenuti agenti della polizia municipale, vigili del fuoco, e alcuni operai con una ruspa per liberare la strada, al momento chiusa al traffico. A Greve chiusa in via straordinaria e temporanea per la scuola […]

today12/12/2017

Senza categoria

Lo sciopero dei medici accende il dibattito politico

TOSCANA  - Adesioni "superiori ad ogni previsione", con "punte dell'80%", allo sciopero nazionale dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn), indetto per oggi. Garantiti ovunque gli interventi di emergenza, le terapie intensive, le cure indifferibili. A promuovere l'agitazione praticamente tutte le sigle sindacali dei camici bianchi per protestare contro i tagli alla sanità pubblica e per il rinnovo di un contratto in molti settori scaduto da 8 anni. Obiettivo dichiarato, "contrastare una condanna a morte annunciata della sanità […]

today12/12/2017

News

Etruria, la commissione d’inchiesta chiede nuove carte ad Arezzo

AREZZO -  La procura di Arezzo, che indaga su Banca Etruria, ha chiesto ai colleghi di Vicenza l'invio di un atto relativo all'inchiesta sulla Banca Popolare di Vicenza. In particolare, i magistrati toscani si sono fatti inviare una relazione di Bankitalia. E' quanto emerge da fonti di ambito giudiziario. La richiesta risale a poche settimane fa e riguarda una recente relazione di Bankitalia. L'ultima risale al 2014. La notizia trapela nello stesso giorno in cui la Commissione d'inchiesta sulle banche […]

today12/12/2017

Cultura

Zamboni, Baraldi, Roversi in scena per “Nessuna voce dentro, Berlino millenovecentottantuno”

FIRENZE - Un viaggio d’iniziazione nella tumultuosa Berlino del Muro e delle case occupate, dalla strada al palco, dal palco alla strada attraverso il racconto di un percorso esistenziale, quasi che ogni canzone possa dissolversi in un brano teatrale. È "Nessuna voce dentro, Berlino millenoventottantuno", lo spettacolo di Massimo Zamboni realizzato con la collaborazione alla regia e alla drammaturgia di Mariano Dammacco. È il 1981, Massimo Zamboni ha 24 anni, e più che scappare dalla provincia emiliana è alla ricerca […]

today12/12/2017

News

Peretola, ok da Galletti, ora la palla a Franceschini

FIRENZE  - "Ho sentito sia il ministro Galletti che il ministro Franceschini. La firma del ministro dell'Ambiente è già un'ottima notizia, sono fiducioso che arriverà preso anche la seconda firma del ministro Franceschini". Lo ha detto oggi a Firenze il sindaco Dario Nardella, che ieri via twitter aveva dato la notizia dell'ok a tempo di record (solo 6 giorni) da parte del ministro dell'ambiente alla Via sull'aeroporto di Peretola che comprende la nuova pista parallela. Dopo il nulla osta da […]

today12/12/2017

News

Ferrovie in tilt ad Arezzo per il maltempo, vento in Mugello

TOSCANA - Ancora disagi in Toscana per il maltempo, dove fino alle 13 rimane in vigore un allerta rosso idrologico per Lunigiana, Garfagnana e Lucchesia, mentre è stato "declassato" ad arancione la criticità idrogeologica nel resto della regione. Le piogge sono in calo, mentre a creare disagi è il vento forte, soprattutto in Mugello, Val di Sieve e nell'aretino. Tre famiglie sono state evacuate a Dicomano dalla loro abitazione che è stata colpita da un albero; un'altra persona ha dovuto […]

today12/12/2017

Cultura

“Omertà” il film sul terrorismo internazionale chiude il River to River – ASCOLTA

FIRENZE - Si chiude stasera la 17/a edizione del River to River Florence Indian Film Festival, il festival della cinematografia indiana. Alle 20.30 a La Compagnia protagonista un ospite d’eccezione, il regista cult Hansal Mehta, riconosciuto a livello internazionale dai più importanti festival del mondo. Mehta sarà a Firenze a presentare la prima italiana del suo ultimo film "Omertà", uno spaccato sul terrorismo internazionale attraverso la vita del colto e affascinante estremista indo-inglese Omar Sheikh responsabile dell'omicidio del giornalista del […]

today12/12/2017

News

Solicciano, il grido dei detenuti: “Non lasciateci soli”

FIRENZE - Intitolare il carcere di Sollicciano ad Alessandro Margara, magistrato che ha dedicato la sua vita a migliorare le condizioni dei detenuti, attivare entro nuovo collegamenti bus, destinare il 5% delle risorse ricavate dagli appalti a misure in favore di fasce deboli e detenuti, e reperire un immobile da mettere a disposizione delle attività dei detenuti in condizione di semilibertà. Queste le promesse del sindaco fatte davanti ai detenuti del carcere fiorentino - una struttura simbolo del disagio carcerario […]

today12/12/2017