News

News

G7 Cultura, parte da Firenze una nuova era? – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Si sono spostati oggi nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio i lavori della seconda ed ultima giornata de del G7 della cultura in corso a Firenze. Tra gli interventi, quello del presidente dell'Accademia dei Lincei Alberto Quadrio Curzio e del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha ricordato l'importanza storica dell'appuntamento fiorentino. >>> Ascolta "La Dichiarazione di ieri ci impegna su una serie di temi - ha detto ancora Franceschini -  il primo dei quali è il […]

today31/03/2017

Musica

Disco della Settimana | Captain Mantell – Dirty White King

Captain Mantell 'Dirty White King' Etichetta: Overdrive, Dischi Bervisti, Dischi Sotterranei, Cave Canem DIY Distribuzione: Goodfellas Promozione: Dischi Bervisti Uscita: 20 marzo 2017   Il progetto Captain Mantell nasce nel 2006 dall’omonimia tra il cantante Tommaso Mantelli e il Capitano Thomas F. Mantell Jr, noto come il primo pilota a morire inseguendo un UFO, argomento che rappresenta il fulcro topico della discografia della band.  Con più di 10 anni di carriera alle spalle, la band ha pubblicato il sesto album "Dirty […]

today31/03/2017

Cultura

Steve Coleman & Reflex chiudono Valdarno Jazz

FIRENZE - Sarà il sassofonista Steve Coleman con il suo trio, a chiudere la ventinovesima edizione del Valdarno Jazz festival, stasera alle ore 21.30 presso il Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno, per un concerto organizzato con Music Pool. Coleman salirà sul palco con i suoi Reflex, formazione composta da Anthony Tidd al basso e Sea Rickman alla batteria, due musicisti con cui divide le scene da tempo, e che costituiscono l’ossatura ritmica dei suoi mitici Five Elements. “Reflex” rappresenta […]

today31/03/2017

News

Ucciso davanti al Tribunale di Prato

PRATO -  Faceva il portiere di notte in un hotel e il suo turno sarebbe cominciato di lì a poco Leonardo Lo Cascio, 38 anni, pratese, ritrovato ucciso ieri sera davanti al Tribunale di Prato, disteso su un'aiuola. L'uomo era appena sceso dal bus e a piedi, ieri sera, intorno alle 21, stava andando al lavoro, quando è stato colpito alla gola con un coltello o con un cacciavite, da chi lo ha rapinato sottraendogli lo zainetto e il portafoglio. […]

today31/03/2017

News

Lieve sisma sull’appennino tosco-emiliano

TOSCANA - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 4:15 nel sudovest della provincia di Parma, vicino al confine con la Toscana e la Liguria. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 5 km di profondità ed epicentro 2 km da Albareto (Parma) e 13 da Zeri (Massa Carrara) e da Varese Ligure (La Spezia). Non si segnalano danni a persone o cose.

today31/03/2017

Cultura

Il Cirkoloco festeggia un anno di inclusione per il disagio psichico

FIRENZE - Si è inaugurato circa un anno fa al Circolo Arci “Faliero Pucci” di Ponte a Mensola, “Cirkoloco”, il progetto dedicato al coinvolgimento di un gruppo di persone con disagio psichico, affiancato da volontari e collaboratori, per la gestione della caffetteria e il bar del circolo. Un progetto innovativo, fortemente voluto dall’Associazione di promozione sociale Bottega del Tempo, con il sostegno di Arci Comitato Territoriale di Firenze e della Società della Salute di Firenze.  Per un anno soso stati […]

today30/03/2017

Cultura

Il Corridoio Vasariano riapre al pubblico in estate

FIRENZE - Il Corridoio Vasariano riaprirà al pubblico permanentemente dal 1 luglio. Lo ha annunciato Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali, nel corso di un'iniziativa di Confindustria Firenze. "Ci sono problemi tecnologici che vengono dalla necessità di contare gli accessi - ha detto - ma stiamo risolvendo in forma transitoria anche questo. Vogliamo che quel percorso sia aperto, vogliamo che sia un percorso che possano ripetere tutti".  Ascolta il Ministro Franceschini>> Intanto al momento della sua apertura al grande pubblico […]

today30/03/2017

News

Museo Ginori. Lo stato compra, Confindustria raccoglie 500 mila euro – FOTO / AUDIO

FIRENZE  - Sarà lo Stato a salvare il museo di Doccia a Sesto Fiorentino, con l'acquisizione diretta della sede e della collezione delle porcellane storiche Richard Ginori, dopo che l'asta per l'assegnazione è andata deserta. L'annuncio ufficiale è arrivato oggi da parte del ministro Dario Franceschini dalle Scuderie Reali di Boboli, dove si è tenuto un pranzo / crowfunding organizzato da Confindustria Firenze, che ha permesso di raccogliere 500 mila euro a favore del rilancio del Museo di Doccia. "Stiamo […]

today30/03/2017

News

Franceschini: “Avanti con l’idea i caschi blu della cultura” – ASCOLTA

FIRENZE - "E' la prima volta che un G7 viene preceduto da un G7 della cultura ed è significativo che sia l'Italia ad ospitarlo": il ministro per i beni culturali Dario Franceschini, oggi a Firenze per la due giorni con i suoi colleghi dei sette grandi, sottolinea che "i temi che saranno toccati sono di straordinaria attualità". Primo tra essi la "tutela dei beni culturali e dei luoghi di cultura, colpiti dal terrorismo e dalle calamità naturali", ma anche la […]

today30/03/2017