News

News

Revocati ad Opera i servizi museali per Bargello e Accademia. Pollastri (Rsu): “A rischio oltre 50 posti di lavoro, pronti alla mobilitazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Revocata ad Opera Laboratori Fiorentini la concessione per i servizi di biglietteria, accoglienza e sorveglianza per il Museo del Bargello e della Galleria dell'Accademia di Firenze. La revoca, spiegano la Filcams Cgil Firenze, la Uitucs Toscana e la Rsu Opera Laboratori Fiorentini, è avvenuta "tramite provvedimento del direttore generale Musei presso il Ministero della cultura Massimo Osanna nonché direttore ad interim di Accademia e Bargello". Il sistema di bigliettazione, secondo quanto spiegano i sindacati, "passerà per intero sull'app […]

today12/07/2024

News

Pace, diritti, libertà al centro della 75/a festa della Resistenza e dell’antifascimo di Monte Giovi – ASCOLTA

FIRENZE - Sabato 13 e domenica 14 luglio torna la 75/a Festa della Resistenza e dell’antifascismo a Monte Giovi: due giorni dedicati a pace, diritti, libertà e nuove resistenze in occasione del 80° anniversario della Resistenza. Si parte sabato ai circoli ARCI del Cistio, di Rufina e al Circolo Culturale Contadino di Colognole con varie inziative, come la proiezione del video-collage “Resistenze” a cura di Paolo De Simonis e Giacomo De Bastiani, lo spettacolo “L’amore partigiano” al Circolo Arci Cistio […]

today12/07/2024 1

Cultura

“Il secolo è mobile”, in Manifattura Tabacchi lo spettacolo per dare una prospettiva storica al fenomeno delle migrazioni – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 luglio alle 21.30 alla Manifattura Tabacchi, con “Il secolo è mobile”, lo spettacolo sulla storia delle migrazioni del giornalista e scrittore toscano Gabriele Del Grande (prodotto da ZaLab in collaborazione con CinemaZero). Lo spettacolo è un monologo teatrale avvincente costruito con i testi dell’ultimo libro di Del Grande dal titolo “Il Secolo Mobile”, un viaggio per immagini e parole che racconta la storia dell’immigrazione illegale in Europa negli ultimi cento anni, dallo sbarco delle truppe […]

today12/07/2024

News

“Palestina: rompiamo il silenzio”, domenica in piazza per chiedere la fine di guerra e occupazione – ASCOLTA

FIRENZE - Il 14 luglio si svolgerà a Firenze la manifestazione regionale 'Palestina: rompiamo il silenzio', organizzata dal coordinamento Firenze per la Palestina. La partenza sarà alle ore 19 da piazza Santa Maria Novella, a seguire il corteo si sposterà in piazza Strozzi dove è previsto un presidio con la proiezione di alcune immagini di quel che sta avvenendo a Gaza e Cisgiordania. Tra le adesioni alla manifestazione quella di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. La richiesta è che […]

today12/07/2024 1

News

“Il carcere non è un albergo? Il magistrato sbaglia, l’acqua calda è un diritto del detenuto” – ASCOLTA

FIRENZE - "La fornitura di acqua calda all'interno delle celle non è un diritto essenziale garantito al detenuto, ma è una fornitura che si può pretendere solo in strutture alberghiere". Questa la risposta che il Magistrato ha dato ad uno dei circa 100 ricorsi presentati dai detenuti di Sollicciano che lamentano la situazione inumana delle vita nelle sezioni penitenziarie del carcere fiorentino. Insomma, questo carcere non è un albergo, sembra tagliare corto nella risposta il magistrato. "In realtà il magistrato […]

today12/07/2024 1

Cultura

“L’Amore Partigiano”. Sabato sera al Circolo Arci del Cistio lo spettacolo teatrale che inaugura la due giorni di Monte Giovi

FIRENZE - Sabato 13 luglio alle ore 21:00, il Comitato Provinciale ANPI Firenze, l'ARCI di Firenze e la Compagnia teatrale Attori & Convenuti presentano lo spettacolo teatrale, da un'idea di Gaetano Pacchi, "L'amore partigiano". Lo spettacolo si inserisce all'interno del programma delle celebrazioni per il 75esimo raduno dei Partigiani e dei giovani di Monte Giovi, da quest'anno rinominata Festa della resistenza e dell'antifascismo. Lo spettacolo, che andrà in scena al Circolo Arci del Cistio, nel Comune di Vicchio, parte dalla […]

today12/07/2024

Cultura

Per Musart Festival torna il tour tra “I Luoghi della musica”, tra locali, location, cantine/sale prova e studi di registrazione – ASCOLTA

FIRENZE - La storica sala prove dei Litfiba in via de’ Bardi, da anni meta di fan provenienti da ogni dove. Ma anche Banana Moon, Pastime, Gala Club, La Siesta… Locali fiorentini che oggi non esistono più ma che hanno ospitato concerti di artisti come Franco Battiato, Gino Paoli, Fabrizio De André, Patty Pravo. Torna nell'ambito di Musart Festival 2024 “I luoghi della musica”, il tour in 38 tappe che ripercorre la memoria musicale della città. Quest'anno l'itinerario viene proposto […]

today11/07/2024

Cultura

“Guerrilla Girl, l’arte di comportarsi male”, oggi in scena allo Spazio Sonoria – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo ispirato al collettivo americano che da decenni denuncia la discriminazione sessista e la corruzione nell'arte, nel cinema, nella politica e nella cultura pop. È “Guerrilla Girl - L’arte di comportarsi male”, lo spettacolo che Angela Antonini, anche autrice del testo, presenta oggi, giovedì 11 luglio allo Spazio Sonoria di Firenze (ore 21 - ingresso libero), primo appuntamento dell’anteprima estiva di Avamposti Teatro Festival del Teatro delle Donne, nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. A […]

today11/07/2024

News

Cantiere Tav, RFI: “Fine nel 2028, ritardi sul cronoprogramma perfettamente riassorbibili” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Stiamo lavorando con grande concentrazione, rispetteremo i tempi che abbiamo assunto come impegno: nel 2028 ci sarà il completamento del sottoattraversamento e della stazione Belfiore". Lo ha detto l'amministratore delegato di Rfi Gianpiero Strisciuglio in occasione di un sopralluogo al cantiere dell'Alta velocità di Firenze con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. "Dopo l'ultimazione dei lavori - ha aggiunto - c'è la fase di messa in esercizio che compete anche ad autorità preposte a questo". A chi […]

today11/07/2024