News

News

Strage rapido 904, nessuna sentenza

FIRENZE - Tutto rimandato a settembre per la sentenza sulla strage del treno rapido 904 del 1984, che avrebbe dovuto condannare o scagionare Totò Riina. Lo ha deciso dopo tre ore di Camera di consiglio la Corte d'assise d'appello di Firenze che ha scelto di riaprire il dibattimento con le testimonianze di sei boss mafiosi di alto calibro. Le nuove testimonianze richieste dalla Corte sono di Giovanni Brusca, Francesco Paolo Anselmo, Baldassarre Di Maggio il prossimo 4 settembre, e Calogero […]

today21/06/2017

Cultura

Jazz e astronomia ad Arcetri con Cantini – Zanchini Bikers duo

FIRENZE - Appuntamento domani sera alle ore 21.30 all'Anfiteatro dell'Osservatorio di Arcetri con Cantini - Zanchini Bikers duo, ovvero Stefano Cocco Cantini, sax e Simone Zanchini, fisarmonica. Un concerto all'insegna della 'melodia' con composizioni originali dei due musicisti e brani di Morricone, Modugno, ecc. protagonista un duo, di recente costituzione, che propone una combinazione strumentale con pochissimi precedenti. I due artisti hanno iniziato a lavorare insieme, dapprima in quartetto, per approdare poi al duo, accomunati dalla passione per la melodia […]

today21/06/2017

News

Traffico. Caos viale Talenti, ma “ci sono alternative” – ASCOLTA

FIRENZE - Prima giornata all'insegna del traffico eccezionale ieri in zona viale Talenti, a causa della chiusura del sottopasso e della corsia in superficie in direzione Fi-Pi-LI per i lavori improrogabili di ristrutturazione. Il blocco completo non c’è stato ma la coda di auto dirette verso la Fi-Pi-Li intorno alle 18 iniziava praticamente dal ponte alla Vittoria. Anche stamattina qualche disagio è stato riscontrato nell'area della viabilità alternativa di via Cecioni-via Andreotti. “Ci è ormai chiaro che ogni volta che […]

today21/06/2017

Cultura

Premiazione e retrospettiva per Vittorio Storaro ‘maestro de cinema’

FIESOLE (FI) - Va Vittorio Storaro, direttore della fotografia e vincitore di tre Oscar, il premio Fiesole ai Maestri del cinema 2017, riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani Gruppo toscano e la Fondioneaz Sistema Toscana, con la direzione artistica di Gabriele Rizza. La cerimonia di premiazione è in programma il 26 luglio alle 21.30 al Teatro Romano di Fiesole, l'evento sarà preceduto alle 18.30 da un incontro con Storaro dedicato al […]

today20/06/2017

News

Rifugiati, i dati di Arci. “Il Ministero investa su accoglienza diffusa”

FIRENZE - Sono 6.095, tra richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e umanitaria, le persone accolte in 13 regioni; di queste, 3635 in progetti Cas, 2360 Sprar e 100 nel sistema Hub minori. Questi i numeri relativi all'accoglienza della rete Arci diffusi oggi, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. I progetti di accoglienza attivi sono 111. Dei beneficiari 5152 sono uomini, 441 donne e 502 minori. Le persone assunte a vario titolo nella gestione dei progetti sono 1120 […]

today20/06/2017

News

Giornata mondiale del rifugiato. Funaro: “L’obiettivo è l’integrazione”

FIRENZE - Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale del rifugiato indetta dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per rivendicare il diritto di tutti i rifugiati a vivere al sicuro. Iniziative, feste, manifestazioni sono organizzate in tutta la Toscana, a cominciare da Firenze dove il Comune ha deciso ieri di proiettare sulla facciata di Palazzo vecchio il logo UNHCR e lo slogan #Withrefugees. “E' il terzo anno che ci uniamo all'UNHCR per festeggiare questa giornata e sensibilizzare la […]

today20/06/2017

Cultura

‘Dagli Appennini alle Ande’ di Lombardi-Tiezzi apre l’Estate al Bargello

FIRENZE - Torna da stasera al Museo Nazionale del Bargello l'edizione 2017 dell'Estate al Bargello. Il cortile del museo ospiterà fino al 27 luglio 21 serate di musica, teatro e danza con gli eventi della Compagnia Lombardi-Tiezzi, il Florence Dance Festival, l'Orchestra da Camera Fiorentina. Ad inaugurare la rassegna la Compagnia Lombardi-Tiezzi con lo spettacolo-concerto "Dagli Appennini alle Ande", uno dei racconti contenuti in 'Cuore' di Edmondo De Amicis, a cura di Federico Tiezzi, con David Riodino, Francesca Breschi, Sandro […]

today20/06/2017

Playlist

Populous ospite a L’Ora del Dragone || Intervista & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 17 giugno 2017 >> Ascolta il podcast <<   Playlist: Marco Parente, "Sopra sopra" (23 giugno, Firenze, Contempo) Verdiana Raw, "On the road to Thelema" (3 settembre, Prato, Piazza Duomo) Baustelle, "Betty" (23 luglio, Cortona, Mix Festival; 3 settembre, Prato, Piazza Duomo) Ermal Meta, "Ragazza Paradiso" (3 luglio, Pistoia, Pistoia Blues; 9 agosto, Forte dei Marmi, Villa Bertelli; 16 agosto, Follonica, Parco Centrale) Amari, "Prima di partire" Populous, "Mi Sueno", "Azulejos", "Cru" (feat. Nina Miranda) Form […]

today19/06/2017

News

Neofascismo. Anpi, “le istituzioni facciano il proprio lavoro” – ASCOLTA

FIRENZE - "La risposta delle istituzioni alla presenza di liste fasciste alle amministrative, e in generale al neofascismo crescente, è del tutto inconsistente". Così scrive l'Anpi Nazionale nella lettera indirizzata al Governo e in particolare al ministero dell'Interno dove si chiedono soprattutto "interventi immediati e risolutivi e alla magistratura che operi per il rigoroso rispetto delle leggi vigenti.” L'allarme è suonato dopo il primo turno delle amministrative 11 giugno scorso, che hanno visto liste neofasciste raggiungere percentuali altissime in tutta […]

today19/06/2017