News

News

Sollicciano, abbatterlo o ristrutturarlo? Claudio Pedron (CPIA1): “La prima soluzione è triplicare il numero degli educatori” – ASCOLTA

FIRENZE - "Sollicciano vive una situazione complicata, ma la prima soluzione è triplicare il numero degli educatori ovvero dei funzionari giuridici pedagogici al suo interno". Così ai microfoni di Novaradio Claudio Pedron, coordinatore del CPIA 1 Firenze (il centro per l’istruzione degli adulti), dal 1998 insegnante nella scuola di Sollicciano. A pochi giorni dalla scomparsa del detenuto ventenne di origini tunisine, che si è tolto la vita nel carcere di Sollicciano, torna la discussione sul futuro del carcere fiorentino, tra […]

today09/07/2024

Cultura

La mostra “Love Letter” di Tayou segna la riapertura dell’oasi dedicata all’arte contemporanea sull’Appennino Pistoiese – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre OCA Oasy Contemporary Art and Architecture, il luogo dedicato all’arte e all’architettura, che si svela al pubblico a 900 metri di altezza, sull’Appennino Pistoiese, all’interno dell’Oasi Dynamo. Sotto la direzione artistica di Emanuele Montibeller ad OCA l’arte e l’architettura si integrano con la natura dell’oasi, una riserva naturale affiliata al WWF, che si estende per circa mille ettari, arrivando sino a 1100 metri di altitudine. Oca, si raggiunge solo a piedi partendo da croce di Piteglio con […]

today08/07/2024

Cultura

“Cinema in Villa”, a Villa Bardini torna l’arena per ‘ragazzi’ dai 6 ai 99 anni, tra grandi successi e nuove uscite – ASCOLTA

FIRENZE - Cinema con vista su Firenze. Torna "Cinema in villa" l'arena estiva sulla terrazza Belvedere del giardino Bardini: dal 9 luglio al 29 agosto il meglio della stagione, le migliori uscite estive e in occasione della mostra ospitata a Villa Bardini un omaggio all'arte con la proiezione gratuita del documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice. L'iniziativa, alla sua V edizione, è promossa e organizzata dalla Fondazione Cr Firenze, in collaborazione con Fondazione parchi monumentali Bardini e Peyron, l'associazione […]

today08/07/2024

Cultura

Al via “Corpo celeste”, il ciclo di eventi dedicati al corpo fragile e alla cura della città delal Compagnia Virgilio SIeni – ASCOLTA

FIRENZE - Letture, performance, lezioni, incontri e installazioni in luoghi della città di Firenze come la Sinagoga, il Cenacolo di Andrea del Sarto, la basilica di San Lorenzo, il Cenacolo di Ognissanti e il complesso monumentale di Santa Croce. E' quanto propone "Corpo celeste", il nuovo progetto del Centro per la danza Virgilio Sieni, promosso nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Nei giorni 10, 15, 26, 30 e 31 luglio l'iniziativa propone una serie di eventi dedicati al corpo fragile e alla cura […]

today08/07/2024

Cultura

“Tanta soddisfazione”, per la 6/a edizione di Stella Rossa, la festa di Arci Firenze che secondo alcuni “dovrebbe durare tutto l’anno” – ASCOLTA

FIRENZE - "Stella Rossa dovrebbe durare tutto l'anno, ma con tanti 'riposini' nel mezzo", è il parere di Lorenzo, uno degli oltre 100 volontari che dal 3 al 7 luglio hanno contribuito ad organizzare la festa di Arci Firenze all'Sms di Rifredi, collaborando con tutta la segreteria del comitato territoriale. "È andata molto bene, siamo molto stanchi, però è stata un'edizione che ci ha dato tanta soddisfazione", commenta a caldo durante l'ultima serata di festa Marzia Frediani, la presidente di […]

today08/07/2024

News

Suicidio a Sollicciano, Maggiora (Camere Penali): “Nordio e Meloni vengano qui”. Funaro: “Necessari interventi urgenti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Quella accaduta ieri è una tragedia che fa parte di una lunga, dall'inizio dell'anno sono già 53 le persone che si sono tolte la vita nelle carceri. Non è più tollerabile ed è dipendente da una non scelta politica. Non possiamo più far finta di niente, non lo facciamo da tanto tempo, ma la nostra voce è totalmente inascoltata. L'unico appello forte che possiamo fare è invitare pubblicamente il ministro Nordio e la presidente Meloni a partecipare […]

today05/07/2024

News

Rientrata la protesta dei detenuti a Sollicciano, oggi visita della sindaca Funaro. L’ex cappellano: “Quel carcere va chiuso, Comune, Asl e Procura intervengano” – ASCOLTA

* FIRENZE -  E' rientrata solo in tarda serata la protesta di un gruppo di circa 80 detenuti del carcere di Sollicciano, scoppiata ieri dopo la notizia che un recluso tunisino di 20 anni si era tolto la vita. I detenuti, che hanno dato alla fiamme materassi e lenzuola, sono stati fatti rientrare nelle celle senza  feriti dalla polizia penitenziaria. Sono invece rimasti fuori dal penitenziario polizia e carabinieri che erano stati fatti intervenire nell'ambito del piano di sicurezza esterna […]

today05/07/2024

News

Giovane detenuto si suicida a Sollicciano, scatta la protesta dei detenuti

FIRENZE - Un detenuto di 20 anni si è tolto la vita nel carcere fiorentino di Sollicciano. Il giovane, di origine tunisina si è impiccato nella cella mentre l'altro recluso era in sala colloqui. Il giovane, in Italia dall'eta di 13 anni, aveva già scontato delle pene nel carcere minorile: si trovava a Sollicciano per una rapina, avrebbe dovuto finire di scontare la pena nel novembre 2025. Si tratta dell' 8/o suicidio a Sollicciano negli ultimi 20 mesi. La notizia ha […]

today04/07/2024

News

Base militare Pisa, la denuncia di Una Città in Comune: “Raddoppiati costi e superfici: 520 ML per 140 ettari. E la Regione sapeva” – ASCOLTA

* PISA - La futura base dei corpi speciali dei carabinieri voluta dal governo nel Parco di San Rossore e a Pontedera impiegherà circa 520 milioni di euro per 140 ettari di superficie. A denunciarlo è il gruppo consiliare di opposizione Una Città in Comune assieme al "Movimento No base né al Coltano né altrove", spiegando di aver rintracciato i dati nei documenti parlamentari legati all'approvazione del decreto legge 89/24 (c.d. "DL Infrastrutture) approvato il 24 giugno dal Governo Meloni […]

today04/07/2024