News

News

Arrivano in centro le prime fioriere anti-terrorismo

FIRENZE - Sono state posizionate questa mattina in via Martelli le prime grandi fioriere pensate come deterrente contro il rischio di attentati come quello della settimana scorsa a Barcellona. L'area pedonale finora 'presidiata' solo da pilomat a scomparsa per consentire il passaggio dei mezzi autorizzati. Le misure sono quelle decise ieri nell'incontro del Comitato per l'ordine e la sicurezza, e comprendono la sistemazione non di barriere di cemento, ma grossi vasi con fiori e piante in 8 punti di accesso […]

today23/08/2017

News

Sicurezza anti-terrorismo, Firenze avrà fioriere come barriere

FIRENZE - "Stiamo lavorando su strumentazioni coerenti coi nostri obiettivi di bellezza, più che jersey useremo fioriere o simili, che verranno installate già nei prossimi giorni". Parole dell'assessore alla sicurezza del Comune di Firenze Federico Gianassi, al termine della riunione di oggi del Comitato per l'ordine e la sicurezza per stabilire le contromisure urgenti per far fronte al rischio di attentati simili a quello avvenuto il 18 agosto scorso a Barcellona. "Nei prossimi giorni - ha detto ancora - saremo […]

today22/08/2017

News

La bandiera repubblichina nel luogo della strage nazifascista

MASSA - Ancora una provocazione fascista in Toscana in un luogo simbolo delle resistenza. Un docente di una scuola superiore di Massa ha 'celebrato' la conquista della vetta del Monte Sagro, sulle Apuane, sventolando una bandiera della Rsi nei pressi di dove, a Vinca, il 24 agosto 1944 i nazifascisti uccisero 173 civili, e ha postato la foto sul suo profilo facebook suscitando proteste e polemiche. La foto, poi rimossa, è pubblicata oggi dal quotidiano Il Tirreno che riporta anche […]

today22/08/2017

Cultura

“Non si raccontano barzellette sui matti”

FIRENZE - Uno spettacolo sulla capacità di riscatto alla malattia mentale, ma anche un omaggio e un ricordo sincero e appassionato ad una figura simbolica della storia di San Salvi, e del percorso che ha portato l'ex manicomio a trasformarsi in un luogo convivenza tra sani e malati, ed incubatore di esperienze che anche grazie all'arte hanno dato un senso e un futuro alla “città chiusa” Torna in scena a San Salvi da stasera a venerdì (ore 21,30) “Non si […]

today22/08/2017

Cultura

Il terremoto visto con gli occhi dei bambini

FIRENZE - Dieci minuti per raccontare il terremoto visto con gli occhi dei bambini. Dalla notte in cui tutto ha tremato alle casette di plastica fino alla nuova scuola, il cortometraggio realizzato dal regista Federico Bondi per Unicoop Firenze ripercorre la rinascita di Norcia e dei suoi abitanti che, pur nelle difficoltà, non hanno mai abbandonato il paese e hanno trovato la forza per guardare avanti. In collaborazione con Agis, giovedì prossimo 24 agosto il video verrà proiettato prima della […]

today22/08/2017

Cultura

Alla scoperta dei segreti del parco mediceo

PRATOLINO (FIRENZE) - Le meraviglie nascoste e i luoghi solitamente inaccessibili del parco di Pratolino alla portata di tutti, appassionati e semplici curiosi. Partono questo fine settimana in anteprima le speciali visite guidate che permetteranno di svelare alcuni luoghi solitamente chiusi al pubblico: le aree verdi normalmente chiuse al pubblico (Montili/Mulino) o gli edifici storici come la Cappella del Buontalenti, la Gotta di Cupido, la Sala Rossa della Villa Paggeria, la Fagianeria. Due gli itinerari previsti, uno storico-artistico a cura […]

today22/08/2017

News

Terremoto ad Ischia, sul posto anche soccorritori dalla Toscana

ISCHIA (NAPOLI) - E' arrivato stamattina nell'isola di Ischia il contingente inviato dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana: in tutto 16 unità unità Usar (Urban Search And Rescue), specializzate in attività di soccorso in presenza di macerie, e 2 unità della Comunicazione in emergenza. Il gruppo è partito ieri notte, non appena si è avuta la notizia del sisma di magnitudo 4 che ha colpito l'isola: al suo arrivo è stato indirizzato verso la zona di Casamicciola, dove […]

today22/08/2017

News

“I disservizi in Ataf? Colpa dei tempi di percorrenza irrealistici” – ASCOLTA

FIRENZE - La colpa dei ritardi, delle corse saltate dei bus a Firenze non è degli autisti, ma di una irrealistica e sbagliata programmazione degli orari delle linee fissata dall'azienda. La denuncia è della Rsu Ataf, che spiega come i disservizi trovino origine in tempi di percorrenza stimati troppo brevi rispetto alla lunghezza del tracciato o delle fermate. Emblematici alcuni esempi portai dai sindacati: 24 minuti calcolati per la linea 25A da piazza San Marco a Pratolino, la velocità media […]

today22/08/2017

Cultura

A San Galgano i fantasmi di Oscar Wilde in musical

CHIUSDINO (SIENA) - Una divertente galleria di fantasmi, nobili decaduti, ricchi borghesi e composti maggiordomi rivive nello spettacolare scenario dell'abbazia di San Galgano per una notte di magia, musica e solidarietà. E' quanto accade il 30 agosto prossimo (ore 21,30) con la messa in scena di “Il castello spettrale e l’ovvia fine del male”, commedia musicale inedita, scritta e diretta da Clara Cosci, che si ispira liberamente a Oscar Wilde e alle vicende della stirpe dei Canterville. Lo spettacolo, realizzato […]

today21/08/2017