News

Cultura

“Oltre le frontiere”, arriva il Festival delle Generazioni

FIRENZE – Tre giorni tra filosofi, artisti, giornalisti, sportivi con incontri, tavole rotonde, musica, teatro, laboratori per riflettere sul tema del confronto generazionale, ma anche sulle differenze interculturali e sul rapporto tra scuola e lavoro. E' questo il programma del 3° Festival delle Generazioni, organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati dal 13 al 15 ottobre in vari luoghi della città di Firenze e intitolato “Oltre le frontiere: Generazione e culture”. Tra gli oltre 150 ospiti dell'edizione 2016: Zygmunt Bauman (15/10), il […]

today19/09/2016

News

Tre profonde crepe sul lungarno Diaz

FIRENZE  - Tre larghe fessure si sono aperte nella sede stradale di lungarno Diaz, in riva destra, sul lato opposto al lungarno Torrigiani crollato il 25 maggio scorso. A segnalarle, con tanto di foto, è il consigliere comunale di Firenze riparte a sinistra, Tommaso Grassi, che sottolinea come non appaiano "affatto superficiali". "Nessun allarmismo o strumentalizzazione da parte nostra - tiene a precisare il capogruppo di FRAS: "Dopo le numerose segnalazioni pervenute dalla cittadinanza preoccupate dalla situazione, ben visibile sul […]

today19/09/2016

Cultura

Nesi, Vichi, Gabardini per “Firenze RiVista”

FIRENZE – Sono Edoardo Nesi, Marco Vichi, Nadia Terranova, Carlo Gabardini e Federico Micali alcuni degli ospiti della seconda edizione di Firenze RiVista, festival della rivista digitale e cartacea, in programma a Firenze dal 22 al 25 settembre. Il tema della rassegna quest'anno è “il futuro”, protagoniste saranno 12 riviste toscane, oltre a enti come l’Accademia della Crusca, Lo Struzzo a scuola di Einaudi e Nuova Antologia. Le location invece saranno due: il Forte di Belvedere, dove si svolgeranno tutti […]

today19/09/2016

Cultura

Michael Nyman alla Casa del Popolo di Settignano

SETTIGNANO -  Il compositore e musicista Michael Nyman, noto al grande pubblico per alcune famose colonne sonore - su tutte quella di “Lezioni di piano” diretto da Jane Champion -  è ospite da oggi a Firenze per due eventi speciali. Stasera dalle 20 sarà alla Casa del Popolo di Settignano (Firenze) per una serata organizzata da CinemAnemico in cui sarà proiettata la versione cinematografica di "WAR WORK", un’installazione formata da una serie di video basati su materiali d’archivio della Grande […]

today19/09/2016

Cultura

Una serata in memoria di Pierluigi Spadolini

FIRENZE - Portano la sua firma i progetti della sede del quotidiano La Nazione, del Palazzo dei Congressi e del Padiglione che porta il suo nome alla Fortezza da Basso. Sedici anni sono passati dalla morte di Pierluigi Spadolini, uno dei maestri dell'architettura contemporanea, ma Firenze non dimentica. Per mantenerne vivo il ricordo, l'Università organizzza una speciale iniziativa, in programma mercoledì prossimo, durante la quale sarà presentato un filmato dedicato all'architetto, curato dal professor Alberto Di Cintio. All'iniziativa, in programma […]

today19/09/2016

News

Crolla un albero nel giardino di un aislo nido

PRATO - Soltanto per una fortunata fatalità non ci sono stati feriti nel crollo di un leccio nel giardino dell'asilo nido comunale 'L'Orto del lupo' a Prato. Il fusto, che si è abbattuto su una casetta da gioco per bambini, è crollato infatti stamani presto, quando la struttura era ancora chiusa. Non si segnalano danni neppure alla strutura dell'asilo. Dal Comune di Prato si spiega che venerdì scorso i tecnici di Asm - la municipalizzata che si occupa di verde […]

today19/09/2016 2

Cultura

John Mayall per “Pistoia capitale della cultura”

PISTOIA - In occasione di "Pistoia Capitale italiana della Cultura", il blues invade la città anche fuori stagione: il 23 febbraio 2017 al Teatro Manzoni arriva John Mayall, padre putativo del rock/blues britannico. L'artista farà due sole apparizioni in Italia, proprio nelle due città – Mantova e Pistoia - nominate capitali della cultura per gli anni 2016 e 2017. Il concerto pistoiese sarà una prima, importantissima tappa di avvicinamento al festival blues del luglio 2017 e un'anteprima del calendario musicale […]

today19/09/2016

News

Ciampi, l’ultimo saluto e le polemiche

LIVORNO - Dopo i funerali che si terranno stamani a Roma, è atteso nel primo pomeriggio l'arrivo a Livorno del feretro dell'ex Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi per permettere un ultimo saluto da parte della sua città natale. La famiglia dell'ex Capo di Stato ha apprezzato la disponibilità delle istituzioni a favorire un ultimo abbraccio tra il presidente e i suoi concittadini. Il feretro, accompagnato dalle auto dei familiari e da quella della scorta, dovrebbe arrivare in città intorno […]

today19/09/2016