News

News

Attentati Parigi. Arci Firenze: “No a guerra e violenza”

FIRENZE - "Solidarietà alla vittime e a tutti popoli colpiti dalla furia del terrorismo, ma non si può reagire alla violenza con la violenza, non è questa la soluzione". A poche ore dall'avvio dei raid aerei francesi in Siria,  l'Arci di Firenze prende le distanze senza se e senza dalla soluzione militare come risposta agli attentati di Parigi. "L'Arci non può che esprimere la propria vicinanza e solidarietà a tutti coloro che sono stati colpiti dagli attacchi" ha dichiarato Jacopo Forconi, […]

today16/11/2015

Cultura

Stasera Kraftwerk al Teatro dell’Opera, sold out

FIRENZE - Sold-out da tempo l'unica data italiana del tour 2015 dei Kraftwerk, la band tedesca sarà infatti stasera al teatro dell'Opera con il nuovo spettacolo in 3D, un art-rave elettronico che incarna alla perfezione l’innovazione musicale e tecnica della band. Pionieri della musica elettronica, innovatori senza pari della scena musicale moderna, fonte inesauribile di ispirazione, i Kraftwerk nascono a Dusseldorf nel 1970 dall’unione di Ralf Hütter e Florian Schneider e sono noti in tutto il mondo per le loro […]

today16/11/2015

News

La Toscana si stringe attorno a Parigi

FIRENZE - Continua la commozione e le iniziative di solidarietà in Toscana in segno di vicinanza con le vittime delle stragi del terrorismo a Parigi. La barbarie perpetrata dagli attentatori islamici sarà ricordata oggi alle 12, anche nella nostra regione, con un un minuto di silenzio in molte piazze e luoghi pubblici, a a partire dalle università. Ieri intanto in tutta la Toscana si sono moltilpicate le iniziative di solidarietà. A Firenze è continuata una sorta di pellegrinaggio laico davanti […]

today16/11/2015

News

Attentati Parigi. Chiavacci: “Ci stringiamo al popolo francese”

FIRENZE - "In queste ore piangiamo l'orrore di Parigi insieme al mondo intero. Hanno colpito lì dove le persone stavano bene insieme. Dove c'era divertimento e spensieratezza. La musica, la cultura, lo sport, la convivialità. Noi non vogliamo farci sconfiggere dalla paura né dalla follia del terrorismo." Ha dichiarato Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci, all'indomani degli attentati di Pargi. "Oggi, noi dell'Arci, ci stringiamo attorno ai parigini e a tutti i francesi." ha proseguito "Saremo presenti in tutti i presidi […]

today16/11/2015

News

Studenti contro l’ISEE occupano ex palazzina Asl

FIRENZE - Alcune decine di studenti hanno occupato sabato mattina uno stabile disabitato di proprietà della Asl, in via del Ponte di Mezzo a Firenze, per protestare contro i nuovi parametri per il calcolo dell'Isee. Fuori dallo stabile, in solidarietà agli occupanti, sono arrivati anche alcuni militanti del Movimento di lotta per la casa. Sul posto sono arrivate le forze dell'ordine, compresi agenti della Digos: dopo un trattativa di alcune ore, gli agenti si sono allontanati. L'occupazione proseguirà a oltranza […]

today16/11/2015

News

Rossi: “Sterminare l’Isis senza farci intimorire”

FIRENZE - “Ieri sera e' cambiata l'Europa che prende atto che siamo in guerra. Tutto l'Occidente deve difendere i propri valori". E' quanto ha dichiarato oggi il presidente regionale Enrico Rossi, a margine del presidio che si è svolto stamani a Firenze davanti al consolato francese in segno di solidarietà dopo gli attacchi terroristici di Parigi. “Bisogna reagire - ha aggiunto - e fare guerra all'Isis e sterminare l'Isis ovunque si trova". "Dobbiamo combattere l'lsis -  ha insistito - senza farci prendere dalla paura, reagire […]

today14/11/2015

News

Attentati Parigi. Presidio a Firenze, David listato a lutto

FIRENZE - Da stamani in segno di lutto la copia del David di Michelangelo posta all'ingresso di Palazzo Vecchio ha una fascia nera al braccio destro per esprimere vicinanza e cordoglio con le vittime degli attentati di ieri sera a Parigi. Ai suoi piedi, lungo il piedistallo, è stata deposta una bandiera della Francia. "Firenze si stringe ai fratelli francesi” ha scritto in un post su facebook il sindaco Dario Nardella, invitando i cittadini a partecipare al presidio organizzato stamani […]

today14/11/2015

Cultura

Da Peggy Guggenheim a Martial Raysse per ‘Lo Schermo dell’Arte’

FIRENZE - Torna dal 18 al 22 novembre 2015, "Lo Schermo dell'arte", il festival internazionale di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi. Ad aprire la rassegna sarà "Francofonia" di Alexandr Sokurov, film in concorso alla 72° Mostra del Cinema di Venezia, che il prossimo 17 dicembre uscirà nelle sale italiane e che racconta la collaborazione tra il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l'ufficiale tedesco Franziskus Wolff-Metternich per salvare i tesori del museo parigino durante l'occupazione nazista. Tra […]

today13/11/2015

News

Liceo artistico occupato. Questore: “Sgombero? Valuteremo”

FIRENZE - "Al momento non abbiamo ricevuto nessuna richiesta di intervento con la forza pubblica, ma se diventerà indispensabile valuteremo il da farsi". Lo ha detto il questore di Firenze Raffaele Micillo, riferendosi all'occupazione del liceo artistico di Porta Romana, dove da giorni alcune decine di studenti sono barricati all'interno bloccando le lezioni e l'attività degli uffici. "La questura - ha aggiunto il questore - sta monitorando con attenzione tutte le situazioni di occupazioni e autogestioni presenti nelle scuole del […]

today13/11/2015