News

News

Regionali 2025, Quartini (M5s): “Il ‘Campo giusto’ è possibile, ma Italia Viva inaffidabile. Ricandidare Giani? Prima i programmi…” – ASCOLTA

  FIRENZE - La proposta di un "cantiere del centrosinistra" in vista delle elezioni regionali del prossimo anno lanciata dal segretario d Emiliano Fossi e la prospettiva sulla nascita del "campo largo" fondato sull'asse Pd-M5s anima il dibattito politico agostano in Toscana. Ad accendere gli animi è innanzitutto la composizione della coalizione ed in particolare l'inclusione di Italia Viva: avversaria del Pd nelle ultime europee in molti scontri chiave delle amministrative (Firenze in primis) ma che ora Renzi vorrebbe ricondurre […]

today06/08/2024

News

Carcere, lettera-esposto dei detenuti del “Gozzini”. Palagi (Sinistra): “Sollicciano va commissariato” – ASCOLTA

* FIRENZE - Non solo Sollicciano: anche la casa circondariale a custodia attenuata "Mario Gozzini" di Firenze -  il cosiddetto "Solliccianino" - è una bomba sociale pronta scoppiare: una lettera firmata dai 35 detenuti e indirizzata al garante delle carceri fiorentine, Eros Cruccolini, ne segnala il grave stato di sovraffollamento e inadeguatezza degli spazi: 260 metri quadri per l’ora d’aria il sabato e la domenica, in pratica tre metri quadri ciascuno, senza possibilità di sedersi; niente acqua corrente né  calda nè […]

today06/08/2024

News

Messaggi d’odio neofascisti, Baldini (Anpi): “Effetto valanga provocato dai social, ma il clima politico aiuta” – ASCOLTA

* TOSCANA - Gli "shit storm" che nei giorni scorsi hanno preso di mira il sindaco di Impruneta Luca Lazzerini e la segretaria metropolitana Pd Monica Marini, sommersi da centinaia di commenti negativi sui social per il semplice fatto di aver postato delle foto sulla loro partecipazione alla "pastasciuttate antifasciste" organizzate alla Casa del Popolo di Impruneta, non sono un fenomeno nuovo: improbabile che abbiamo una regia unica né che abbia alla spalle grandi numeri, ma il loro impatto è […]

today06/08/2024

News

Offese e commenti inneggianti al fascismo per la “pastasciutta antifascista” del sindaco di Impruneta. “Una furia ignorante” -ASCOLTA

FIRENZE - Una vera e propria shitstorm di offese e minacce via social per il semplice fatto di aver partecipato alle "Pastasciutte Antifasciste" che il 25 luglio in diversi luoghi e soprattutto circoli Arci del territorio Fiorentino sono state organizzate per ricordare l'iniziativa con cui la famiglia Cervi festeggiò la fine del fascismo nel '43. Le vittime sono state Monica Marini, ex sindaco di Pontassieve e segretaria metropolitana del Pd e il primo cittadino di Impruneta Riccardo Lazzerini, che come […]

today05/08/2024

Cultura

Liberazione, la “Battaglia di Firenze” illustrata dagli studenti dell’Accademia per l’80° anniversario – ASCOLTA

+ FIRENZE - Erano le sette del mattino dell'11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all'azione: stava per iniziare la battaglia di Firenze per la liberazione dal nazifascismo. A ottant'anni di distanza un gruppo di studentesse e studenti del biennio di Illustrazione dell'Accademia di belle arti di Firenze ha fermato su carta i fatti salienti che si volsero prima, durante  e dopo la battaglia di Firenze per la libertà. Poco più […]

today05/08/2024

Cultura

Marlene Kuntz, Fulminacci e un focus su street art e hip hop per il 10° Beat Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Otto giorni, divisi su due settimane, all’insegna della grande musica, del buon cibo e del divertimento. Torna dal 29 agosto al 7 settembre nel parco di Serravalle di Empoli "Beat Festival", organizzato dall’associazione Beat 15 con il patrocinio del Comune di Empoli e con il sostegno della Città Metropolitana di Firenze. La prima parte della manifestazione si svolgerà da giovedì 29 Agosto a domenica 1 Settembre, mentre la seconda parte da mercoledì 4 a sabato 7 settembre. Protagonisti […]

today05/08/2024

News

Sollicciano, il garante dei detenuti: “Non c’è volontà politica di agire. Il decreto svuota-carceri? Non risolve nessuno dei problemi” – ASCOLTA

TOSCANA - Prima una sanzione da 25 mila euro da parte del Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria) per non aver tutelato la salute dei lavoratori del carcere di Sollicciano, poi l'apertura di un fascicolo di indagine in procura, e infine l'annuncio di un provvedimento disciplinare ancora del Dap per "grave negligenza in servizio" e il "contegno scorretto verso i superiori, i colleghi, i dipendenti e il pubblico". Nel giro di poche settimane tre atti formali che rappresentano un fuoco di fila […]

today05/08/2024

News

Donazione sangue, l’appello dell’Avis: “Donate prima di andare in vacanza” – ASCOLTA

* TOSCANA - "Prima di andare in vacanza donate". E' l'appello lanciato da Avis Toscana che invita i cittadini a non dimenticarsi di donare il sangue e plasma prima di partire per le ferie, seguendo anche l'esempio dei tanti sindaci e amministratori locali che in questi giorni lo hanno fatto. "In estate molti donatori abituali spesso non possono donare per i viaggi programmati, il caldo estivo può portare a un aumento dei casi di disidratazione e il flusso di turisti […]

today05/08/2024

News

Sollicciano, in arrivo un provvedimento disciplinare per la direttrice per “grave negligenza”

* FIRENZE - Dopo le sanzioni e l'apertura di un fascicolo in procura, per la direttrice di Sollicciano, Antonella Tuoni, arriva anche un procedimento disciplinare. Nel documento firmato dal direttore generale del personale e delle risorse del Dap, Massimo Parisi, viene contestato a Tuoni la "grave negligenza in servizio" e il "contegno scorretto verso i superiori, i colleghi, i dipendenti e il pubblico"; il rischio per la direttrice è perfino la decurtazione dello stipendio per una durata non superiore a […]

today05/08/2024