News

Cultura

A Villa Bardini un ciclo di incontri dediati a Venturino Venturi

FIRENZE - Si inaugura venerdì 13 gennaio, alle ore 16.00, a Villa Bardini Peyron il ciclo di incontri dedicati a Venturino Venturi e alle sue relazioni con i massimi rappresentanti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. Protagonista del primo appuntamento è Carlo Sisi, storico dell’arte e presidente del Museo Marino Marini, che parlerà di Carlo Ludovico Ragghianti, tra i più importanti storici e critici dell’arte del Novecento. Il ciclo d’incontri è curato da Lucia Fiaschi, curatrice della mostra […]

today11/01/2017

Cultura

Al Teatro di Rifredi le “Pecore nere” di Stefano Benni

FIRENZE - Si intitola Pecore nere il nuovo spettacolo di Stefano Benni in scena al Teatro di Rifredi da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, con la regia da Alessandro Tedeschi. Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Valentina Virando ed Emanuela Guaiana sono le quattro protagoiste, quattro 'Pecore Nere':  una diva delle telenovelas adultera compulsiva, un’ape operaia con nostalgie leniniste, una labrador a un passo dal manicomio perché, nonostante le attenzioni del padrone, non riesce ad amarlo come vorrebbe. Tre donne, […]

today11/01/2017

News

Ndrangheta, sequestrati 5 milioni a tre imprenditori

FIRENZE  - La Direzione Investigativa Antimafia di Firenze ha sequestrato un patrimonio stimato in oltre cinque milioni di euro nei confronti di tre imprenditori calabresi operanti in Toscana. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Firenze, giunge dopo accurate indagini su una ipotesi di riciclaggio a carico dei tre e dei loro familiari, condotte dalla D.I.A. e coordinate dalla locale Procura della Repubblica. L'inchiesta ha consentito di accertare non solo ingenti movimentazioni di capitali e investimenti […]

today11/01/2017 2

News

Bilancio 2017, sconti Imu a librerie e imprenditori under 35

FIRENZE - "Nessun taglio a welfare e servizi e nessun aumento di imposte" assicurano il sindaco di Firenze Dario Nardella e l'assessore al bilancio Lorenzo Perra presentando le linee che informeranno del bilancio preventivo 2017 del Comune che sarà presentato in Consiglio nelle prossime settimane. Tra le novità, le agevolazioni aggiuntive sull'Imu: abbattimento del 30% per librerie, botteghe storiche e aziende giovanili aperte da persone con meno di 35 anni, in particolare se decidono di investire in zone centrali considerate". […]

today11/01/2017

News

Perquisiti per reati finanziari sette imprenditori vicini a Renzi

FIRENZE - Sette imprenditori, di cui alcuni molto vicini all'ex premier Renzi e alla sua famiglia, sono indagati dalla procura fiorentina nel quadro di un'inchiesta che ipotizza reati fallimentari e fiscali, tra cui bancarotta, false fatture e abusivo ricorso al credito. Ieri gli uomini della guardia di finanza hanno eseguito perquisizioni in case e sedi societarie riferibili a sette imprenditori: tra questi figura Andrea Bacci, socio di maggioranza della Coam costruzioni di Rignano sull'Arno asseieme all'amministratore Fabio Bettucci. Bacci, che […]

today11/01/2017

News

Omicidio Meredith, respinta la revisione del processo

FIRENZE -  La Corte d'appello di Firenze ha dichiarato "inammissibile" la richiesta di revisione presentata dall'ivoriano Rudy Guede, condannato per l'omicidio di Meredith Kercher a 16 anni. La Corte ha condannato Guede al pagamento delle spese processuali. La decisione all'udienza di oggi dopo circa un'ora di camera di consiglio. "Valutiamo se presentare ricorso alla Cassazione", "non dipende da noi la parola fine" ha commentato a caldo l'avvocato Tommaso Pietrocarlo, difensore di Rudy Guede. "La corte di appello - ha proseguito […]

today10/01/2017

News

“I nuovi fondi per il Maggio Musicale siano usati per il debito”

FIRENZE - “Il Maggio Musicale ha 62 milioni di euro di debito ma la sovrintendenza non solo nega il problema, ma per di più continua a impiegare risorse in consulenti per i piani di esternalizzazione e nelle controversie legali con i dipendenti che vuole licenziare”. Lo ha detto Silvano Ghisolfi, rappresentante Slc Cgil del Maggio, stamani ai microfoni di Novaradio. Giovedì prossimo è in programma l'incontro sulla vertenza per i 28 esuberi da destinare ad Ales, ma le posizioni di […]

today10/01/2017

Cultura

Giorgione e Virgilio, in scena con il teatro sperimentale di Anagoor

FIRENZE - Arriva in Toscana per due appuntamenti “Anagoor”, il gruppo teatrale dalla vocazione sperimentale e performativa: alle 21.00 stasera l'appuntamento è al Teatro Cantiere Florida per la conferenza spettacolo “Rivelazione. Sette meditazioni intorno a Giorgione”, dal 12 al 15 gennaio al Teatro Fabbricone di Prato con “Virgilio brucia”. 'Rivelazione' costruisce la narrazione intorno alla misteriosa esistenza del pittore di Castelfranco Veneto, una delle figure più enigmatiche della storia dell'arte, attravenzo sette Meditazioni – silenzio, natura, desiderio, nemico, battaglia, diluvio […]

today10/01/2017

Cultura

Da oggi in città la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

FIRENZE - 150 foto per raccontare la storia di due magistrati simbolo della lotta alla mafia e della promozione della legalità. E' "L'eredità di Falcone e Borsellino", la mostra, curata dall'Agenzia ANSA e realizzata per il Miur, che inaugura oggi al Liceo Scientifico Guido Castelnuovo la sua tappa fiorentina. L'esposizione, il cui primo allestimento è stato inaugurato dal Presidente della Repubblica a Palermo nel 2012 in occasione del 20/o anniversario delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio, è itinerante […]

today10/01/2017