News

News

Ztl non stop, l’avvio slitta di una settimana

FIRENZE - L'avvio della nuova sperimentazione  degli orari dell'area Ztl, annunciata per il 1 giugno prossimo, sarà rinviato di una settimana rispetto al "ponte" della Festa della Repubblica. L'annuncio è dello stesso sindaco Dario Nardella, parlando in Consiglio comunale, che invece ha confermato che la nuova misura - che prevede il divieto di ingresso ai non residenti dal giovedi al sabato (con finestra di accesso attiva solo nelle ore notturne) - sarà sottoposta a una prima verifica dopo un mese. […]

today15/05/2017

Cultura

“No Rogo!”, l’iniziativa di Arci Nazionale sulle nostre frequenze

FIRENZE - Il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi al regime. Un atto simbolico di annientamento delle culture non sottomesse all’ideologia nazista. In occasione di questa data dal forte valore simbolico, l’Arci propone in tutta Italia iniziative per la promozione della lettura con il titolo No Rogo. Tra le iniziative organizzate letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni e una manifestazione per celebrare il valore del libro inteso […]

today15/05/2017

Cultura

Marino Marini e le sue “Passioni visive” in mostra a Pistoia

PISTOIA - Si terrà in Palazzo Fabroni dal 16 settembre fino al 7 gennaio 2018 e costituirà uno dei momenti di punta delle celebrazioni di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017 la grande retrospettiva su Marino Marini e le sue "Passioni visive" organizzata dalla Fondazione Marino Marini e dal Comune di Pistoia insieme alla Fondazione Solomon R. Guggenheim di Venezia e curata da Barbara Cinelli e Flavio Bergonzi. “Questa mostra che vuole ripercorrere tutte le fasi della creazione artistica del Maestro, dagli anni Venti […]

today15/05/2017

Playlist

L’Ora del dragone | Playlist 12 maggio 2017

L’ORA DEL DRAGONE | 12 maggio 2017 >> Ascolta la puntata << Playlist: Mòn, "Lungs" Skom, "Polifè" Hugolini, "Semaforo" (19 maggio, Firenze, Buh Circolo Culturale Urbano) Stramare, "Segni di vita" Marco Ancona, "Quando resta solo il nome" Unorsominore, "Varsavia" Claudio Lolli, "Prigioniero politico" Diodato, "Fiori immaginari" (20/23 luglio, Voci per la Liberttà/Una canzone per Amnesty, Rosolina Mare-Rovigo) Giancarlo Onorato, "Niente di te" Nada Trio, "La Posa" Baustelle, "Il Vangelo di Giovanni" (23 luglio, Cortona Mix Festival, 19-23 luglio, Cortona-Arezzo) Franco […]

today15/05/2017

Cultura

Tempo Reale, trent’anni oltre i confini della musica

FIRENZE - Trent'anni all'insegna della sperimentazione sonora e della ricerca di nuove forme di produzione per riflettere su cosa vuol dire esplorare i confini della musica oggi. Questi i punti fermi di Tempo Reale, il centro di ricerca, produzione e didattica musicale fondato da Luciano Berio  -insieme a Regione Toscana, Comune di Firenze e Provincia di Firenze - nel 1987, da allora punto di riferimento internazionale. A 30 anni dalla sua nascita il centro festeggia con una serie di appuntamenti dal […]

today15/05/2017

News

Maggio, ecco la ricetta di Chiarot per il risanamento – ASCOLTA

FIRENZE - "Dobbiamo riportare il Maggio alla grandezza di una volta e permettergli di recuperare il rilievo internazionale che gli spetta. Per far questo abbiamo in mente una programmazione triennale, che spero riusciremo a portare tra un mese e mezzo al consiglio di indirizzo". E' il debutto ufficiale stamani per il nuovo sovrintendente Cristiano Chiarot alla guida del Maggio Musicale, in occasione della prima riunione del Cda della Fondazione e la presentazione del piano industriale che comprenderà i programmi dei […]

today15/05/2017

News

Norme Unesco, la grande distribuzione ricorre al Tar

FIRENZE - L'associazione che riunisce le grandi catene di supermarket va alla guerra contro le norme anti-mangificio con cui il Comune ha bloccato per 3 anni nuove aperture di ristoranti e esercizi alimentari nel centro Unesco. Federdistribuzione ha fatto ricorso al  Tar per chiedere la sospensiva e l'annullamento del regolamento comunale, e chiede anche un pronunciamento da parte della Corte Costituzionale su una norma del decreto Franceschini, il cosiddetto "Scia 2", che ha cerato i presupposti per la limitazione del […]

today15/05/2017

News

ChiantiBanca, sconfitto a sorpresa Bini Smaghi

FIRENZE - Colpo di scena all'assemblea di ChiantiBanca chiamata a rinnovare i vertici in una fase di delicate scelte strategiche: gli oltre 3.200 soci accorsi in massa ieri all'Obihall hanno fatto prevalere la lista 'Fedeltà alla Storia e alla Cooperazione' con 1.519 voti, con un ampio margine rispetto alla lista del presidente uscente "Cda Presidente Bini Smaghi" (ferma a 1.178). Al presidente uscente Lorenzo Bini Smaghi, già membro del board della Bce, è stata preferita dunque la linea della continuità […]

today15/05/2017

News

Naufragio Concordia, si aprono le porte del carcere per Schettino

ROMA - "Busso al carcere perché credo nella giustizia": con queste parole Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia, si è presentato al carcere romano di Rebibbia per consegnarsi alla giustizia dopo la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, che ha confermato in via definitiva la condanna a 16 anni di reclusione già emessa nei due precedenti gradi di giudizio per le responsabilità di colui che era al comando della nave quel 12 gennaio 2012 e che una scellerata manovra […]

today12/05/2017