News

News

Omicidio stradale, positivo il primo bilancio

FIRENZE - L'introduzione nell'ordinamento della nuove norme penali sull'omicidio stradale (legge 41/2016) ha contribuito a ridurre mortalità sulle strade del 5%. A fare il punto, A un anno dall'entrata in vigore in Italia, è l'associazione Lorenzo Guarnieri di Firenze, tra le storiche promotrici del disegno di legge. Il quadro è ancora incompleto, si spiega dato che si basa solo sui dati della poliza - che coprono circa il 35% dei sinistri stradali - ma sono comunque definiti positivi. Oltre al […]

today06/04/2017

News

Aferpi, nuovo incontro fissato al ministero per il 19 aprile

PIOMBINO - Protesta dei lavoratori dell'Aferpi a Piombino: dopo il rinvio dell'incontro al Mise previsto per oggi a causa dell'assenza dell'ad di Cevital Benikené, è stata occupata l'aula del consiglio comunale cittadino. "Lo abbiamo fatto già ieri pomeriggio, continuiamo a farlo anche oggi e fino a quando non avremo certezza sulla data di un incontro" ha spiegato David Romagnani della Fiom. "Ci siamo dati una scadenza, il 20 aprile. In mancanza di risposte - aggiunge il sindacalista - organizzeremo una […]

today06/04/2017

Cultura

Dj Spinna da Brooklyn al Full Up con Autentica

FIRENZE - Venerdì 7 aprile Autentica porta al Full Up uno dei più importanti DJ della scena internazionale: DJ Spinna. Ormai nel roster di Sounds Familiar il DJ di Brooklyn arriverà a Firenze per una serata dove a fare gli onori di casa sarà il trio di Via Siena Underground Movement con HZHA, D612 & Mistiche Vibre per la prima volta al completo dietro i controlli Una professionalità impeccabile, una collezione di vinili ossessivamente ampia e la volontà di perseguire […]

today05/04/2017

Cultura

Bill Viola da domani ad Empoli al posto di Masolino

FIRENZE - Sarà esposta da giovedì 6 aprile al Museo della Collegiata di Empoli la celebre video installazione di Bill Viola, 'Sharon', fino al 23 luglio, in occasione della mostra 'Bill Viola. Rinascimento elettronico', in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. L'iniziativa si deve ad uno 'scambio di opere': 'Sharon' infatti è esposta nel luogo che abitualmente accoglie il Cristo in Pietà di Masolino (momentaneamente esposto a Palazzo Strozzi) e costituisce parte della celebre serie dei "ritratti acquatici" del maestro. […]

today05/04/2017

News

Scoperto un traffico illegale di farmaci al “falso botulino”

FIRENZE - Dodici persone sono indagate dalla procura di Firenze per associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione di medicinali a base di tossina botulinica di tipo A, principio usato in medicina estetica. Le indagini condotte ai carabinieri del Nas ha scoperto un commercio di confezioni contraffatte di 'botulino' - che in realtà non contenevano affatto la sostanza -  disconosciute dall'azienda farmaceutica che è l'unica autorizzata a venderle in Italia, e un commercio non autorizzato in Italia di confezioni destinate alla […]

today05/04/2017

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 4 aprile 2017

L'ORA DEL DRAGONE | 4 aprile 2017 Dargen D'Amico, "Le squadre" (21 aprile, Firenze, Viper) Heidi For President, "Whom" Solki, "Peacock eyes" SKoM, "Circe" (22 aprile, Firenze, Glue) Okland, "Celeno" Droning Maud, "References" Ella Goda, "La cura Schopenhauer" Mario Venuti, "Caduto dalle stelle" (18 aprile, Messina, teatro Vittorio Emanuele) Francesco Gabbani, "Occidentali's karma" (21 luglio, Firenze, Musart Festival) Sick Tamburo, "Un giorno nuovo" (21 aprile, San Giuliano Terme-Pisa, deposito Pontecorvo) Nada, "Senza un perchè" Fausto Mesolella, "Tulipani" Fast Animals and […]

today05/04/2017

News

Corruzione all’Anas, 19 funzionari ed imprenditori indagati

FIRENZE - Una nuova inchiesta sui lavori pubblici in Toscana: nelle ultime 24 ore la procura di Firenze ha fatto eseguire perquisizioni a carico di indagati tra funzionari dell'Anas e imprenditori del settore lavori stradali nell'ambito di una inchiesta che ipotizza frodi in appalto e che vede 19 indagati, a vario titolo, per corruzione e abuso di ufficio nel Grossetano e a Firenze. Tra gli indagati ci sono 2 funzionari del compartimento Anas di Firenze, 2 ex funzionari dello stesso […]

today05/04/2017

News

Un Michelangelo “nascosto” nella chiesa di Marcialla?

BARBERINO VALDELSA -  In un angolo poco conosciuto della Toscana si celerebbe un'opera di Michelangelo Buonarroti. Si tratta dell'affresco raffigurante Sant'Anna nella chiesa di Marcialla a Barberino Valdelsa – che una tradizione popolare mai confermata attribuisce a Michelangeolo - che sarebbe stato realizzato da un coevo, Sebastiano Mainardi, su disegno del genio di Caprese. Ad avanzare l'ipotesi che apre una nuova pagina di storia dell'arte – o quantomeno l'ennesima querelle - è stato oggi lo studioso e artista americano Robert […]

today05/04/2017

Cultura

“Moving Stories”, alla Pergola una giornata tra danza e letteratura

FIRENZE - Una giornata all’insegna dell'incontro tra danza e letteratura, con spettacoli, libri, presentazioni: è Moving Stories, la seconda edizione del festival a cura della compagnia Adarte in programma giovedì 6 aprile nel Saloncino della Pergola. Nel corso della giornata, con una doppia rappresentazione di quattro pezzi - la mattina alle 10.15 per le scuole e la sera alle 20.15 per il pubblico - si avvicenderanno Versiliadanza, Déjà Donné, Muxarte e Adarte presentando altrettante coreografie ispirate a testi, autori o […]

today05/04/2017