News

Cultura

La Casa del Cinema apre con i festival della “50 giorni” – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre i battenti a partire dal 28 ottobre il "Teatro della Compagnia", con il nuovo nome "La Compagnia Casa del Cinema della Toscana". Una sala multifunzionale all'avanguardia (unica sala a 4k a Firenze) che sarà aperta 340 giorni l’anno, di cui 110 dedicati ai festival e 230 alla programmazione di documentari e altri eventi. Il numero di posti presenti all'interno della sala princincipale del cinema rimane lo stesso, ma si aggiungno 45 posti in una piccola Sala Multimediale […]

today24/10/2016

Cultura

L’alluvione in mostra anche agli Uffizi – ASCOLTA

FIRENZE - Anche la Galleria degli Uffizi organizza una mostra commemorativa in occasione dei 50 anni dall'alluvione di Firenze, dove saranno esposti gli scatti d'epoca dei fotografi allora in servizio della Soprintendenza. In mostra ci saranno immagini dei locali degli Uffizi che furono allagati dalle acque dell'Arno così come anche di spazi esterni colpiti dall'alluvione. "Ovviamente gli Uffizi parteciperanno alla grande mostra istituzionale sull'Alluvione organizzata da Comune e Regione in Palazzo Medici Riccardi - ha spiegato il direttore della Galleria […]

today24/10/2016

Cultura

Palazzo Strozzi all’Odeon con i film dedicati alla Cina

FIRENZE - Si inaugura domani alle ore 20.30 “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, il ciclo di film che accompagnerà fino a gennaio la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, per raccontare il passaggio dalla grande civiltà della Cina millenaria alle contraddizioni della contemporaneità. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre, è con Lanterne Rosse (1991), il capolavoro di Zhang Yimou con Gong Li che vinse il Leone d'Argento alla Mostra di Venezia. In proiezione poi altri tre film: […]

today24/10/2016

News

Mps, titolo ancora sugli scudi in attesa del nuovo piano

MILANO - Mps resta in gran spolvero a Piazza Affari nel giorno in cui a Milano si riunisce il CdA in cui l'amministratore Marco Morelli presenterà il nuovo piano di risanamento, con i termini della ricapitalizzazione e i 3.000 esuberi già preannunciati. In base a quanto si apprende, il piano industriale e i conti verranno presentati domattina prima agli analisti, in una conference call, e poi alla stampa, durante un incontro in un albergo a Milano. Intanto oggi il titolo […]

today24/10/2016

News

Ultraleggero caduto, s’indaga sulle cause dello schianto

LORO CIUFFENNA (AR)- Sono proseguite stamani, da parte dei vigili del fuoco, le operazioni di recupero dei rottami dell'ultraleggero precipitato ieri pomeriggio sul Pratomagno, tra Montrago e Modine nel comune di Loro Ciuffenn. Nell'incidente sono morti il pilota e il passeggero, entrambi originari di Figline Valdarno (Firenze): il maggiore dell'aereonautica Stefano Romito, 39 anni, di stanza a Pisa, e Rodolfo Mandò, 47 anni, tecnico radiologo all'ospedale fiorentino di Ponte a Niccheri. Sulla tragedia è stata aperta un'inchiesta, condotta dal pm […]

today24/10/2016

News

Sta meglio lo studente pratese colpito da meningite

PRATO - La prognosi resta riservata ma il 20enne ricoverato da giovedì scorso con una sepsi da menigococco C risponde bene alle terapie. Le sue considizoni sono sensibilmente migliorate, e i sanitari della terapia intensiva dell'ospedale Santo Stefano di Prato che lo hanno in cura sperano che questo miglioramento sia l'inizio di una evoluzione positiva. Dimessa già venerdì dal reparto di malattie infettive del Santo Stefano la madre del giovane. Sul versante dell'invito ad effettuare la profilassi rivolto a coloro […]

today24/10/2016

Cultura

Recuperate inestimabili opere rubate al Museo Bardini 40 anni fa

FIRENZE - Era il 1976 quando i "soliti ignoti" riuscirono a penetrare nello scrigno di Palazzo Mozzi a Firenze, che custodisce la collezione Bardini, riuscendo a portare a termine il proverbiale "audace colpo", con un malloppo da oltre 500 pezzi, tra dipinti, oggetti e monete. Oggi, a distanza di 40 anni, una parte di quel bottino è stato recuperato grazie al paziente lavoro degli uomini del Nucleo dei Carabinieri di Tutela del Patrimonio Culturale che, a partire da segnalazioni e […]

today24/10/2016

Cultura

A Rifredi il teatro fisico di Poyo Rojo

FIRENZE - Arriva finalmente al Teatro di Rifredi, venerdì 21 a domenica 23 e da giovedì 27 a domenica 30 ottobre (feriali ore 21:00-festivi 16:30) Un Poyo Rojo lo spettacolo dall'Argentina che unisce teatro e acrobazia. Annullato l'anno scorso per l'infortunio di Luciano Rosso, uno dei due protagonisti, lo spettacolo torna in esclusiva per l'Italia, e propone un mix di sport, teatro, acrobazie, sensualità, danza e comicità che declinano molteplici variazioni intorno al tema della seduzione, esplorandone tutti i registri. […]

today21/10/2016

News

Tassisti e lavoratori Ataf insieme contro i disagi dei cantieri

FIRENZE - "La situazione della mobilità ed il problema dell'inquinamento a Firenze sono divenuti oltremodo critici: il diritto a una mobilità funzionale ed un ambiente salubre sono divenuti un miraggio". A lanciare il grido d'allarme alcune sigle dei tassisti fiorentini e i sindacati del trasporto pubblico, che chiedono un incontro con il Comune per individuare "misure atte al miglioramento delle condizioni della viabilità e della qualità dell'aria", minacciando anche l'ipotesi di un "fermo generalizzato di tutti i vettori del trasporto […]

today21/10/2016