News

Cultura

Alla scoperta dei segreti del parco mediceo

PRATOLINO (FIRENZE) - Le meraviglie nascoste e i luoghi solitamente inaccessibili del parco di Pratolino alla portata di tutti, appassionati e semplici curiosi. Partono questo fine settimana in anteprima le speciali visite guidate che permetteranno di svelare alcuni luoghi solitamente chiusi al pubblico: le aree verdi normalmente chiuse al pubblico (Montili/Mulino) o gli edifici storici come la Cappella del Buontalenti, la Gotta di Cupido, la Sala Rossa della Villa Paggeria, la Fagianeria. Due gli itinerari previsti, uno storico-artistico a cura […]

today22/08/2017

News

Terremoto ad Ischia, sul posto anche soccorritori dalla Toscana

ISCHIA (NAPOLI) - E' arrivato stamattina nell'isola di Ischia il contingente inviato dal Comando dei Vigili del Fuoco della Toscana: in tutto 16 unità unità Usar (Urban Search And Rescue), specializzate in attività di soccorso in presenza di macerie, e 2 unità della Comunicazione in emergenza. Il gruppo è partito ieri notte, non appena si è avuta la notizia del sisma di magnitudo 4 che ha colpito l'isola: al suo arrivo è stato indirizzato verso la zona di Casamicciola, dove […]

today22/08/2017

News

“I disservizi in Ataf? Colpa dei tempi di percorrenza irrealistici” – ASCOLTA

FIRENZE - La colpa dei ritardi, delle corse saltate dei bus a Firenze non è degli autisti, ma di una irrealistica e sbagliata programmazione degli orari delle linee fissata dall'azienda. La denuncia è della Rsu Ataf, che spiega come i disservizi trovino origine in tempi di percorrenza stimati troppo brevi rispetto alla lunghezza del tracciato o delle fermate. Emblematici alcuni esempi portai dai sindacati: 24 minuti calcolati per la linea 25A da piazza San Marco a Pratolino, la velocità media […]

today22/08/2017

Cultura

A San Galgano i fantasmi di Oscar Wilde in musical

CHIUSDINO (SIENA) - Una divertente galleria di fantasmi, nobili decaduti, ricchi borghesi e composti maggiordomi rivive nello spettacolare scenario dell'abbazia di San Galgano per una notte di magia, musica e solidarietà. E' quanto accade il 30 agosto prossimo (ore 21,30) con la messa in scena di “Il castello spettrale e l’ovvia fine del male”, commedia musicale inedita, scritta e diretta da Clara Cosci, che si ispira liberamente a Oscar Wilde e alle vicende della stirpe dei Canterville. Lo spettacolo, realizzato […]

today21/08/2017

News

Firenze pronta a blindare il centro. “Ma il rischio zero non esiste” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo i nuovi attentati di Barcellona e di Turku in Finlandia e le minacce dell'Isis che individua l'Italia come prossimo obiettivo, torna in primo piano la sicurezza, tra psicosi e contromisure. A Firenze, dopo il vertice di sabato, domani si riunisce il Cosp (Comitato per l'ordine e la sicurezza) per decidere i provvedimenti per blindare un centro storico risultato fin troppo perforabile – come dimostrano le polemiche dopo l'arrivo di fronte al Battistero di pullman che aveva bucato […]

today21/08/2017

News

Attentato Finlandia, sta meglio la ricercatrice toscana ferita

ROMA - La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione al ferimento di  Lisa Biancucci, ricercatrice di 33 anni originaria di Bibbiena accoltellata il 18 agosto scorso a Turku, nell'attacco terroristico compiuto da Abdul Rahman, 18enne con passaporto marocchino,in cui sono morte due donne. Attentato con finalità di terrorismo e lesioni gravi sono i reati per cui procede il pm Tiziana Cugini, titolare del fascicolo. Dopo l'operazione dei giorni scorsi, migliorano intanto le condizioni della giovane […]

today21/08/2017

Cultura

A Giulio Regeni il premio “Tutino giornalista” 2017

PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) - Omaggio al "ricordo vivo" di Giulio Regeni da parte dell'Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano, che ha deciso di attribuirgli simbolicamente il premio 'Tutino giornalista', riconoscimento destinato a 'un giovane giornalista emergente curioso del mondo e delle persone che lo abitano'. Al ricercatore ucciso in Egitto all'inizio del 2016, spiega l'organizzazione, il merito di essere stato "un ragazzo animato da pulsioni e passioni vivissime, con uno spirito aperto alla scoperta, alla conoscenza, al dubbio, […]

today21/08/2017

News

Lieve scossa di terremoto in provincia di Firenze

TAVARNELLE VALDIPESA - Paura ma nessun danno a persone o cose stanotte nel Chianti fiorentino per la scossa sismica registrata stanotte alle 3,36. Non tanto per l'intensità del sisma - gli  strumenti dell'INGV hanno registrato una magnitudine di 2.3 - quanto per la durata della scossa: ben 22 secondi. Epicentro è stato individuato nel territorio di Tavarnelle Val di Pesa (Firenze), in una zona di campagna tra le località Polvereto e Bonazza a una profondità di 8 chilometri. La scossa […]

today21/08/2017

News

2,7 milioni dalla Metrocittà per teatri, fondazioni liriche e iniziative culturali

FIRENZE - Due linee di finanziamento per fondazioni e istituzioni liriche, teatri stabili di iniziativa pubblica e 37 iniziative di importanza rilevante nel territorio, per un totale di 2,7 milioni di euro da parte della Città metropolitana di Firenze. Il via libera è stato dato oggi dal sindaco metropolitano Dario Nardella, secondo cui così si riesce a "promuovere il territorio in modo unitario, accrescendo la ricca offerta di associazioni e istituzioni culturali". Contributi straordinari per la cultura, pari a 2 […]

today11/08/2017