News

Cultura

Per Musart Festival torna il tour tra “I Luoghi della musica”, tra locali, location, cantine/sale prova e studi di registrazione – ASCOLTA

FIRENZE - La storica sala prove dei Litfiba in via de’ Bardi, da anni meta di fan provenienti da ogni dove. Ma anche Banana Moon, Pastime, Gala Club, La Siesta… Locali fiorentini che oggi non esistono più ma che hanno ospitato concerti di artisti come Franco Battiato, Gino Paoli, Fabrizio De André, Patty Pravo. Torna nell'ambito di Musart Festival 2024 “I luoghi della musica”, il tour in 38 tappe che ripercorre la memoria musicale della città. Quest'anno l'itinerario viene proposto […]

today11/07/2024

Cultura

“Guerrilla Girl, l’arte di comportarsi male”, oggi in scena allo Spazio Sonoria – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo ispirato al collettivo americano che da decenni denuncia la discriminazione sessista e la corruzione nell'arte, nel cinema, nella politica e nella cultura pop. È “Guerrilla Girl - L’arte di comportarsi male”, lo spettacolo che Angela Antonini, anche autrice del testo, presenta oggi, giovedì 11 luglio allo Spazio Sonoria di Firenze (ore 21 - ingresso libero), primo appuntamento dell’anteprima estiva di Avamposti Teatro Festival del Teatro delle Donne, nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. A […]

today11/07/2024

News

Cantiere Tav, RFI: “Fine nel 2028, ritardi sul cronoprogramma perfettamente riassorbibili” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Stiamo lavorando con grande concentrazione, rispetteremo i tempi che abbiamo assunto come impegno: nel 2028 ci sarà il completamento del sottoattraversamento e della stazione Belfiore". Lo ha detto l'amministratore delegato di Rfi Gianpiero Strisciuglio in occasione di un sopralluogo al cantiere dell'Alta velocità di Firenze con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. "Dopo l'ultimazione dei lavori - ha aggiunto - c'è la fase di messa in esercizio che compete anche ad autorità preposte a questo". A chi […]

today11/07/2024

News

Norma anti-airbnb, Del Re: “Un pasticcio. L’urbanistica non risolve il problema, occorre introdurre un sistema di licenze”- ASCOLTA

FIRENZE - "Un vero e proprio pasticcio", così Cecilia Del Re, consigliera comunale di Firenze Democratica ed ex assessora all'urbanistica giudica il decorso della così detta norma Nardella contro gli affitti brevi, bocciata ieri dal Tar della Toscana che la giudica superata dal Piano Operativo comunale che non la comprende. "È incomprensibile come mai a 24 ore dal voto fu tolta dal Sindaco dal Piano Operativo, un atteggiamento contraddittorio e assurdo anche dal punto di vista tecnico: senza un doppio […]

today11/07/2024 1 2

News

Il Tar boccia la norma Nardella anti-airbnb: “Decade con l’approvazione del Piano Operativo”. Palagi: “Responsabilità politica è del PD” – ASCOLTA

FIRENZE - Con l'approvazione del Piano operativo del Comune di Firenze, "debbono ritenersi cessati gli effetti pregiudizievoli prodotti dall'adozione della variante al regolamento urbanistico" che introduceva il divieto degli affitti brevi nell'area Unesco di Firenze. "Il ricorso va, pertanto, dichiarato improcedibile": Così il Tar della Toscana pronunciando nel merito della questione degli affitti brevi nel centro storico di Firenze. Per il Tar il ricorso è "improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse": avendolo Palazzo Vecchio escluso dal Poc il divieto degli […]

today10/07/2024 1

Cultura

“Collinarea”, musica, teatro, danza e laboratori per la 26/a edizione del “festival del suono” – ASCOLTA

FIRENZE - Musica, teatro, danza, esperienze immersive per le famiglie e un omaggio a Giacomo Puccini: è il programma della 26/a edizione di 'Collinarea, festival del suono', in programma dal 12 luglio al 3 agosto tra Casciana Terme Lari (Pisa) e Pontedera (Pisa). In calendario sono 27 gli spettacoli, tra i quali quattro produzioni, una coproduzione, dieci tra prime e anteprime nazionali. L'inaugurazione della manifestazione sarà il 12 luglio al Teatro comunale di Lari alla presenza, tra gli altri, del […]

today10/07/2024

Cultura

“The Face of God”, i Tenore di Orosei in concerto nel Museo di San Marco con il violoncellista olandese Ernst Reijseger – ASCOLTA

FIRENZE - Un concerto che fonde il suono della tradizione musicale sarda al fascino delle atmosfere cinematografiche di uno dei più influenti cineasti viventi. Questo è “The Face of God”, il progetto live che vedrà la formazione dei Cuncordu e Tenore de Orosei – Piero Pala, Mario Siotto, Luca Frau, Emanuele Ortu – insieme al compositore e violoncellista olandese Ernst Reijseger, giovedì 11 luglio alle 20.00 negli spazi del Museo di San Marco a Firenze. L'appuntamento è inserito nell’ambito di […]

today10/07/2024 1 2

News

J’Accuse, il libro sulla questione palestinese di Francesca Albanese e Christian Elia presentato stasera alla festa dell’Unità di Fiesole – ASCOLTA

Mercoledì 10 Luglio, alla Festa de l'Unità di Fiesole, andrà in scena un incontro sulla questione israelo-palestinese con la presentazione del volume "J'accuse. Gli attacchi del 7 Ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra" di Francesca Albanese e Christian Elia. Al'incontro parteciperanno Arturo Scotto (Parlamentare del Partito Democratico), Manfredi Lo Sauro (Vice Presidente Arci Firenze e responsabile Politiche di Solidarietà internazionale e Progettazione), Christian Elia (giornalista e co-autore del libro) e Matteo Albanese (Ricerche Storiche). Il […]

today10/07/2024

News

“Abbiamo fame di un mondo nuovo”. Venerdì 12 Luglio in Piazza Poggi il Collettivo ex Gkn con Mastandrea, Raimo, Dutch Nazari, Sick Tamburo e molti altri

FIRENZE - E' fissata per Venerdì 12 Luglio, in Piazza Poggi a Firenze, una nuova tappa della lotta della ex gkn. Una nuova serata di mobilitazione promossa dal Collettivo di Fabbrica, che chiama a raccolta tutte e tutti i solidali dalle 19.30 in poi, per una serata che si aprirà con un dibattito che vedrà protagonisti l'attore Valerio Mastandrea, Francesca Coin e Christian Raimo. A seguire, il concerto con Mauràs, Romanticismo Periferico, Banda Bassotti, Dutch Nazari, Cimini, Eugenio Cesaro e […]

today10/07/2024