News

News

Alimentare, maxi sequestro di prodotti cinesi

FIRENZE - I carabinieri del Nas di Firenze hanno sequestrato oltre mezza tonnellata di cibi importati illecitamente dalla Cina: carne di maiale, uova di anatra, zampe di pollo, bevande a base di latte, granulato per brodo a base di pollo ed uova, tutte materie prime soggette, per motivi sanitari, a divieto assoluto di importazione nell'Unione Europea. Il tutto in 1.500 confezioni le cui etichette erano in ideogrammi cinesi e l'unica scritta in italiano riportata era "ingredienti leciti". La scoperta durante […]

today16/03/2016

Cultura

“Serve the people”, in mostra la Cina di Mao

FORTE DEI MARMI (LU) -  La ''cultura rivoluzionaria'' del Partito e l'era di Mao Tse-Tung, che in Cina trovò nell'Arte la sua più forte e capillare alleata, è oggi raccontata dalla mostra ''Chinese Propaganda Posters, Serve the People, China: Revolution - Evolution from 1949-1983'', in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) dal 19 marzo al 17 aprile con la curatela di Massimo Scaringella. La mostra, che arriva per la prima volta in Europa dopo il successo a […]

today16/03/2016

Cultura

Giotto Jazz Festival. Tra musica e sinergie con il territorio

VICCHIO (Fi) - Dal 17 al 20 marzo torna al Teatro Giotto "Giotto Jazz Festival", una quattro giorni dedicata a concerti, workshop, incontri, aperitivi musicali, laboratori che trasformeranno il comune mugellano nella capitale del jazz toscano. Ai concerti si affiancheranno una mostra fotografica, “Musica per gli Occhi”, che sarà allestita per tutta la durata del festival presso la biblioteca comunale a cura del Photo Club Mugello, un evento straordinario, e un mercatino dal sapore vintage per l’intera giornata di domenica 20. […]

today16/03/2016

News

Money transfer cinesi, alla sbarra quasi 300 persone

FIRENZE - Oltre un'ora solo per completare l'appello degli imputati chiamati a comparire per  l'udienza preliminare del maxi processo per riciclaggio che si apre oggi a Firenze e vede imputati 299 persone, quasi tutti di origine orientale e la Bank of China, che devono rispondere ai sensi della legge 231 sulla responsabilità amministrativa. Secondo l'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza circa 4 miliardi di euro sarebbero 'sfuggiti' al fisco e alla normativa dell'antiriciclaggio grazie ai trasferimenti effettuati in Cina attraverso […]

today16/03/2016

News

Escherichia coli nel formaggio, migliora il bimbo intossicato

FIRENZE - Sono in lieve miglioramento le condizioni del bimbo di 14 mesi, che si sospetta sia rimasto intossicato dopo aver mangiato un formaggio romeno. Il quadro clinico, spiegano i sanitari del Meyer dove è ricoverato il piccolo, restano comunque ancora grave, e la prognosi rimane riservata. Già avviata l'indagine per il ritiro del prodotto sospetto – una ricotta prodotta dall'azienda romena SC Bradet e distribuita in alcuni negozi di prodotti tipici romeni in Toscana, Lazio e Campania. La vicenda […]

today16/03/2016

News

Carta dei Diritti: la campagna della Cgil diventa video e “social”

FIRENZE - Ventitré storie per altrettanti diritti del lavoro che mancano nel nostro welfare, raccontati in brevissimi video (30 secondi) che saranno diffusi “a puntate”, uno al giorno, su Facebook e Twitter, con l'hashtag è #sfidaXidiritti. L'iniziativa si chiama “E tu che diritto sei?” ed è la nuova campagna social lanciata la Cgil Toscana nel quadro della mobilitazione nazionale del sindacato per la Carta dei diritti universali del lavoro, pensata una sorta di nuovo Statuto dei lavoratori per estendere diritti […]

today15/03/2016

News

Toscana: terra di furbetti, falsi poveri, ed evasori

FIRENZE - Individuati sperperi di denaro pubblico per 57 milioni di euro, 981 persone segnalate per violazioni penali e amministrative, 262 delle quali denunciate per reati contro la Pubblica amministrazione: e' il bilancio dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza nel 2015 in tema di contrasto all'illegalità e alle truffe sui fondi pubblici. Sempre l'anno scorso scoperti 323 'furbetti del ticket sanitario', che hanno ottenuto indebite esenzioni per 80 mila euro, 293 falsi poveri e 679 evasori totali completamente sconosciuti al […]

today15/03/2016

News

Bimbo intossicato da un formaggio, scatta l’allarme della Asl

FIRENZE - Un bambino di 14 mesi è stato ricoverato all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per un caso di probabile sindrome emolitico-uremica, provocata da Escherichia coli, collegata forse all'uso di un formaggio romeno. Il quadro clinico del bimbo, di origine romana ma residente nell'area fiorentina, è definito dai sanitari "grave". Il piccolo, ricoverato da alcuni giorni, è tuttora sotto trattamento. Il formaggio ritenuto responsabile dell'infezione è prodotto dalla ditta romena SC Bradet s.r.l. che aveva già avviato in data 9 […]

today15/03/2016

Cultura

I film de “L’italia che non si vede” all’Arci Le Panche

FIRENZE - Da stasera e per sei martedi, ovvero fino al 5 aprile, al Circolo Arci Le Panche arrivano sei film de "L'Italia che non si vede", quinta edizione della rassegna promossa da UCCA, Unione Circoli Cinematografici ARCI, nelle sale cinematografiche arci di tutta italia. La selezione quest'anno propone film invitati ai principali festival internazionali, da Cannes a Venezia, dalla Berlinale al Sundance, rimasti tuttavia fuori dai grandi circuiti e che le sale cinematografiche Arci hanno deciso di offrire al […]

today15/03/2016