News

News

Forteto, 11 persone indagate per falsa testimonianza

FIRENZE - Alle battute conclusive il processo di appello per gli abusi sui minori ospiti della comunità del Forteto, che l'anno scorso ha visto la condanna al 17 anni e mezzo del fondatore Rodolfo Fiesoli per maltrattamenti e violenza sessuale, e pene detentive per altri 16 dei 22 imputati. La linea scelta dalla difesa di Fiesoli – che in primo grado chiese anche la ricusazione del giudice Bouchard - è che non sia stato rispettato il diritto costituzionale alla difesa. […]

today06/07/2016

Cultura

Cultura e trasporti, nasce la “Pratomusei Card”

PRATO – Un biglietto unico che da la possibilità a turisti e cittadini di visitare i quattro importanti musei della città: il Pretorio, il Pecci, il Museo del Tessuto e i Musei Diocesani. E' la Pratomusei Card, un servizio promosso dal Comune di Prato in collaborazione con le istituzioni culturali cittadine. Nella carta è compreso l'uso degli autobus urbani e sconti per taxi, alberghi e bar. La carta è valida tre giorni, è acquistabile presso le biglietterie dei quattro musei […]

today06/07/2016

Senza categoria

Ambulanti contro la Bolkenstein, è caos traffico – Foto

FIRNZE - Lunghe code e una fila di 200 furgoni che dal parco delle Cascine a Firenze sta attraversando le strade della città per raggiungere piazzale Michelangelo. E' la manifestazione organizzata dagli ambulanti fiorentini per protestare contro l'applicazione della direttiva Bolkestein nel capoluogo toscano. Contro la Bolkestein, che porterà nuove gare per l'assegnazione degli spazi nelle aree del mercato invece della graduatoria fissa con posti permanenti in seguito all'assegnazione secondo la disciplina attuale, gli ambulanti contestatori espongono lo slogan della […]

today05/07/2016

Cultura

Dai dischi ai copioni, il Paolo Poli “segreto”

SAN GIMIGNANO (SIENA) - 'Obiettivo Poli: di carta e di voce', è il titolo della mostra dedicata all'artista fiorentino organizzata dal Festival Orizzonti Verticali a San Gimignano dal 6 al 10 luglio. L'esposizione propone materiali provenienti dall'archivio privato di Sandro Avanzo, curatore dell'esposizione: dai primi dischi, quelli registrati a Milano per l'etichetta Meazzi nei primissimi anni '60, che sono favole per bambini recitate a più voci, alle partecipazioni a operette quando incideva i brani più celebri di No, no Nanette […]

today05/07/2016

Cultura

Una mostra e la musica dei Têtes de Bois per Leo Ferré

FIRENZE - Si intitola “Les copains de la fureur - Gli amici della notte” la mostra del pittore impressionista belga Charles Szymkowicz in programma a Castellina in Chianti dall'8 luglio al 1 novembre per rendere omaggio, nel centenario della nascita, al cantautore francese Leo Ferré. Poeta della libertà e dell’anarchia, cantautore e scrittore Ferré nel 1971 si trasferì a Castellina in Chianti, dove ancora la sua famiglia vive. La mostra, promossa dal Comune castellinese, sarà ospitata nel Museo archeologico del […]

today05/07/2016

News

“Stop alla Tav? Servono democrazia e nuove regole negli appalti”

FIRENZE - “Sulle grandi opere il vento sta cambiando anche nel Pd, e lo dimostrano i ripensamenti anche sulla tav Torino -Lione”. Girolamo Dell'Olio, presidente dell'associazione Idra, da sempre alfiere della battaglia contro l'alta velocità fiorentina, ospite stamani della trasmissione News Box di Novaradio, inquadra il recente cambio di rotta del sindaco di Firenze Dario Nardella, che la settimana scorsa ha invocato una "verifica" dei progetti sia del tunnel sotterraneo che della stazione Foster per trovare "soluzioni alternative" che siano […]

today05/07/2016

Musica

Disco della settimana | AA.VV. – Sherwood At The Controls Vol.2: 1985-1990

AA.VV. 'Sherwood At The Controls Vol.2: 1985-1990' Etichetta: On-U Sound Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 24 giugno 2016 Adrian Maxwell Sherwood è un guru del suono, pioniere del dub e delle sue contaminazioni, produttore e tecnico del suono di frontiera da quasi quarant'anni. Nato a Londra nel 1958, Sherwood è un produttore discografico conosciuto soprattutto per il suo lavoro innovativo e sperimentale con le sonorità dub e reggae e per aver prodotto e remixato una varietà incredibile di grandi artisti fra cui Coldcut, Depeche Mode, […]

today05/07/2016

News

Chiusura di via Monaco, battesimo del fuoco

FIRENZE - Prima giornata di sofferenza per gli automobilisti a causa della chiusura di via Guido Monaco per i lavori della linea 2 della tramvia. Come ci si aspettava, dalla prima mattina lunghi incolonnamenti di auto si sono formate sui viali, fino alla Fortezza e in tutta la zona di Porta al Prato. Tanti gli automobilisti che, nonostante lo sforzo comunicativo del Comune, non sapevano del divieto di svolta da viale Belfiore in via Monaco. Sessanta i vigili urbani impegnati […]

today05/07/2016

Cultura

“Lotta al bullismo”.. attaverso la boxe

FIRENZE - Torna giovedì 7 luglio in piazza Tasso a partire dalle ore 20:30, "Lotta al bullismo", la V Edizione della serata organizzata l'ASD Sempre Avanti Firenze in collaborazione con il Quartiere 1, contro il bullismo e il disagio giovanile. La serata si propore di affrontare il problema del bullismo in un'ottica diversa, proponendo lo sport e in particolare il pugilato come antidoto: apparentemente violento, questo sport impone invece disciplina e sacrifici, e si rivela vincente nella lotta al disagio […]

today05/07/2016