News

News

Forte Belvedere passa al Comune, ok adeguamenti strutturali

FIRENZE - Approvato oggi in giunta il progetto esecutivo degli adeguamenti e del restauro della palazzina medicea del Forte Belvedere, attualmente di proprietà del demanio, l'immobile infatti sarà trasferito a breve al Comune di Firenze. Tra i cambiamenti che l'immobile subirà c'è il graduale spostamento degli archivi della Biblioteca nazionale per rendere gli spazi più funzionali per le mostre. Il progetto relativo al Forte di Belvedere ha un costo di 280 mila euro e prevede anche il restauro degli intonaci […]

today13/06/2017

News

In Toscana più precariato e consumi in calo, ma export in crescita – ASCOLTA

FIRENZE - L'economia toscana cresce, ma sempre rimanendo sotto l'1%, trainata dalle esportazioni in aumento nei primi mesi del 2017, che però probabilmente tenderanno a rallentare nei prossimi mesi, mentre il mercato del lavoro presenta un saldo positivo sorretto da contratti a termine e apprendistato, ma calano i contratti a tempo indeterminato e di conseguenza rallentano i consumi e il credito soffre. Sono queste le luci ed ombre che emergono del Focus Ires sull’economia toscana nei primi tre mesi del […]

today13/06/2017

Cultura

Cinema, danza ed incontri: l’India sbarca in città – ASCOLTA

FIRENZE - Tre giorni ricchi di appuntamenti all'insegna della danza e del cinema, con incontri, performance, workshop e cibo: è "Indian move in Florence". Lo speciale progetto, andrà in scena da stasera a giovedì 15 al cinema La Compagnia, e inaugura un nuovo format di Fabbrica Europa sulle performing arts internazionali, che ogni anno proporrà a Firenze un focus su un Paese di un Continente altro. Questa prima edizione – in collaborazione con River to River Florence Indian Film Festival […]

today13/06/2017

Cultura

Mostre, spettacoli e installazioni per ‘Cèramica’

FIRENZE -  Torna per una speciale edizione che festeggia i suoi 25 anni 'Cèramica', la kermesse di Montelupo Fiorentino dedicata alla produzione manifatturiera locale e quest'anno mirata al tema 'Rinascimenti. Storie di terre, territori e talenti'. 35 tra installazioni e mostre in programma dal 16 al 18 giugno, oltre a una trentina di eventi tra cui incontri pubblici, spettacoli con giochi di luce e visite nelle aziende. Fiore all'occhiello sarà 'Le Forme della terra': mostra mercato che ospiterà 35 ceramisti […]

today13/06/2017

Playlist

Nuove uscite, festival e concerti a L’ora del dragone || Playlist & podcast

L'ORA DEL DRAGONE | 9 giugno 2107 >> Ascolta la puntata << In playlist: Skom, "Nuddu ca veni - Polifè" Gogol Bordello, "Saboteur blues" (12 luglio, Pistoia, Pistoia Blues) Aprés la Classe, "Circo manicomio" (14 giugno, Bergamo, Lazzeretto) Joe Barbieri, "Rinascimento" Francesco Bottai, "Ma che ne so" Wrongonyou, "I don't want to get down" (9 luglio, Chiusi, Lars Rock Fest) Ghali, "Ninna nanna" (9 luglio, Genova, Goa Boa Festival) Popoulos, "Azulejos" The Bastard Sons Of Dioniso, "Non farsi domande" (20 […]

today12/06/2017

News

40 gradi in città, per domani “allerta caldo”

FIRENZE - Codice rosso per domani nella città del giglio in vista delle alte temperature, questo quanto annunciato dalla protezione civile del Comune. Le massime percepite al sole potrebbero sfiorare, secondo le previsioni, i 40 gradi con 14 ore di 'disagio caldo' e oggi la città è già in allerta arancione. Sempre validi i consigli per la popolazione soprattutto per gli anziani, i bambini e i soggetti fragili. In particolare, si raccomanda di limitare le attività all'aperto. I consigli sono […]

today12/06/2017

Cultura

Torre pendente e Camposanto visitabili in notturna per l’estate

PISA - Qualche ora in più a disposizione dei visitatori per esplorare due tra i monumenti più suggestivi della piazza dei Miracoli, in vista della stagione calda e dei grandi flussi turistici: dal 17 giugno sino al 31 agosto la Torre di Pisa e il Camposanto saranno visitabili sino alle 22. L'iniziativa voluta dall'Opera primaziale pisana intende promuovere "occasioni diverse di fruizione del patrimonio monumentale della piazza". Nel Camposanto sarà visibile l'ultimo episodio del 'Ciclo del Trionfo della Morte', il […]

today12/06/2017

Cultura

OFF Cinema, al lago dei cigni il film su Lucio Dalla

FIRENZE - Il cinema sotto le stelle all'OFF Bar continua il suo viaggio nel documentario musicale e stasera alle 21.30 sarà la volta del film di Mario Sesti "Senza Lucio" dedicato a Lucio Dalla. Il film racconta le reazioni alla scomparsa di una delle personalità più poliedriche dell'intera storia musicale italiana. Insieme alle emozioni e ai ricordi di amici e collaboratori, come Renzo Arbore e Toni Servillo, anche il contributo del compagno di vita Marco Alemanno, in un viaggio alla […]

today12/06/2017

News

Comunali, capoluoghi al ballottaggio. Parrini: “rotture danneggiano il Pd” – ASCOLTA

FIRENZE - Nel day after delle elezioni amministrative non c'è ancora un sindaco nei tre capoluoghi toscani chiamati al voto. Per conoscere il nome di chi amministrerà le tre città si dovrà attendere il ballottaggio del 25 giugno. A Pistoia si confermano le previsioni della vigilia e il sindaco uscente Samuele Bertinelli, candidato non renziano del Pd, si ferma al  37,2% dei voti e al secondo turno sfiderà il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi (26,9%). A Carrara uno dei pochi […]

today12/06/2017