News

Cultura

L’Orchestra del Maggio sul palco del Teatro delle Arti per presentare la stagione

LASTRA A SIGNA (FI) - Ascanio Celestini, Tullio Solenghi, Oscar De Summa, Michele Sinisi, Ugo Dighero sono alcune della alcune proposte del Teatro delle Arti di Lastra a Signa per la stagione 2017/18 intitolata “Del sacro e del profano”. Punto d’incontro tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative il cartellone sarà concentrato sulla narrazione delle nostre identità sia nei testi classici che in quelli contemporanei: un gioco sospeso fra sacro e profano, tragico e comico, classici e contemporanei. Ad […]

today04/10/2017

Musica

Disco della settimana | Ghemon – Mezzanotte

Ghemon 'Mezzanotte' Etichetta: Macro Beats Distribuzione: Artist First Promozione: Smc Italia Uscita: 22 settembre 2017 "Mezzanotte" è un album coraggioso, carnale, fisico, la musica come terapia per riemergere da momenti difficili, un bilancio sincero nonostante i successi e gli eccessi, un'autoanalisi dell'uomo Gianluca prima che dell'artista Ghemon. Non uno sfogo, ma le considerazione di un giovane adulto che continua a lavorare su se stesso, rivelando un lato più sporco, diretto, senza filtri nel raccontare il suo mondo interiore dove le […]

today04/10/2017

Cultura

Video e perfomance in SS. Annunziata per l’omaggio di Kryptnon a Brunelleschi

FIRENZE - Un'opera di teatro-architettura in piazza SS. Annunziata dedicata all'Ospedale degli Innocenti e al grande autore della sua facciata, Filippo Brunelleschi. È 'Muovere un cielo pieno di figure vive', lo spettacolo, che andrà in scena l'11, 12 e 13 ottobre, ideato da Giancarlo Cauteruccio che, dopo due anni di stop, torna a proporre una sua creazione con il Teatro Studio Krypton. La performance si aprirà con una lettera al Brunelleschi letta dallo stesso Cauteruccio, una mapping digital video di […]

today04/10/2017

News

Vigili di quartiere, oggi il debutto. Gianassi: “Non ronde, servizio di comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - E' partita stamani la sperimentazione dei vigili di quartiere a Firenze. Le prime pattuglie della cosiddetta "polizia di comunità" hanno debuttato stamani in alcune zone della città,  da piazza Leopoldo a San Iacopino. Il sistema prevede 88 presidi fissi - detti "security point" - che saranno aperti con orari prestabiliti a cadenza settimanale per raccogliere segnalazioni e dare assistenza. Trentasette le aree invece che verranno sorvegliate, ogni giorno, da una pattuglia di due agenti a piedi. In tutto […]

today04/10/2017

News

Un pezzo di Toscana nel Nobel per la fisica 2017

TOSCANA - Profuma anche di Toscana l'assegnazione del premio Nobel per la Fisica 2017 assegnato Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss per la scoperta delle onde gravitazionali. L'accademica di Svezia ha attribuito il riconoscimento agli studiosi per il  contributo teorico e nell'elaborazione dei sistemi di rilevazione che hanno permesso la scoperta, citando anche due enormi interferometri - composti da due tunnel a "L" lunghi 4 chilometri - appositamente realizzati per la ricerca: il LIGO negli Stati Uniti e il […]

today03/10/2017

Cultura

Eugenio Bennato, Peppe Servillo, Enzo Moscano alla Pergola per “Mediterri-amo”

FIRENZE - Il Mediterraneo come culla dell’arte, crocevia di lingue e di suoni, di sogni e di speranze, raccontato dalla voce e dalla musica di Eugenio Bennato, Enzo Moscato, Orchestra Almar’à, Orchestra di Piazza Vittorio, Alessandro Preziosi, Peppe Servillo. E' Mediterri-amo la serata speciale in programma al Teatro della Pergola il 13 ottobre prossimo: attraverso un viaggio di immagini, parole e suoni per non tagliare i ponti con le nostre origini intellettuali, morali e spirituali. La serata, di cui parte […]

today03/10/2017

News

Stupro delle due statunitensi, uno dei Carabinieri forzò il rapporto

FIRENZE  - Quella notte tutti e due i carabinieri approfittarono delle condizioni psico-fisiche delle due studentesse americane, che avevano bevuto troppo e non erano in grado di difendersi. Tutti e due hanno ebbero rapporti sessuali con loro, ma il comportamento di uno è stato più grave. Così ritengono i pm Rodrigo Merlo e Ornella Galeotti. Le imputazioni riflettono il disastro di quella notte fra il 6 e il 7 settembre, con , protagonisti di questa brutta storia l'appuntato Marco Camuffo, […]

today03/10/2017

News

Appalti Anas truccati, in 21 sotto indagine

FIRENZE - Sono 21 gli indagati nell'inchiesta per corruzione relativa alle assegnazioni di lavori stradali da parte dell'Anas della Toscana tra il 2012 e il 2013. La Procura di Firenze ha notificato ieri l'avviso di conclusione dell'inchiesta, coordinata dai pm Giuseppina Mione e Giulio Monferini. Nel mirino della procura  numerosi appalti per decine di migliaia di euro, per manutenzioni e asfaltature affidate in urgenza soprattutto nelle zone della Maremma e di Grosseto. Tra gli indagati, Antonio Mazzeo capo del compartimento […]

today03/10/2017

News

Loggia del Grano, fallita la seconda asta

FIRENZE - Il secondo bando per la vendita del palazzo della Loggia del Grano, già Capitol, immobile di 3.500 metri quadrati nel centro di Firenze, si è concluso venerdì ed è andato deserto. Nessuna offerta anche se solo tra oggi e domani la Camera di commercio di Firenze, proprietaria della struttura tramite la partecipata Immobiliare Leopoldo, dovrebbe formalizzarlo e ufficializzarlo: troppo alto, a quanto pare, il prezzo a base d'asta, 18,7 milioni. Secondo il quotidiano Repubblica Firenze, ora si riapre […]

today03/10/2017