News

News

Piombino: dal Governo ultimatum a Cevital – ASCOLTA

Firenze - Pressioni del Governo su Aferpi-Cevital affinché mantenga gli impegni presi per il rilancio dell'ex Lucchini di Piombino. Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al termine dell'incontro di ieri con l'imprenditore algerino Issad Rebrab e il fronte sindacale, ha annunciato l'invio di una lettera ufficiale ad Aferpi. Per i sindacati la lettera rappresenta la messa in mora del magnate, dopo i ripetuti inviti a rispettare gli impegni di investimento presi da tempo. Il ministro ha ipotizzato la firma […]

today20/04/2017

Cultura

Dal concerto del 25 aprile al tour delle ville medicee: “W l’ORT Viva”

FIRENZE - A pochi appuntamenti dalla fine della stagione 2016_17 la Fondazione ORT presenta una serie di iniziative che interesseranno l’attività dell’Orchestra della Toscana nei prossimi mesi, sotto il titolo "W l’ORT Viva". L'obiettivo è anche quello di celebrare l’Orchestra e le sue molte attività come "un soggetto vivo, attento a quello che succede intorno a sé, pronto a farsi motore di iniziative sempre nuove". Tra le iniziative un ciclo di visite gratuite e concerti dell’Orchestra nelle Ville Medicee di […]

today20/04/2017

Cultura

“Alpenstock”, a teatro ipocrisie e nevrosi della società contemporanea

FIRENZE - Si chiude con una novità assoluta per l’Italia la stagione teatrale 2016/17 del Teatro di Rifredi: giovedì 20 aprile debutta in prima nazionale "Alpenstock" del drammaturgo francese Rémi De Vos. Angelo Savelli firma la regia di questa nuova produzione di Pupi e Fresedde - che quest'anno festeggia i 40 anni di attività - mentre protagonisti saranno Antonella Questa, Ciro Masella e Fulvio Cauteruccio. Ancora poco conosciuto in Italia, Rémi De Vos è uno dei più interessanti autori della […]

today19/04/2017

Cultura

“Il lavoro nutre la città”, un pic-nic per la Ginori

FIRENZE - “Il lavoro nutre la città”: è questo il titolo dell’iniziativa organizzata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, Cobas e Rsu in programma venerdì 21 aprile a Sesto Fiorentino per sensibilizzare sulla vertenza Richard Ginori. Appuntamento dalle 12 alle 14, orario in cui i lavoratori saranno in sciopero davanti alla sede di Unicredit (proprio a due passi dalla fabbrica) per un vero e proprio pic-nic con porchetta, baccelli e pecorino offerti alla cittadinanza sestese e fiorentina. Interverranno Paolo […]

today19/04/2017

News

1° Maggio, Cgil e Anpi contro la manifestazione di Lotta Studentesca

MASSA CARRARA - Un coro di voci si alza contro per la manifestazione organizzata da Lotta studentesca, movimento giovanile di Forza Nuova, lunedì 1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori a Massa (Massa Carrara) . I giovani di Ls hanno ottenuto circa un mese fa l'ok per un concerto, cin programma domenica 30 aprile e per una manifestazione corteo, il primo maggio, in centro storico, "contro la disoccupazione giovanile". I volantini diffusi per la manifestazione recitano: "Saremo in piazza […]

today19/04/2017

News

San Lorenzo, il Consiglio di Stato conferma il ‘no’ alle bancarelle

FIRENZE - Il trasferimento delle bancarelle del mercato di piazza San Lorenzo a Firenze a tutela del decoro urbano è legittimo. Lo ha stabilito la quinta sezione del Consiglio di Stato con due sentenze pubblicate oggi, confermando così quanto già deciso dal Tar della Toscana Sono stati respinti così gli appelli di alcuni ambulanti contro i provvedimenti adottati dal Comune di Firenze negli anni scorsi per riqualificare l'area della basilica di San Lorenzo: d'accordo con la Soprintendenza Palazzo Vecchio aveva […]

today19/04/2017

Playlist

L’Ora del dragone – Palylist 18 aprile 2017

L'ORA DEL DRAGONE | 18 aprile 2017 Cosimo Morleo, "La sposa" (#iostocongabriele) Marco Parente, "Oio" (7 maggio, Firenze, Stazione Leopolda / Fabbrica Europa) Edda, "Benedicimi" (11 maggio, Firenze, Stazione Leopolda / Fabbrica Europa) Marlene Kuntz, "Leda" (13 maggio, Firenze, Stazione Leopolda / Fabbrica Europa) His Clancyness, "Calm reaction" (7 luglio, Modena, Arti Visive Festival) Umberto Maria Giardini, "Dimenticare il tempo" (8 luglio, Paratico, Belleville, La Tempesta sul Lago/Albori festival) Hibou Moyen, Unghie" (18 maggio, Roma, Monk) Virginiana Miller, "Tutti i […]

today19/04/2017

News

Del Grande. Oggi incontro con consolato italiano, intanto scatta la solidarietà

FIRENZE - Una delegazione del consolato italiano di Smirne si è recata nel centro di detenzione amministrativa di Mugla, sulla costa egea meridionale della Turchia, dove è trattenuto Gabriele Del Grande, il documentarista e giornalista italiano fermato 10 giorni fa durante un controllo al confine con la Siria, dove era giunto per realizzare alcune interviste. L'invio di una rappresentanza consolare era stato disposto dal ministro degli Esteri, Angelino Alfano. "Ho in fase di lavorazione un contatto mio personale e diretto […]

today19/04/2017

Cultura

“Mago Santo”, arriva il disco ‘elettrico agreste’ di Ivo Minuti e Alice Chiari

FIRENZE - Dopo Todo Modo ecco il nuovo lavoro di Ivo Minuti e Alice Chiari: Mago Santo. Secondo episodio della tetralogia del santo o, per meglio dire, seconda stagione della serie discografica del santo subito, il disco verrà presentato stasera alle 21:15 allo Spazio Alfieri di Firenze. Se Todo Modo era il disco intimista e minimale, Mago Santo è il disco 'elettrico agreste' del duo fiorentino, decisamente più ritmico rispetto al precedente, non solo per la presenza di percussioni. Se […]

today19/04/2017