News

Musica

“Work Alarm”, quest’anno il 1° Maggio è contro le discriminazioni

FIRENZE - È arrivato alla settima edizione il Work Alarm, 'concertone' del Primo maggio della Valdisieve, organizzato dal Circolo Ricreativo e Sportivo Rinascita di San Francesco nel Comune di Pelago, per celebrare la Festa dei Lavoratori, offrendo ai soci e ai cittadini della zona un’occasione per stare insieme e, allo stesso tempo, riflettere sui temi del lavoro e dei diritti. Se lo scorso anno la manifestazione aveva deciso di concentrarsi sul tema del lavoro collegandolo alla lotta all’illegalità e alle […]

today28/04/2017

News

1° maggio, le manifestazioni dei sindacati

FIRENZE - Molti gli appuntamenti toscani coi sindacati per celebrare il Primo maggio, Festa dei lavoratori. Manifestazioni sono previste in tutta la regione, da Arezzo a Piombino, da Massa a Prato.   A Firenze e dintorni celebrazioni in programma a Pontassieve, Sesto Fiorentino e Fiesole. A Pontassieve il  concentramento in Piazza Vittorio Emanuele II è alle 9,30 di fronte al Comune, da dove partirà il corteo per le vie cittadine, accompagnato dalla Banda di Rignano sull’Arno “Orchestra Verdi La Tarantella”; alle […]

today28/04/2017

News

Primarie Pd, le tre mozioni a confronto – ASCOLTA

TOSCANA - Urne aperte anche in Toscana domenica prossima 30 aprile dalle 8 alle 20 per le primarie per la segreteria del Pd. Nella nostra regione sono 899 i seggi organizzati, che impegneranno 5 mila volontari a livello regionale. Ad esprimere il proprio voto però domenica potranno essere anche i non tesserati disposti a registrarsi tra i simpatizzanti Pd e versare il contributo di 2 euro. Possono votare tutti coloro che hanno più di 16 anni, anche stranieri se hanno […]

today28/04/2017

News

Infortuni sul lavoro, nel 2017 in Toscana 7.200 denunce – Foto / Audio

FIRENZE - Da inizio anno in Toscana sono 7 le persone che sono morte sul luogo di lavoro, una in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Rispetto ai 119 del 2016, l'anno scorso i decessi sono calati a 72. Diminuiscono le denunce di infortunio all'Inail: da inizio anno sono state 7.262 contro le 7.600 di un anno fa. In tutto nel 2016 però sono state quasi 50.000, segno che il fenomeno rimane ancora a livelli allarmanti. A ricordarlo sono […]

today28/04/2017

Cultura

1° maggio, vent’anni di festa all’Istituto E. De Martino

FIRENZE - Torna a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino la XX edizione della festa del 1° maggio dell'Istituto Ernesto de Martino, una giornata tra cibo, musica, incontri con ospiti da tutta Italia per far rivivere valori e significato della festa dei lavoratori. Tanti i musicisti in arrivo da tutta Italia: dagli abituè come i “Suonatori Terra Terra” dalla Val di Sieve o il “Coro Novecento” da Fiesole, al “Coro Garibaldi d’assalto” da Livorno, LeMusiQuorum, coro al femminile de  la […]

today28/04/2017

News

Uccidono un lupo, lo scuoiano lo appendono ad un cartello

SUVERETO (LI) - Lo hanno ritrovato appeso a un cartello stradale, in una strada extraurbana tra Suvereto e Monterotondo: un lupo, ucciso e scuoiato, con tanto di cartello su cui campeggiava la sarcastica scritta: "No agli abbattimenti - sì alla prevenzione'. A darne notizia il sindaco di Suvereto Giuliano Parodi sulla pagina FB del Comune pubblicando un foto, "per decenza tagliata" e condannando il gesto "crudele" e auspicando che i colpevoli siano individuati ed esemplarmente puniti". Il WWF, che parla […]

today28/04/2017

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 28-29 aprile

Venerdì 28 aprile Anchorsong @ BUH! Circolo Culturale Urbano (c/o Impact Hub - Via Panciatichi 16, Firenze) Masaaki Yoshida, produttore giapponese accasato alla Tru Thoughts records col nome d’arte di Anchorsong, è al Buh! con il suo live intenso e vibrante, dove miscela melodie orientali a percussioni africane, abbattendo frontiere territoriali e stereotipi musicali. Ingresso riservato ai soci Arci Addio Proust! @ Casa del Popolo Il Progresso (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Il trio fiorentino alternative rock è in […]

today28/04/2017

Cultura

Boom di visite alle Gallerie degli Uffizi per Pasqua e 25 aprile

FIRENZE - Visitatori in crescita nei "ponti" di aprile per i musei delle Gallerie degli Uffizi risultati in termini di presenze: in tutto sono stati oltre 53.100 gli ingressi nei tre circuiti: Uffizi, Boboli e Pitti. Giornate di "pienone" sonio state in particolare Pasquetta e la Festa della Liberazione con un +57% di presenze rispetto al 2016. Confermato il trend positivo registrato nel primo trimestre del 2017 per tutti i musei delle Gallerie degli Uffizi, con un incremento totale del […]

today28/04/2017

Cultura

Torna il Calendimaggio con i Chille de la balanza

FIRENZE - Appuntamento per il 1° maggio a San Salvi per l'ormai tradizionale "Festa di Calendimaggio", in attesa dell'estate che verrà nel segno di “Spacciamo culture”. Da ormai molti anni i Chille de la balanza in collaborazione con Unicoop Firenze fanno rivivere l’antica Festa di Calendimaggio con iniziative nell’ex-città manicomio di San Salvi. Già ai tempi dell’antica Roma pagana si festeggiava la vittoria della primavera sull’inverno, successivamente la Festa si manifestò come ricorrenza comune in molte culture del nostro continente; […]

today28/04/2017