News

News

Congresso Casapound a Grosseto, Giani: “Inopportuno, non lo vogliamo in Toscana” – ASCOLTA

* FIRENZE - "E' veramente qualcosa di inopportuno, assurdo e che crea solo problemi il congresso a Grosseto di Casapound". A parlare oggi il presidente della Toscana, Eugenio Giani in riferimento alla festa nazionale di Casapound, 'Direzione Rivoluzione' in programma a Principina Terra (Grosseto) dal 5 all'8 settembre. In opposizione alla manifestazione, è stata proclamata per venerdì 6 settembre una contro-mobilitazione da parte della un gruppo di associazioni, sindacati e partiti riuniti sotto la denominazione di "Grande Alleanza Democratica e […]

today04/09/2024

Cultura

Sentiero Film Factory, da lunedì oltre 30 cortometraggi in proiezione a San Frediano – ASCOLTA

* FIRENZE - L'Oltrarno mantiene la tradizione di essere la location di 'Sentiero Film Factory', il primo festival fiorentino di cortometraggi che unisce incontri industrial, pitch per sceneggiature e masterclass con professionisti del settore: l'edizione 2024, la quarta, si svolgerà dal 9 al 15 settembre. Tutti gli appuntamenti si snoderanno tra piazza Tasso, la sala ex-Leopoldine, il giardino dell'Ardiglione, il circolo Aurora, la libreria L'Ornitorinco e il Santa Rosa Bistrot. A inaugurare la rassegna, è stato spiegato nel corso della […]

today04/09/2024

Uncategorized

Ex GKN, riparte la mobilitazione per l’azionariato popolare: venerdì primo incontro alla Cdp di Grassina con il concerto dei Queen of Saba – ASCOLT>

FIRENZE - Sarà un settembre fittissimo di appuntamenti per la mobilitazione degli operai della ex GKN: obiettivo è accompagnare la raccolta, entro fine mese, dei 150 mila euro di sottoscrizioni che mancano per raggiungere quota 1 milione di euro per la costituenda cooperativa, in vista della tre giorni dell'11-13 ottobre per cui è stato già fissato l'appuntamento con l'assemblea per l'azionariato popolare. Il progetto è quello noto della fabbrica ambientalmente e socialmente integrata, e viaggia su un doppio binario: "Da […]

today04/09/2024

News

“No al Comando Nato né a Rovezzano né altrove”, riparte la mobilitazione: il 21 settembre manifestazione a Gavinana – ASCOLTA

* FIRENZE - Riparte la mobilitazione contro il progetto di realizzare il nuovo comando Nato del quadrante del Mediterraneo meridionale nella caserma Predieri di Rovezzano alle porte di Firenze. Il coordinamento No comando Nato né a Firenze né altrove ha fissato per domani sera al circolo di Rovezzano un'assemblea organizzativa per spiegare obiettivi e modalità della manifestazione. Il corteo, che si terrà il 21 settembre prossimo a Gavinana contro la guerra, le spese militari e i comandi nato si radunerà […]

today04/09/2024

News

Il Meeting Internazionale Antirazzista compie 30 anni

Tornerà dal 10 al 13 settembre, come di consueto al Parco della Cecinella di Cecina Mare (LI), il tradizionale appuntamento con il MIA – Meeting Internazionale Antirazzista, la manifestazione che compie trenta anni, dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot. Per celebrare al meglio il trentennale del MIA, Arci Toscana ha preparato un programma che in quattro giorni di manifestazione spazierà da importanti […]

today03/09/2024 1 2

Cultura

Firenze Jazz Festival, 115 artisti invadono le piazze e le ville della città – ASCOLTA

FIRENZE - Undici giorni di programmazione, 29 eventi, 115 artiste e artisti, dieci location tra cui il main stage (completamente gratuito) di piazza del Carmine: dal 4 al 15 settembre torna il Firenze Jazz Festival, giunto alla settima edizione. Tra gli eventi attesi e presentati a Palazzo Vecchio, quello con Karima e il progetto 'Bacharach forever', in calendario il 6 settembre sul palco dell'Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi. Il 12 settembre ci sarà il concerto di Simona Molinari. In […]

today03/09/2024

News

“Agitiamoci – Mai più fascismi”: venerdì a Grosseto musica contro il congresso di Casapound – ASCOLTA

* GROSSETO - Una lunga giornata di interventi e musica all'insegna dell'antifascismo e in difesa dei valori della Costituzione: si svolgerà venerdì prossimo, 6 settembre, dalle 17 alle 24 presso il Parco Ombrone di via Leoncavallo a Grosseto l'iniziativa "Mai più fascismi - Agitiamoci" organizzata dalla Grande Alleanza Democratica ed Antifascista - un soggetto formato dalle realtà locali di associazioni come Anpi e Arci Grosseto, Legambiente, sindacati come Cgil e Cobas, e quasi tutti i partititi del centrosinistra - per […]

today03/09/2024 1

Cultura

Lo spettacolo-omaggio di Iaia Forte a Patrizia Cavalli apre il Festival delle associazioni culturali fioentine 2024 – ASXOLTA

* FIRENZE - Concerti, spettacoli, incontri, tour tematici in giro per la città, visite a mostre e case museo: sono 37 gli eventi che compongono il festival delle associazioni culturali fiorentine che torna dal 4 al al 29 settembre per la sua decima edizione punto al cartellone del festival si aggiunge anche 14 giorni di dopo festival dal 3 al 26 ottobre. Si parte domani, mercoledì 4 settembre (ore 16:15) nella Sala grande del Teatro della Pergola di Firenze con […]

today03/09/2024

Cultura

Tre appuntamenti per il settembre della “Poesia nella città” di Versiliadanza, in un’edizione dedicata a Ernesto Balducci – ASCOLTA

FIRENZE - L’incontro alla Basilica di San Miniato al Monte con Padre Bernardo Gianni per parlare dell’amore in alcune delle sue forme, un pomeriggio alla Biblioteca Buonarroti dedicato alla danza con gli spettacoli “En Pathos”, “In Equilibrio” e “Pornodrama_trio”, un viaggio musicale al Teatro Cantiere Florida con un dj set targato Andrea “Andy” Fumagalli dei Bluvertigo: sono questi gli eventi della rassegna “Poesia nella città” tra poesia, prosa, musica e danza che, arrivata alla sua 10/ma edizione, torna a settembre […]

today02/09/2024