News

Cultura

Resistenza, raccolta fondi per digitalizzare l’archivio dell’Istituto Storico Toscano. Chiti: “Preoccupa l’ ‘afascismo’ di chi nega i valori del 25 Aprile” – ASCOLTA

FIRENZE - "Oggi siamo in presenza di una situazione in cui ci sono minoranze, da non sottovalutare, che si mettono la camicia nera e fanno il saluto romano: non vanno sottovalutate e andrebbe applicate le leggi che ci sono come la Legge Scelba. Ma quello che preoccupa moto e chi pratica l' 'afascismo', cioè dire che i valori dell Resistenza e della Liberazione erano importanti ma il 1945 ha chiuso tutto. Così non è: la Costituzione è come una casa, […]

today22/04/2024

News

A Sollicciano “condizioni inumane” anche nella sezione femminile: sconto-pena di 42 giorni per una detenuta – ASCOLTA

* FIRENZE - Ancora uno sconto di pena per la violazione dell'articolo 3 della CEDU - condizioni "inumane e degradanti" di detenzione - al carcere di Sollicciano. In modo analogo a quanto già avvenuto più volte da inizio anno per alcuni detenuti della sezione maschile, stavolta la riduzione della pene è arrivata a favore di una detenuta di 38 anni: 42 giorni di sconto sul residuo pena, in relazione a 469 giorni trascorsi nel penitenziario fiorentino. La notizia è riportata […]

today22/04/2024

News

Comunali Firenze, Saccardi in pista: “Sono l’alternativa seria per chi vuole cambiare squadra senza cambiare campo” – ASCOLTA

    FIRENZE - Al via la campagna elettorale di Stefania Saccardi, candidata sindaco a Firenze di Italia Viva. "Agli scontenti della giunta Nardella e dunque a coloro che non vogliono votare la continuità assoluta rappresentata da Sara Funaro - prosegue - c'è un'alternativa senza dover votare il centrodestra, un'alternativa di serietà, esperienza, competenza, di impegno sulle cose concrete. Firenze ha bisogno di un cambio di passo ma senza affidarsi alle promesse di Schmidt, senza lasciarsi abbindolare dal centrodestra, ma […]

today22/04/2024

News

Tramvia VACS, prime prove fino a piazza Libertà. Nardella: “Fine lavori vicina” – ASCOLTA

    FIRENZE - Per la linea della tramvia che porterà in piazza della Libertà a Firenze "siamo vicinissimi alla conclusione, questo tratto importante che fa tutto viale Spartaco Lavagnini fino al Parterre sarà il primo tratto di prova", "sono fiducioso" sul fatto che "a maggio arriveremo a piazza San Marco. Vedremo il tram circolare in questi giorni lungo viale Lavagnini e sarà anche un grande segno di concretezza e di successo". Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze Dario […]

today19/04/2024

Cultura

Un incontro, una proiezione e il “rito collettivo” del pranzo sociale per il 25 aprile della Casa del Popolo di Impruneta – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche la Casa del Popolo di Impruneta torna, come di consueto a celebrare il 25 aprile, con un cartellone di iniziative organizzate insieme alla sezione locale di Anpi. Giovedì 25 dopo le celebrazioni istituzionali, l'appuntamento è alle 13.00 alla Casa del Popolo per il tradizionale pranzo sociale organizzato dai volontari del circolo e dell'ANPI. Dopo il pranzo, per il ciclo "Percorsi resistenti", un incontro dedicato al racconto di viaggi e progetti della memoria di Anpi e Casa […]

today19/04/2024

Cultura

“Campi Liberi”, sarà Piero Pelù a guidare il futuro del Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

+ FIRENZE - Piero Pelù è il nuovo consulente artistico del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, che si rimette in piedi dopo una stagione segnata dai danni dell'alluvione dello scorso novembre. Un sodalizio, è stato spiegato, tra l'artista (che con Stefano Massini e Fiorella Mannoia ha organizzato 'Toscana and Friends' per supportare i territori alluvionati) e Fondazione Accademia dei Perseveranti, a cui è affidata dal Comune di Campi la gestione del comparto culturale. Secondo il progetto di Pelù la […]

today19/04/2024 1

News

“Clima, guerra, lavoro: cambiare si deve”. Oggi di nuovo in piazza i Fridays for Future. Nel pomeriggio biciclettata in centro – ASCOLTA

* FIRENZE - Di nuovo in piazza oggi a Firenze, come in tante altre città italiane, i giovani (e non solo) di Fridays for Future, con una mobilitazione nazionale dal titolo "Riprendiamoci il futuro". I temi sono molteplici e interconnessi, come recita lo slogan dello striscione "Convergenza climatica": non solo la protesta contro l'inazione dei governi sul fronte delle politiche di contenimento del surriscaldamento globale, ma anche la denuncia delle politiche energetiche di Stati e grandi compagnie che alimentano conflitti […]

today19/04/2024

Cultura

25 aprile, alla Casa del Popolo di Settignano torna il trekking resistente e il concerto con Nuova Pippolese e Martinicca Boison – ASCOLTA

* FIRENZE - In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, la Casa del Popolo di Settignano ha deciso di replicare un'iniziativa che ormai da alcuni anni riscuote grande successo. Si tratta del "trekking resistente", una passeggiata collettiva di 6 + 6 km andata e ritorno da Settignano, Montebeni, Ontignano, Gello, organizzata in collaborazione con Anpi per portare un omaggio ad un luogo della resistenza: il Tabernacolo di Gello. "Partiremo dalla Casa del popolo salendo fino alla collina di Montebeni […]

today19/04/2024

News

Trasporto pubblico, residenza e turismo, carcere. La candidata Cecilia Del Re a Novaradio: “Le mie idee per il futuro di Firenze” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dal mancato accordo con Italia Viva e la coalizione di "campo giusto" alla scelta di correre da soli, fino alle proposte concrete per una Firenze che si vuole più pubblica, ecologista e accessibile.  Cecilia Del Re, da ieri ufficialmente candidata sindaca per Firenze Democratcia, a Novaradio spiega le sue idee per lo sviluppo della città: dalla tramvia che segnò la rottura con Nardella alle idee per il potenziamento del trasporto pubblico, dalle questioni ambientali e del contrasto […]

today19/04/2024