News

News

Aggressioni in sanità, Ordine dei medici e sindacato Anaao scrivono alle istituzioni: “Individuare interventi urgenti” ASCOLTA

* TOSCANA - Si riaccende la protesta contro le aggressioni al personale medico e sanitario: l'ultimo episodio è quello del 26 luglio scorso, quando un paziente psichiatrico ha usato un cacciavite per minacciare un medico e un'infermiere nel nuovo ambulatorio del centro di Salute mentale di Montedomini. Il fatto, che ha richiamato alla memoria l'omicidio della psichiatra Barbara Capovani ad opera di un suo paziente all'ospedale Santa Chiara di Pisa, ha portato l'Ordine dei medici di Firenze e e alcune […]

today01/08/2024

News

Rigassificatore Piombino, la denuncia di Sinistra Italiana: “Emissioni di formaldeide sopra i limiti, il governo tuteli la salute dei cittadini” – ASCOLTA

* PIOMBINO - Tre dei quattro camini di cui è munito il rigassificatore di Snam Fsru Italia di Piombino (Golar Tundra) hanno emesso nell’aria una concentrazione di formaldeide superiore ai limiti stabiliti dall’Aia (autorizzazione integrata ambientale). Tra il 15 novembre 2023 e l’8 febbraio 2024, i valori riscontrati da ISPRA, su tre camini della nave rigassificatrice, sono risultati spesso anche oltre il doppio rispetto a quanto consentito dall’Aia. A rivelarlo è una denuncia di Sinistra Italiana, che in merito ha […]

today01/08/2024 1

Cultura

“È andata così”, alla Cdp di Settignano lo spettacolo dedicato all’incredibile vita di Loredana Berté – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "È andata così" lo spettacolo che l'attrice e performer Maria Caterina Frani dedicata a Loredana Berté, in scena il 1 agosto alla Casa del Popolo di Settignano. Nato dalla lettura dell'autobiografia della cantante lo spettacolo raconta tra parole e musica  la storia ancora in divenire, segnata da fughe, amori, sorellanze, successi e decadenze della cantante che ancora oggi riesce e colpire per le sue dichiarazioni e performance fuori dalle righe. La serata alla casa del […]

today31/07/2024

Cultura

Quattro nuove sale e una acquisizione per gli Uffizi. Sangiuliano: “Pronti a sostenere tutti i progetti delle Gallerie” – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Quattro nuove sale agli Uffizi e un capolavoro della pittura francese del Settecento, 'Lo sposalizio mistico di Santa Caterina' di Pierre Subleyras, che entra in collezione. Sono le novità presentate stamattina dal museo fiorentino, alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e del direttore Simone Verde. Da oggi diventano visitabili al secondo piano degli Uffizi le tre nuove sale dedicate alla pittura fiamminga del Quattro e Cinquecento, con capolavori di maestri quali Dürer, Cranach, Memling, Froment. […]

today31/07/2024 1

Uncategorized

“Far pagare ai turisti extra-Ue le spese sanitarie? Sì ma solo per i codici meno gravi. Le cure di emergenza vanno garantite e a tutti” – ASCOLTA

* FIRENZE - L'idea della Regione Toscana di chiedere il pagamento delle spese sanitarie ai turisti extra comunitari risponde ad una necessità oggettiva di recuperare risorse utili a ridurre le liste d'attesa, ma non è di facile applicazione. E' l'opinione di Marcello Pastorelli, presidente toscano della Simeu, la Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza a proposito dell'annuncio da parte del governatore Giani, due giorni fa, di aver dato mandato agli uffici dell'assessorato, di studiare le modalità con cui far […]

today31/07/2024

Uncategorized

“L’uccisione di Haniyeh? Uno spot per Israele che serve solo alla sopravvivenza politica di Netanyahu” – ASCOLTA

* ROMA -  L'uccisione stamani a Teheran del capo politico di Hamas Ismael Haniyeh è soprattutto "uno spot" che serve al premier israeliano Netanyahu e alla sua sopravvivenza politica, ma probabilmente renderà più complicato il quadro del conflitto e difficile il rapporto con i paesi arabi dialoganti e gli alleati, oltreché non indebolire la capacità militare di Hamas. E' quando spiega Umberto de Giovannangeli, inviato speciale di lungo corso e esperto di Medioriente stamani ai microfoni di Novaradio: "Significativo - […]

today31/07/2024

Cultura

Autolinee Toscane, entro fine anno 200 nuovi bus in servizio. A 1000 giorni di gestione unica “superati buona parte dei disservizi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dodici nuovi bus per Autolinee Toscane, gli ultimi dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021: i nuovi mezzi sono stati presentati oggi, in occasione di una conferenza stampa dedicata ai primi mille giorni di servizio di At come concessionario del servizio di Tpl su gomma in Toscana. Entro fine anno ne entreranno in servizio altri 200 e più, mentre nel 2025 i nuovi bus consegnati ad At saranno circa 700, un terzo del totale del […]

today30/07/2024

Cultura

Teatro, visite guidate e laboratori per i più piccoli per la “Notte dell’Archeologia” a Fiesole – ASCOLTA

FIRENZE - Mercoledì 31 luglio torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: il Museo Archeologico e l’Area Archeologica si aprono a cittadini e turisti, per una serata dedicata alla scoperta della storia della città tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli. Il tema dell’iniziativa, che fa parte di “Notti dell'Archeologia 2024”, rassegna promossa dalla Regione Toscana e giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione, è "Archeologia, che passione!". Le iniziative gratuite prendono il via con l’apertura […]

today30/07/2024

Cultura

Dan Valerio Lundini a Piero Pelù e Ginevra di Marco per Festambiente 2024 – ASCOLTA

FIRENZE - Incontri su temi come legalità, economia civile e sostenibilità ma anche mostre, cultura, cinema e musica. Torna, dal 7 all'11 agosto nell’area Enaoli di Rispescia (GR) Festambiente, appuntamento estivo organizzato da Legambiente, che per quattro giorni propone incontri, conferenze, mostre, cultura, cinema con spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro ancora. Fra gli ospiti dell'edizione 2024 di Festambiente don Luigi Ciotti per il dibattito 'Ambiente e legalità - Trent'anni di impegno'; Stefania Saccardi, assessora regionale all'agricoltura […]

today30/07/2024