News

News

Scontri consolato USA, perquisiti studenti e sindacalisti. Sudd Cobas: “Si cerca di criminalizzare il dissenso” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono quattro studenti e due coordinatori del Sudd Cobas i sei indagati nell'ambito dell'inchiesta sugli scontri avvenuti il 23 febbraio scorso in occasione di una manifestazione per la Palestina nei pressi del consolato Usa a Firenze, e che sono stati perquisiti ieri - 28 maggio - da Digos e Carabinieri della sezione di pg della Procura del capoluogo. Perquisiti inoltre altri tre studenti, tra cui una minorenne, che non sono indagati ma sono "persone informate sui fatti". […]

today29/05/2024

Lumen

Cultura

Estate, al Lumen un grande tendone per concerti e navetta gratuita – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riparte il 31 maggio pprossimo con la stagione estiva 2023 il Lumen di via del Guarlone, particolare esperienza di rigenerazione urbana: l'area di proprietà pubblica è affidata all'associazione Icche ci va ci vole, che con i proventi dell'attività porta avanti il recupero di strutture e terreni, che rimarranno pubblici. Tra le novità di quest'anno la riorganizzazione degli spazi, e la realizzazione in una ex serra di un tendone insonorizzato da 700 posti in cui ospitare eventi e […]

today29/05/2024

News

Decreto autovelox in vigore. Fiab Firenze Ciclabile: “Provvedimento populista, meglio una multa in meno che salvare una vita in più?” – ASCOLTA

* FIRENZE -  "Meglio fare un multa in meno che salvare una vita in più" E' questo lo spirito, secondo il presidente della Fiab - Firenze Ciclabile, Tiziano Carducci, del cosiddetto "decreto autovelox" fortemente voluto dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e pubblicato ieri: "Un decreto elettorale, il ministro ha da tempo avviato una campagna che strizza l'occhio al non rispetto dei limiti di velocità". Nel mirino delle critiche della Fiab in particolare quella norma che prevede l'impossibilità di utilizzare […]

today29/05/2024

News

Casa del Popolo di Settignano, dal 10 giugno tornano i Centri estivi – ASCOLTA

* FIRENZE - Tornano i Centri estivi per bambini e ragazzi organizzati dalla Casa del Popolo di Settignano: per tutto il periodo di chiusura delle scuole - con la sola eccezione dei giorni compresi tra 3 e il 18 agosto - porte aperte dalle 8.00 alle 16,30 per i bambini dai 3 ai 14 anni. Saranno proposte attività diverse a seconda delle età: musica, pittura, disegno, giardinaggio, sport e anche supporto allo studio e ai compiti di studio (a settembre). […]

today29/05/2024 1

Cultura

Cappella Brancacci, il restauro svela nuovi segreti sui come apparivano i dipinti 500 anni fa – ASCOLTA

* FIRENZE - Dal restauro, appena concluso, agli affreschi della Cappella Brancacci a Firenze sono emerse nuove ipotesi di ricostruzione dell'immagine originaria dei dipinti. È quanto spiegato ieri alla presentazione della fine dell'intervento, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence e da Jay Pritzker Foundation e che ha visto la sinergia di Comune di Firenze, soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio di Firenze, Cnr e l'Opificio delle Pietre dure. Alberto Felici, funzionario della Soprintendenza, spiega che con "alcuni strumenti diagnostici innovativi […]

today29/05/2024

Cultura

Da un tour sull’Arno ad un percorso tra le tradizioni popolari fiorentine, per le visite guidate di giugno di Enjoy Firenze – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il museo archeologico di Firenze in compagnia dell’archeologo, le stanze della villa Petraia e villa Corsini, la collezione Casamonti a Palazzo Bartolini Salimbeni, passando per un tour sull’Arno e un percorso tra le tradizioni popolari fiorentine. Sono questi gli appuntamenti di giugno di EnjoyFirenze, la rassegna di visite guidate curata da Cooperativa Archeologia, con itinerari per scoprire luoghi meno noti della città. Si aprte domenica 2 giugno (ore 9,30) presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze in […]

today28/05/2024

Cultura

“The Iron Way”, in prima assoluta il nuovo progetto live di Michelangelo Scandroglio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un progetto live in prima assoluta, con il contrabbassista Premio Tomorrow’s Jazz Michelangelo Scandroglio alla testa di una formazione internazionale per lanciare una connessione sonora tra il Regno Unito e la Maremma Toscana. Questo è “The iron way”, il nuovo lavoro targato Toscana Produzione Musica (TPM) che sarà in anteprima giovedì 30 maggio ore 21.30 al Teatro Marchionneschi di Guardistallo, Pisa (via Palestro 44) per debuttare debutterà poi venerdì 31 maggio alle 19.00 al PARC Performing Arts […]

today28/05/2024

News

Tramvia, la ricetta di Schmidt: “Anche sottoterra, meno pali e più alberi”. Ma l’analisi d’impatto risale ad un anno fa – ASCOLTA

* FIRENZE - L'idea che a Firenze non si possa fare una tramvia sotto terra "è una delle posizioni ideologiche non condivisibili, in tutto il mondo ci sono dei tunnel. Il nostro obiettivo principale è proteggere il verde della città perché per sopravvivere abbiamo bisogno di alberi ad alto fusto perché senza non riusciamo ad avere un clima accettabile in estate. Quando vediamo progetti che prevedono la distruzione di piazze che hanno alberi secolari questo non è accettabile, è un […]

today28/05/2024

News

Register, nuovo sciopero dei lavoratori: “Annunciate assunzioni in Romania, serio rischio di delocalizzazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sciopero con presidio stamani in viale Giovine Italia per i lavoratori della Register, azienda del settore internet che impiega 110 dipendenti su Firenze, cui si aggiungono una sessantina a Bergamo. Si tratta del 4/o sciopero da metà aprile. L'ultima mobilitazione è stata convocata dopo l'annuncio da parte del controllante gruppo Team Blue, della volontà di  assumere dai 25 ai 40 programmatori in Romania, tramite altra azienda e in base ai contratti diversi. Dato che i lavoratori rumeni […]

today28/05/2024