News

News

Richard Ginori: Enrico Rossi “No di doBank non rispetta accordo”

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è tornato a parlare del futuro della Richard Ginori all'indomani dello stop improvviso di doBank per l'acquisizione dello stabilimento di Sesto Fiorentino. "Domani a Roma chiederemo conto di una decisione che non rispetta un accordo definito in sede ministeriale e che mette a rischio l'attività di un'azienda storica e prestigiosa e centinaia di posti di lavoro - ha detto Rossi -  e soprattutto metteremo in campo ogni sforzo per recuperare una situazione assolutamente […]

today05/09/2017

Cultura

Dunkerque e l’operazione Dynamo, in una serata tra storia e cinema

FIRENZE - Gli storici Franco Cardini e Sergio Valzania incontrano il cinema stasera all'Odeon, dove saranno ospiti alle 21.00 per presentare al pubblico "Dunkirk", il nuovo film di Christopher Nolan, partendo dal loro ultimo libro, "Dunkerque: 26 Maggio 4 - Giugno 1940, storia delll'Operazione Dynamo", uscito per Mondadori. Il film di Nolan, osannato dalla critica e apprezzatissimo dal pubblico, racconta uno degli episodi cruciali della Seconda Guerra Mondiale: tra la fine di Maggio e l'inizio di Giugno del 1940, in […]

today05/09/2017

News

Scrivi a Novaradio con WhatsApp!

Novaradio da oggi ha un nuovo modo per rimanere in contatto con i suoi ascoltatori. Segnatevi sul vostro smartphone il numero 3661014094 e scriveteci con WhatsApp! I vostri messaggi verranno letti in diretta nel corso delle nostre trasmissioni del mattino e potrete così commentare le notizie, segnalare eventi sul territorio ed interagire con i conduttori delle trasmissioni in diretta.  

today05/09/2017 2

Playlist

Novità, concerti, dischi in arrivo per la prima puntata di settembre a L’Ora del dragone || Podcast e Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 1 settembre 2017 >> Ascolta la puntata << In playlist: Massimo Priviero, "London" (15 settembre, Milano, Alcatraz) Niccolò Fabi, "Le cose non si mettono bene" (26 novembre, Roma, Palalottomatica) Paolo Vallesi, "Un filo senza fine" Elisa, "Almeno tu nell'universo" (12, 13, 15 e 16 settembre, Verona, Arena) Paola Turci, "La mangiatrice di uomini" The Bastard Sons Of Dioniso, "Non farsi domande" Murubutu, "Grecale" (7 settembre, Mantova, Festivaletteratura Music Hall) Unorsominore, "Breve considerazione sul cosmo" Ginevra Di […]

today04/09/2017

News

Uffizi. Nardella “La mossa di Schmidt può indebolire il museo”

FIRENZE - "Gli Uffizi non si possono permettere di vivere 'a bagnomaria' per un anno e mezzo." Lo ha detto oggi in Palazzo Vecchio il sindaco di Firenze Dario Nardella, commentando con i giornalisti la decisione del direttore degli Uffizi Eike Schmidt di accettare l'incarico nel 2020, al termine del suo mandato di 4 anni alla guida degli Uffizi di Firenze, propostogli da governo austriaco di dirigere il Kunstistorisches museum di Vienna. "Sono preoccupato per il fatto che l'annuncio della […]

today04/09/2017

Cultura

Dai concerti sulle torri alle marching band, approda in Oltrarno il Fringe Jazz Festival

FIRENZE - “Il Firenze Jazz Fringe Festival corona un sogno e va a colmare un vuoto nella nostra città” queste le parole con cui il sindaco Dario Nardella a salutato l'arrivo della rassegna Torinese, che per la prima volta, dal 13 al 17 settembre, approda in Oltrarno. Sulla 'migrazione involontaria del festival' - fatto che nelle settimane passate ha suscitato non poche polemiche tra il Pd e l'amministrazione 5 stelle torinese di Chiara Appendino - Nardella ha detto “quando abbiamo […]

today04/09/2017

Cultura

“Eraserhead”, il primo film di Lynch arriva restaurato all’Odeon

FIRENZE - Lunedì 4, venerdì 8 e domenica 10 settembre (ore 21) il Cinema Odeon in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta "Eraserhead" (La mente che cancella), il primo film di David Lynch, che torna sul grande schermo in una nuova versione restaurata. Eraserhead viene catalogato come film horror ma sfugge a semplici classificazioni per il suo carattere enigmatico e minimalista. Immagini e sequenze in bianco e nero, diventate un culto per i cinefili, raccontano la storia surreale, lugubre […]

today04/09/2017

News

Strage rapido 904, a un passo dalla sentenza l’appello riparte da capo

FIRENZE - Il processo d'appello per la strage del rapido 904 che vede come unico imputato Totò Riina e che in questi giorni doveva vedere il pronunciamento della sentenza (già rinviata da giugno) presso il Tribunale di Firenze, va invece ricominciato da zero. A causare il 'rinvio a data da destinarsi' stabilito nell'udienza di oggi l'imminente pensionamento del presidente della corte Salvatore Giardina, previsto per i primi di ottobre. Sarà quindi necessario risentire tutti i testimoni ascoltati in primo grado, […]

today04/09/2017

News

Renzi alla Festa dell’Unità di Firenze

Matteo Renzi interverrà alla Festa de l’Unità di Firenze lunedì prossimo, 11 settembre, alle 21. La presenza del segretario del Partito Democratico non era nel programma ufficiale della Festa ma era comunque attesa come aveva lasciato intendere nella presentazione della Festa il vice segretario del Pd regionale toscano Antonio Mazzeo. Renzi torna così a parlare a Firenze all'interno della Festa dell'Unità al Parco delle Cascine, che quest'anno porta il titolo “Periferie al centro: la scommessa dei prossimi decenni”, anche se al momento […]

today04/09/2017