News

Cultura

Una mostra e la musica dei Têtes de Bois per Leo Ferré

FIRENZE - Si intitola “Les copains de la fureur - Gli amici della notte” la mostra del pittore impressionista belga Charles Szymkowicz in programma a Castellina in Chianti dall'8 luglio al 1 novembre per rendere omaggio, nel centenario della nascita, al cantautore francese Leo Ferré. Poeta della libertà e dell’anarchia, cantautore e scrittore Ferré nel 1971 si trasferì a Castellina in Chianti, dove ancora la sua famiglia vive. La mostra, promossa dal Comune castellinese, sarà ospitata nel Museo archeologico del […]

today05/07/2016

News

“Stop alla Tav? Servono democrazia e nuove regole negli appalti”

FIRENZE - “Sulle grandi opere il vento sta cambiando anche nel Pd, e lo dimostrano i ripensamenti anche sulla tav Torino -Lione”. Girolamo Dell'Olio, presidente dell'associazione Idra, da sempre alfiere della battaglia contro l'alta velocità fiorentina, ospite stamani della trasmissione News Box di Novaradio, inquadra il recente cambio di rotta del sindaco di Firenze Dario Nardella, che la settimana scorsa ha invocato una "verifica" dei progetti sia del tunnel sotterraneo che della stazione Foster per trovare "soluzioni alternative" che siano […]

today05/07/2016

Musica

Disco della settimana | AA.VV. – Sherwood At The Controls Vol.2: 1985-1990

AA.VV. 'Sherwood At The Controls Vol.2: 1985-1990' Etichetta: On-U Sound Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 24 giugno 2016 Adrian Maxwell Sherwood è un guru del suono, pioniere del dub e delle sue contaminazioni, produttore e tecnico del suono di frontiera da quasi quarant'anni. Nato a Londra nel 1958, Sherwood è un produttore discografico conosciuto soprattutto per il suo lavoro innovativo e sperimentale con le sonorità dub e reggae e per aver prodotto e remixato una varietà incredibile di grandi artisti fra cui Coldcut, Depeche Mode, […]

today05/07/2016

News

Chiusura di via Monaco, battesimo del fuoco

FIRENZE - Prima giornata di sofferenza per gli automobilisti a causa della chiusura di via Guido Monaco per i lavori della linea 2 della tramvia. Come ci si aspettava, dalla prima mattina lunghi incolonnamenti di auto si sono formate sui viali, fino alla Fortezza e in tutta la zona di Porta al Prato. Tanti gli automobilisti che, nonostante lo sforzo comunicativo del Comune, non sapevano del divieto di svolta da viale Belfiore in via Monaco. Sessanta i vigili urbani impegnati […]

today05/07/2016

Cultura

“Lotta al bullismo”.. attaverso la boxe

FIRENZE - Torna giovedì 7 luglio in piazza Tasso a partire dalle ore 20:30, "Lotta al bullismo", la V Edizione della serata organizzata l'ASD Sempre Avanti Firenze in collaborazione con il Quartiere 1, contro il bullismo e il disagio giovanile. La serata si propore di affrontare il problema del bullismo in un'ottica diversa, proponendo lo sport e in particolare il pugilato come antidoto: apparentemente violento, questo sport impone invece disciplina e sacrifici, e si rivela vincente nella lotta al disagio […]

today05/07/2016

News

Discarica in fiamme, allerta per le diossine

FIRENZE - Allarme diossina a Serravalle Pistoiese, dove ieri sera si è sviluppato un vasto rogo nelle discarica del Cerreto, nei pressi di Casalguidi. I vigili del fuoco sono tutt'ora impegnati nelle operazioni di spegnimento, per cui vien utilizzato anche un elicottero per raggiungere i focolai al centro della vasta area interessata dalle fiamme. Già ieri in tarda serata Arpat ha lancia l'allarme per la presenza di diossine nell'aria, invitando la popolazione a tenere chiuse le finestre e non consumare […]

today05/07/2016

Cultura

Paolo Virzì, Duccio Chiarini, Rohan Johnson alle Serre Torrigiani

FIRENZE - Paolo Virzì, Matteo Rovere, Michele Pellegrini, Duccio Chiarini e Rohan Johnson saranno i registi ospiti della rassegna di cinema all'aperto in programma presso le "Serre Torrigiani" dal 9 al 16 settembre. I registi invitati presenteranno i loro film presso il nuovo spazio cittadino "Serre Torrigiani in piazzetta" in piazza dei Tre Re, inaugurato proprio questa estate, e la sera presenzieranno alle proiezioni nel giardino Torrigiani dove sarà allestito un vero e proprio cinema all'aperto. In proiezione quindi "La […]

today04/07/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 1 lunedì 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 1 luglio 2016 Ospiti in studio: Kelevra Kelevra, "Cronache per poveri amanti", "Faruk", "La vita è altrove" (8 lulglo, Firenze, festa Anelli Mancanti; 9 luglio, Arezzo, Mengo Miusic Fest; 11 luglio, Pistoia, Pistoia Blues) Mimosa, "Fame d'aria" Joe T. Vannelli, "Prond and thankful" Nowhere, "Gone" Wrongonyou, "The Lake" Sir Rick Bowman, "Tip of the tongue" Punkreas, "Il lato ruvido" Afterhours, "Ti cambia il sapore" Yato, "Onorinautica" (15 luglio, Massa, Theremin) Verano, "Vivere di noia basterà" (23 […]

today04/07/2016

Cultura

La musica dal mondo inaugura il Festival delle Colline

FIRENZE - Sarà la musica dal mondo della Piccola Orchestra di Tor Pignattara ad inaugurare domani alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (ore 21,30) la trentasettesima edizione del Festival delle Colline. Ideata da Domenico Coduto con la direzione artistica di Pino Pecorelli (tra i fondatori dell’ Orchestra di Piazza Vittorio) la Piccola Orchestra di Tor Pignattara mette insieme musicisti tra i 13 e i 18 anni provenienti da 14 paesi tar richiedenti asilo, immigrati di seconda generazione e giovani […]

today04/07/2016