News

Musica

Disco della settimana | Sequoyah Tiger – Parabolabandit

Sequoyah Tiger 'Parabolabandit' Etichetta: Morr Music Distribuzione: Indigo Promozione: Promorama Uscita: 27 ottobre 2017     "Parabolabandit" atteso discografico sulla lunga distanza per la producer veronese Sequoyah Tiger è uscito il 27 ottobre per Morr Music, anticipato dai singoli "Cassius" e "Punta Otok". Il progetto musicale Sequoyah Tiger, alter ego di Leila Gharib, musicista, cantante e designer con base a Verona, si sviluppa prendendo spunto dalle esibizioni del gruppo Barokthegreat, di cui è co-fondatrice. In questa formazione la Gharib indaga le […]

today02/11/2017

News

Uccide il fratello per l’eredità di Villa Massoni

MASSA  - Rimane sotto sequestro di Villa Massoni, villa monumentale sulle colline di Massa, dove ieri uno degli eredi della famiglia proprietaria dell'immobile, Marco Casonati, ha ucciso investendolo con l'auto il fratello Piero, tra lo stupore di un gruppo di operai presenti, al culmine di una furibonda lite che aveva per oggetto proprio un annoso contenzioso tra i due sull'eredita del bene. A confermare il sequestro è il procuratore di Massa Carrara Aldo Giubilaro, che coordina le indagini sull'omicidio di […]

today02/11/2017

Cultura

23° Premio Ciampi, sul palco anche Peter Hammil

LIVORNO - È "Piero lo straniero" il tema della ventitreesima edizione del premio "Piero Ciampi-Città di Livorno", il concorso nazionale dedicato alla canzone d'autore. Al teatro La Goldonetta e in altre luoghi della città dal 10 al 18 novembre ad omaggiare Piero Ciampi saranno infatti musicisti italiani, come i Gang, Tommaso Novi, Francesco Bottai, Pase, Alessandra Falca, ma anche artisti provenienti dall'estero come Jono Manson vincitore del Premio Ciampi 2003, June Caravel, Pez Mago, Mauvais, Tenedle, Emma Morton, Marina Mulopulos, […]

today02/11/2017

Cultura

Via libera per l’ampliamento di Santa Maria Novella nel 2018

FIRENZE - Il museo di Santa Maria Novella verrà finalmente ampliato. Il progetto, da anni nei piani di Palazzo Vecchio, è stato varato ieri dalla giunta comunale e sarò attuabile grazie ai fondi che derivano dal 'Patto per Firenze', siglato dal sindaco Dario Nardella e dall'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi nel novembre 2016. Il primo lotto dei nuovi lavori per 4,2 milioni di euro riguarderanno una superficie di 540 metri quadrati che costituirà tutto il nuovo sistema di servizi […]

today02/11/2017

Cultura

Estate Fiorentina, per il 2018 annunciato bando da 1 milione di euro

FIRENZE - L’Estate Fiorentina cresce ancora: il prossimo anno il Comune destinerà un milione di euro alla grande kermesse estiva, contro i 450 mila euro di risorse stanziate per il 2015, i 670 mila per il 2016 e i 767 mila per il 2017. Il bando uscirà per la prima volta con larghissimo anticipo, entro il prossimo dicembre, così da dare respiro e programmazione alle varie associazioni culturali che vi partecipano. Le novità sono state annunciate dal sindaco e assessore […]

today31/10/2017

Cultura

Dagli Uffizi a Palazzo Pitti, il busto di Leopoldo de’ Medici si sposta

FIRENZE - Trasloco temporaneo alle Gallerie degli Uffizi per il busto in marmo del Cardinale Leopoldo de' Medici (1697), realizzato da Giovan Battista Foggini. L'opera è infatti stata spostata ieri dal Corridoio Vasariano alle sale del Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti, in vista della mostra dedicato al grande collezionista Leopoldo de' Medici in occasione del quattrocentenario della sua nascita. La mostra 'Leopoldo de' Medici, principe dei collezionisti' verrà inaugurata il 7 novembre e sarà visitabile fino al 28 gennaio. […]

today31/10/2017

News

Strage Georgofili, indagati Berlusconi e Dell’Utri

FIRENZE -  Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri sarebbero di nuovo indagati come possibili mandanti delle stragi di mafia del 1992 e 1993 dalla procura di Firenze. Lo scrivono oggi Repubblica e il Corriere della sera. La procura fiorentina, titolare dell'inchiesta sulle stragi del '92/'93 ha ottenuto dal gip la riapertura del fascicolo a carico dei due dopo aver ricevuto da Palermo le intercettazioni del colloqui in carcere del boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano, effettuate nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta trattativa […]

today31/10/2017

News

Aferpi, oggi il governo decide sull’addio a Cevital

PIOMBINO - Il Governo deciderà oggi se staccare la spina ad Aferpi o dare ancora credito ai tentativi della società, controllata dal gruppo algerino Cevital, di rilanciare l'attività industriale della ex Lucchini di Piombino, rilevata dall'amministrazione straordinaria. La pazienza del Mise sembra agli sgoccioli, scrive il Sole 24ore, così come la credibilità del gruppo algerino. Ieri il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda ha incontrato i sindacati per illustrare la posizione del Governo. Tutti concordano sul fatto che la stagione Aferpi […]

today31/10/2017

News

Mps, ok del tesoro al ri-acquisto delle obbligazioni

ROMA - Arriva la firma del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, e a stretto giro anche il bollo della Corte dei conti, sul decreto chiamato a regolare il meccanismo degli indennizzi a favore dei risparmiatori che si sono visti trasformare in azioni del Monte le obbligazioni junior acquistate nel 2008. Il testo potrebbe quindi arrivare in "Gazzetta Ufficiale" questa sera, e permettere a Mps di aprire la finestra per le adesioni sospesa l'altro ieri proprio per l'assenza delle regole ministeriali. […]

today31/10/2017