News

Cultura

“Museorum”. Tre serate nel segno del teatro

REGGELLO (FI) – Prosegue fino alla fine di settembre “Museorum”, festival dell’arte e della cultura promosso dal Sistema Museale Chianti Valdarno, con il contributo della Regione Toscana. Il prossimo appuntamento in cartellone è per stasera, nel chiostro della Pieve di San Pietro a Cascia con “Il mio grido è il tuo”, un testo di Maria Italia Lanzarini per il Gruppo della Pieve, in replica per tre serate, fino a venerdì 7 agosto (ore 21.15). Attraverso intensi monologhi, coreografie danzanti, riflessioni […]

today05/08/2015

News

Scivola sotto il treno e muore mentre saluta un amico

FIRENZE - Non è ancora stato identificato il trentenne morto ieri sera alla stazione di Santa Maria Novella sotto le ruote di un torneo regionale in partenza. Unica cosa certa, secondo quanto appreso, l'anno di nascita, il 1985 e l'area di residenza, Bagno a Ripoli. Secondo una ricostruzione della Polfer sembra che il trentenne, stesse salutando un amico in partenza dalla stazione di Firenze Smn e diretto a Pisa con 70 passeggeri a bordo. Per fare questo si sarebbe appeso […]

today05/08/2015

Cultura

Villa Peyron, tornano i brividi firmati E.A. Poe

FIESOLE - Metti, una sera, a cena i personaggi del racconti del terrore di Edgar Allan Poe e falli rivivere negli spazi più nascosti e misteriosi di una villa dal sapore neo-gotico, inserita in uno dei più suggestivi contesti paesaggistici dei colli fiorentini quale il bosco di Fontelucente. Dopo il debutto la scorsa settimana, torna dal 4 al 7 agosto  “Tramonto da brivido a Villa Peyron”, ultimo esperimento teatrale della Compagnia delle Seggiole, che negli anni recenti si è dedicata, […]

today04/08/2015

News

Giovani e impresa, due bandi per aziende micro e artigiane

FIRENZE - Un plafond di 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative toscane che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. E' quanto stanzia la Regione Toscana con due bandi varati dalla giunta, che saranno pubblicati entro la metà del mese di ottobre. "Si tratta dell'attuazione di due dei 25 punti che ho messo alla base del mio programma di mandato" ha aspiegato il presidente regionale Enrico Rossi, aggiungendo: "Uno […]

today04/08/2015

News

In arrivo 18 milioni per i Grandi Uffizi e 2 per il Museo delle Navi a Pisa

ROMA - "Finalmente tornano investimenti sui beni culturali": l'annuncio arriva da Dario Fransceschini  Ministro dei Beni e Attività Culturali, annunciando l'approvazione oggi da parte del Consiglio superiore del Mibact, del piano strategico Grandi progetti beni culturali. Un piano da 80 milioni complessivi che fa esultare Firenze: al suo interno sono stati infatti inclusi 18 milioni di euro da destinare ai Grandi Uffizi, parte dell'ultima tranche di finanziamenti che ancora mancano al completamento del maga cantiere per i allargamente e ristrutturazione […]

today04/08/2015

News

In centro ora c’è anche la “policìa” spagnola

FIRENZE - Da oggi due poliziotti spagnoli pattuglieranno il centro storicodi Firenze insieme agli agenti della polizia italiana. L'iniziativa nasce come continuazione delle attività avviate la scorsa estate nell'ambito di un progetto denominato 'Comisarías Conjuntas' ed ha già coinvolto in queste settimane anche Roma, Venezia, Sorrento e Amalfi. Obiettivo offrire agli stranieri in visita nel capoluogo toscano un'assistenza integrale nella sfera della sicurezza con il prezioso ausilio di agenti di polizia madrelingua che conoscono i procedimenti legali dei due paesi.

today04/08/2015

News

Evasione, nel mirino 4 società di dilettanti ciclismo

PISTOIA - Oltre 720 mila euro sono stati recuperati a tassazione dalla guardia di finanza di Pistoia a seguito di verifiche fiscali effettuate nei confronti di quattro associazioni sportive dilettantistiche di ciclismo, accusate di aver emesso fatture per operazioni inesistenti. Recuperati 360 mila euro ai fini delle imposte dirette e 363 mila ai fini Iva. Le associazioni sportive sarebbero state create 'ad hoc' per stipulare contratti fittizi di sponsorizzazione sportiva con aziende, che in questo modo potevano dichiarare costi mai […]

today04/08/2015

Cultura

Nubifragio. Riapre Boboli, attesa per il Bargello

FIRENZE  - Ha riaperto i cancelli oggi il giardino di Boboli, dopo le verifiche dei tecnici, come era stato annunciato. Il nubifragio di sabato sera che ha fatto cadere due alberi e spezzato molti rami ad altre piante. Ieri il giardino era chiuso per turno, oggi, comunica la soprintendenza, alcune piccole aree saranno transennate. Rimane chiusa invece la sala del Podestà, del museo del Bargello, si erano verificate delle infiltrazioni d'acqua. La riapertura è prevista entro la fine della settimana.

today04/08/2015

News

Uragano. Mentre si lavora ancora, scatta l’allerta caldo

FIRENZE - A poco più di 72 ore dalla tempesta di vento e pioggia si continua a lavorare nelle strade e nei parchi di Firenze. 500 interventi effettuati di vigili del fuoco, 100 ancora in lista d'attesa per i vigili del fuoco, e 50 squadre di protezione civile all'opera le maggiori criticità rimangono in lungarno Colombo (ancora chiuso) e nel parco Albereta-Anconella. Da ieri nei lavori di pulizia coinvolti tra i volontari anche due squadre di profughi e rifugiati, da […]

today04/08/2015