News

News

Mille baci per il “nuovo” piazzale Michelangelo pedonalizzato

FIRENZE - Oltre 4000 secondo gli organizzatori le persone che hanno preso parte all'iniziativa 'Bacio al piazzale', evento è stato promosso dal Comune di Firenze e organizzato dall'associazione culturale Pop Up per festeggiare l'avvio della pedonalizzazione di Piazzale Michelangelo, la terrazza panoramica di Firenze.“Complice il tempo - spiegano gli organizzatori - che ha regalato un pomeriggio senza pioggia e perfino qualche sprazzo di sole, molti fiorentini e stranieri sono saliti al Piazzale”. Ad animare il palco le battute di Cristiano […]

today15/02/2016

News

La meningite C fa la 10/a vittima

PRATO - E' deceduto ieri all'ospedale di Prato Antonio Mati, il pensionato 75enne ricoverato dal 3 febbraio scorso per infenzione da meningococco C. Le sue condizione sembravano in migloiramento, ma poi - spiega la Asl - è intervenuta una complicanza cardiaca. E' il terzo decesso dall'inizio dell'anno in Toscana tra i 12 casi registrati, 10 dei quali da meningococco C. Nel 2015 furono 50 casi, 9 dei quali mortali. Intanto l'allarme sociale rimane alto: ieri a Pistoia oltre 400 persone […]

today15/02/2016

Cultura

Dalla Palestina al popolo curdo: “Il Medioriente in tre tappe”

FIRENZE - Tre incontri dedicati al Medioriente per parlare di pace, dirittti e solidarietà con esperti di cooperazione e studiosi: è questa l'iniziativa che Arci Firenze, Circolo Arci Il Girone e la Parrocchia di S.Jacopo al Girone presentano, dal 18 febbraio al 4 aprile. Gli appuntamenti, organizzati presso gli spazi del Circolo Arci Il Girone, sono dedicati a comprendere il complesso mondo dell'altra sponda del mediterraneo, di cui si analizzerando varie facce: dall'enorme flusso di persone che scappa da una […]

today15/02/2016

News

Piazzale Michelangelo, tutto pronto per la pedonalizzazione

FIRENZE - E' fissata per domenica, Giorno di San Valentino, la festa per l'avvio della pedonalizzazione del piazzale Michelangelo. L'iniziativa oirganizzata dal Comune, dal titolo "#Bacio al Piazzale. Se ami Firenze vieni a darle un bacio"  dà appuntamento a tutti i cittadini alle ore 15,00, con un invito rivolto alle coppie  a scambiarsi un bacio in una delle location più romantiche dalla città. Con la pedonalizzazione, l’area interdetta al traffico veicolare si allargherà ben oltre la copia della statua del […]

today12/02/2016

News

Rogo del Macrolotto, maxi condanne ai due proprietari

PRATO - Condanne pesantissime a carico dei due proprietari del capannone del rogo del Macrolotto, dove il 1° dicembre 2013 un devastante incendio in cui morirono bruciati sette operai cinesi - tra cui anche donne -  che vivevano e lavoravano all'interno per la ditta cinese "Teresa Moda". Sei anni e sei mesi di carcere la pena inflitta a cisacuno dei fratelli Giacomo e Massimo Pellegrini: più di quanto chiesto dal pubblico ministero Lorenzo Gestri, che nella requisitoria aveva chiesto una […]

today12/02/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! // 12-14 febbraio //

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! >Venerdì 12 Datura Martina Lo Conte + Carlot-ta @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Un doppio live per questo nuovo episodio della rassegna di cantautorato al femminile “Cantami o Diva...”. Si parte con la performance di Datura Martina Lo Conte che presenta “Bestia di gioia”, concerto poetico a occhi chiusi per voce e chitarra. A seguire Carlot-ta, al […]

today12/02/2016

Cultura

“Tri(o)kala”: Marcotulli, Golino, Tavolazzi al Pinocchio Jazz

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 (alle 21.45) al Pinocchio Jazz, per una serata all'insegna dell'eccellenza musicale nostrana: sul palco del Circolo Arci Vie Nuove per il primo concerto fiorentino il Tri(o)Kala, nuovo progetto che unisce il piano Rita Marcotulli, il contrabbasso di Ares Tavolazzi e la batteria di Alfredo Golino. Nato spontaneamente dopo un lungo passato di amicizia e palcoscenici condivisi, la band gioca con il repertorio pop, - background comune a tutti e tre i musicisti - rivisitandolo con ironia […]

today12/02/2016

News

Conservatori a rischio chiusura, domani la mobilitazione

FIRENZE - Una giornata di porte aperte di concerti gratuiti e dibattito per protestare contro lo stato “deplorevole” dei conservatori in Italia. E' quanto avviene domani anche nei quattro conservatori toscani (Firenze, Livorno e Siena) che aderiscono alla giornata nazionale "di protesta e di proposta" sulla situazione del sistema dell'alta formazione musicale in Italia, proclamata per domani da 77 conservatori pubblici e privati in tutta Italia. Al Conservatorio Cherubini (piazza Belle Arti) appuntamento alle 15,30 con uno speciale concerto gratuito […]

today12/02/2016

News

Riapre la Cappella Brancacci

FIRENZE - Torna da domani accessibile al pubblico la Cappella Brancacci, in piazza del Carmine, chiusa da mercoledì scorso per danni dovuti al forte vento. Un ramo di un albero del chiostro era infatti caduto sul porticato del primo piano, rendendolo inagibile. Ieri sono intervenuti i tecnici della direzione ambiente che hanno dovuto abbattere e rimuovere l’albero. I lavori sono costati circa 7000 euro. Gli affreschi della Cappella non sono stati danneggiati. L’orario di domani sarà quello regolarmente previsto, dalle […]

today12/02/2016