News

News

Ex assessore Cocchi assolto dall’accusa di corruzione

FIRENZE - Il fatto non sussiste: con questa motivazione Paolo Cocchi, ex assessore regionale alla cultura della giunta Martini e già sindaco di Barberino del Mugello, è stato assolto dall'accusa di corruzione. La sentenza è stata emessa dal tribunale di Firenze e arriva a 6 anni dall'apertura dell'inchiesta della procura fiorentina. Cocchi era accusato di avere messo a disposizione il proprio ruolo istituzionale a favore del costruttore Danilo Cianti, titolare della Mugello lavori, per agevolarlo nella sua attività, ottenendo in […]

today17/03/2016

Cultura

Giornate del FAI, 50 luoghi di cultura aperti in Toscana

TOSCANA - Sabato e domenica prossimi tornano anche in Toscana le Giornate di Primavera del FAI - Fondo Ambiente Italiano, con le consuete visite e le aperture straordinarie di borghi storici, palazzi, ville, chiese ed abbazie normalmente chiuse al pubblico. In Toscana apriranno le loro porte oltre 50 luoghi legati all'istruzione, al lavoro e al culto. Tra questi la scuola superiore Sant'Anna di Pisa, il convitto nazionale Cicognini a Prato e il liceo artistico Carducci a Volterra, i borghi di […]

today17/03/2016

News

Street food ai Ciompi? Antiquari già in rivolta

FIRENZE - Antiquari del mercatino dei Ciompi su tutte le furie per la notizia in base a cui, dopo il trasferimento del mercatino in piazza Annigoni per il lavori di bonifica dall'amianto, il Comune di Firenze starebbe pensando di realizzare nella piazza una sorta di "cittadella del gusto", dedicata allo street food tradizionale. “Questo è mercato è unico e storico – rivendicano gli antiquari – ora vorrebbero sostituirci con dei panini?” lamentano alcuni dei titolari delle bancarelle. Dalla giunta comunale […]

today17/03/2016

News

Villa Ragionieri alla Regione, sarà il nuovo polo senologico

FIRENZE - Via libera oggi dalla giunta toscana per l'avvio delle procedure di acquisto di Villa Ragionieri a Firenze, di proprietà di Unipol, per farne un centro specializzato per l'oncologia delle donne, in particolare quella al seno. "E' il primo passo per intavolare una trattativa e portare Villa Ragionieri tra le strutture pubbliche" ha detto l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, spiegando che il progetto è di creare "un centro per l'oncologia della donna, in particolare modo la […]

today16/03/2016

News

Prodotti locali nei ristoranti, le perplessità di Confcommercio

FIRENZE - "Somministrare prodotti di qualità è un obiettivo comune, ma non possiamo rischiare di farlo in questo modo, altrimenti tra dieci anni ci ritroveremo con una cucina conformata". Andrea Angelini, vicepresidente di Confcommercio Firenze, esprime la perplessità dell'associzione riguardo il disciplinare della giunta comunale secondo cui nel centro storico i nuovi alimentari potranno aprire solo se venderanno il 70% di prodotti locali o a filiera corta. "Lavorare sulla qualità della somministrazione non significa prendere in considerazione esclusivamente il prodotto […]

today16/03/2016

Cultura

“Prelude”. Danza e proiezioni tra primavera e Art Nouveau

FIRENZE - È in proramma venerdì 18 marzo, alle ore 18.00, presso la Limonaia del Museo Stibbert “Prélude. Veniva la primavera danzando” lo spettacolo di danza e videoproiezioni, lavoro finale delle studentesse del Master in Management degli Eventi dello Spettacolo di Palazzo Spinelli, organizzato in collaborazione con Kaos - Balletto di Firenze e Nuovi Eventi Musicali. La serata prende spunto da una riflessione artistica sui temi della primavera e dell’Art Nouveau; si aprirà con un cocktail di benvenuto,  accompagnato dalla […]

today16/03/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 16 marzo 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 16 marzo 2016 Ospite in studio: Luca di Maio Luca Di Maio: dal vivo "La normalità", "La bestia dalle gote rosse", "Buonanotte Irene"; dal disco: "Migrare" Motta, "Prima o poi ci passerà" Frei, "Un animale per casa" Marco Parente, "Ma quand'è che si ricomincia da capo" (5 maggio, Prato, Officina) Raffaella Destefano, "Domani" (18 marzo, Milano, Ligera) Alia, "Cats" Cosmo, "le voci" Francesco Gabbani, "Amen" Irene Ghiotto, "La filastrocca della sera" Dimartino, "Niente da dichiarare" Earth […]

today16/03/2016

News

Alimentare, maxi sequestro di prodotti cinesi

FIRENZE - I carabinieri del Nas di Firenze hanno sequestrato oltre mezza tonnellata di cibi importati illecitamente dalla Cina: carne di maiale, uova di anatra, zampe di pollo, bevande a base di latte, granulato per brodo a base di pollo ed uova, tutte materie prime soggette, per motivi sanitari, a divieto assoluto di importazione nell'Unione Europea. Il tutto in 1.500 confezioni le cui etichette erano in ideogrammi cinesi e l'unica scritta in italiano riportata era "ingredienti leciti". La scoperta durante […]

today16/03/2016

Cultura

“Serve the people”, in mostra la Cina di Mao

FORTE DEI MARMI (LU) -  La ''cultura rivoluzionaria'' del Partito e l'era di Mao Tse-Tung, che in Cina trovò nell'Arte la sua più forte e capillare alleata, è oggi raccontata dalla mostra ''Chinese Propaganda Posters, Serve the People, China: Revolution - Evolution from 1949-1983'', in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) dal 19 marzo al 17 aprile con la curatela di Massimo Scaringella. La mostra, che arriva per la prima volta in Europa dopo il successo a […]

today16/03/2016