News

Uncategorized

Sanità, Giani: “Dal ticket ai turisti extra-Ue stimati 15 milioni di euro, li reinvestiremo sui pronto soccorso” – ASCOLTA

* TOSCANA - Sul pagamento dei ticket sanitari agli stranieri extra Ue in Toscana, "in questi giorni abbiamo quantificato quello che potrebbe essere il gettito, circa una quindicina di milioni, perché l'anno scorso sono stati certificati per più di un giorno presenti al pronto soccorso 18mila stranieri in Toscana". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, parlando a margine di un evento della recente delibera approvata dalla Giunta toscana. "Ecco che un dato di questo genere - […]

today29/08/2024

News

Alluvione Campi Bisenzio, ancora in corso la messa in sicurezza degli argini. La vicesindaca: “Il governo non si dimentichi di noi” – ASCOLTA

* CAMPI BISENZIO (FI) - A 10 mesi dalla devastante alluvione che nel novembre scorso ha causato otto morti e centinaia di milioni di euro di danni a cittadini e imprese, a Campi Bisenzio si lavora febbrilmente a completare le opere di messa in sicurezza idraulica. Sulle opere più impegnative - quelle che riguardano l'argine della Marina dalla confluenza con il Bisenzio all'autostrada e intorno a Villa Montalvo, e quelle sul Bisenzio nella frazione Santa Maria - è corsa contro […]

today29/08/2024

Cultura

“Dai monti ai piani: Partigiani”: tre giorni in memoria della Liberazione della piana fiorentina – ASCOLTA

* FIRENZE - Tre giorni di laboratori, concerti, mostre, spettacoli e convivialità per ricordare la battaglia per la Liberazione della zona nord di Firenze dai nazifascisti. Si intitola "Dai monti ai piani : Partigian3" la serie di iniziative promosse da CSA Next Emerson in collaborazione con la Casa del Popolo di Quinto basso e il centro sociale K100 Camilo Cienfuegos di Campi Bisenzio, da domani a domenica prossima 1 settembre. Si parte domani dalle 19 al NextEmerson (via Bellagio 15 […]

today29/08/2024 1

Cultura

Nel fine settimana torna la Festa in Forno nell’antico borgo di Pinzano a Pomino – ASCOLTA

Due giorni di cucina toscana, spettacoli e musica d'autore, giochi per tutte e tutti nell'antico Borgo di Pinzano, nei pressi del paese di Pomino, nel Comune di Rufina. Questo e molto altro sarà la Festa in Forno 2024, che torna anche quest'anno il 31 Agosto e il 1° di Settembre, organizzata dal Circolo Arci di Pomino con il patrocinio del Comune di Rufina. Sabato 31 agosto a partire dalle 19:00, cena itinerante al calar del sole per le vie del […]

today28/08/2024 2

News

Giani incontra il capo della Protezione Civile: “Servono almeno 3/400 milioni per impedire future alluvioni”. Monni: “Il governo si è dimenticato di noi”- ASCOLTA

PISTOIA - "Stiamo ancora lavorando sugli effetti dell'alluvione che nel novembre 2023 ha colpito l'area tra Firenze e Pistoia e più di 100 comuni toscani - ha detto -. Abbiamo con una legge regionale anticipato i rimborsi e messo risorse regionali per 25 milioni, per 3.000 euro a famiglia a circa 12.000 famiglie, che si aggiungono ai 67 stanziati dalla Protezione civile nazionale. Sono però necessarie opere per 3-400 milioni per risagomare i fiumi ed impedire future esondazioni. Insomma la […]

today28/08/2024

News

Sanità, infermieri e Oss chiedono uno scatto alla Regione. Gambini (Fpl Uil): “Il ticket ai turisti extra-Ue sia usato per il contratto integrativo e nuove assunzioni” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nella "sanità della Toscana, c'è un'emergenza salario" e "il Governo tradisce i lavoratori, la Regione intervenga". Lo affermano le segreterie regionali dei sindacati Fp Cgil e Uil Fpl in una nota dove ricordano che "il contratto nazionale della sanità pubblica è scaduto da oltre tre anni ed il Governo continua a non mettere le risorse necessarie per un rinnovo dignitoso. Nel frattempo l'inflazione ha ridotto in modo drammatico il potere d'acquisto dei lavoratori. Nelle prossime settimane rilasceremo […]

today28/08/2024 1

Cultura

80/o Liberazione di Fiesole, domenica torna il “trekking della memoria” della Cdp “La Montanina” di Montebeni – ASCOLTA

* FIESOLE - Una passeggiata resistente per ricordare il sacrificio di chi, spesso senza nome, ha dato la propria vita perché tutti noi oggi possiamo godere delle libertà e dei diritti della Democrazia. Ottant'anni fa, il 1° settembre del 1944, l'avanzata di truppe alleate e partigiane liberava dall'occupazione nazista la città di Fiesole: come ogni anno, la Casa del Popolo "La Montanina di Montebeni" domenica prossima 1° settembre ricorda l'anniversario con il "trekking della memoria": una camminata alla riscoperta dei […]

today28/08/2024

Cultura

SUSSULTI: tutto pronto per il Festival di Teatro e Trasformazione Sociale che porta l’arte nelle periferie di Firenze – ASCOLTA

Teatro e impegno sociale. Sono questi gli obiettivi che l'Associazione Culturale "Sfumature in Atto" ha unito in Sussulti, il Festival di Teatro e Trasformazione Sociale che partirà questo fine settimana con una speciale anteprima. L'iniziativa, ad ingresso gratuito, si terrà dal 30 agosto al 29 settembre 2024 al Teatro Brillante - Nuovo Teatro Lippi e negli spazi urbani circostanti. "SUSSULTI", progetto inserito nella rassegna organizzata dal Comune di Firenze "Estate Fiorentina 2024", che vede la direzione artistica di Daniele Giuliani, nasce […]

today27/08/2024 1

Cultura

Max Gazzè, Modena City Ramblers, Paolo Benvegnù tra gli ospiti di ‘Liberi Tutti’, il Festival per la Liberazione di Sesto Fiorentino – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Max Gazzè insieme all'Orchestra Popolare del Saltarello, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, Modena City Ramblers, Paolo Benvegnù, Il Solito Dandy, Postino, Alex Neri e Salvatore Frega con Electrosymphonic Orchestra. Sono solo alcuni degli ospiti di "Liberi Tutti", il festival promosso ed organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino nell'ambito delle celebrazioni per l'80esimo anniversario della Liberazione. Nove giorni di iniziative, tutte ad ingresso libero, che partiranno sabato 31 agosto fino a domenica 8 settembre, con il palco principale […]

today27/08/2024 3