News

Cultura

Sessanta opere da tutto il mondo, dall’arte antica alla contemporanea, per raccontare ‘L’incanto di Orfeo’ – AUDIO/FOTO

  FIRENZE - Dipinti e sculture, disegni e manoscritti, installazioni e film, che spaziano dall'antichità ai nostri giorni. Si intitola 'L'incanto di Orfeo' la mostra che dal 20 marzo all'8 settembre vedrà Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, ospitare circa 60 opere d'arte dedicate a una delle più importanti e immortali figure del mito classico. L'esposizione, a cura di Sergio Risaliti e Valentina Zucchi, responsabile scientifico di Palazzo Medici Riccardi, permetterà di ripercorrere il mito di Orfeo grazie a una selezione […]

today19/03/2024

Cultura

Novità agli Uffizi con il biglietto via smartphone, aperture serali il martedì e straordinarie durante le festività

FIRENZE - Aperture speciali di lunedì (giorno di chiusura settimanale) in occasione delle festività, aperture serali di martedì e, a partire da maggio, biglietto smaterializzato. Sono le novità che riguardano gli Uffizi di Firenze, annunciate oggi dal direttore del complesso museale Simone Verde. "La smaterializzazione del biglietto - ha spiegato Verde - fluidificherà l'ingresso dei visitatori in museo, andando a costituire il primo passo verso la liberazione del piazzale degli Uffizi da tutto ciò che lo ingombra. L'obiettivo è far […]

today19/03/2024

Musica

Disco della settimana | Bassolino – Città Futura

Bassolino “Città Futura” Etichetta: Jakarta Records / Periodica Records Promozione: GDG Press Uscita:  1 marzo 2024 La colonna sonora di un ideale film popolato da gangster, cartomanti e cantanti “di giacca”. Animato da voci di piazze brulicanti di vita e da un suono proiettato verso le stelle ma saldamente ancorato a una terra bruciata dal Sole. Un disco carico di groove dal sound “losco, pulp, grottesco e romantico” che affonda le proprie radici nel passato per disegnare una nuova, visionaria […]

today19/03/2024 6 3

News

San Salvi, chiuso il percorso partecipativo: “Case popolari, spazi culturali, giovanili e sociali: l’area rimanga pubblica” – ASCOLTA

* FIRENZE - A San Salvi devono sorgere spazi sociali e di aggregazione giovanile, alloggi ERP e studentati pubblici per gli studenti che non hanno sufficienti mezzi economici, un "museo della memoria" sulla storia dell'ex manicomio e per la conservazione dell'archivio della Asl, la preservazione dello spazio della "Tinaia", una "casa della cultura" in cui ospitare le associazioni attive, oltre alla difesa del verde e degli alberi. Ma soprattutto l'idea di uno spazio che rimanga pubblico e condiviso. Queste le […]

today19/03/2024

News

Geo Barents verso la Toscana, 249 persone in salvo: “A bordo 30 donne e 80 minori, di cui 47 soli e 10 con meno di 3 anni” – ASCOLTA

* TOSCANA - Arriverà domattina al porto di Marina di Carrara la nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere. A bordo, fa sapere il personale di Geo Barents tramite Medici senza Frontiere, ci sono 249 persone, di cui 139 uomini, 30 donne e 80 minori (femmine e maschi, di cui 47 non accompagnati e 10  con meno di 3 anni. A quanto finora risulta non ci sono donne incinte né in stato di criticità dal punto di vista medico, spiega […]

today19/03/2024

News

“Il covid? Un’occasione mancata per riformare la sanità” – ASCOLTA

* FIRENZE - Circa 12.500 morti, ad oggi oltre 17.000 persone ricoverate di cui 3.100 in terapia intensiva, oltre 1,2 miliardi spesi per le cure sanitarie. Sono i numeri dell'impatto del covid in Toscana da inizio pandemia nel febbraio 2020 ad oggi. Un evento che ha messo a nudo le criticità del nostro sistema sanitario ed è stato invocato come occasione per una riforma radicale. "Sostanzialmente un'occasione mancata - dice Francesco Carbone, segretario amministrativo Anaao Assomed Toscana - perché le […]

today19/03/2024

Cultura

“Cyrkle Poster Competition”, il 23 marzo la premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono stati quasi 50 i visual artist under 35 che quest'anno hanno partecipato al concorso di illustrazione, grafi-ca e comunicazione sociale organizzato dall'associazione Arci Cyrcle. Tema di quest’anno "Crisi e Utopie: il racconto visivo della città che cambia". La giornata di premiazione della "Poster Competition" è in programma sabato 23 dalle 17 allo SpazioBrick (via Faentina 105B, Firenze) qui la giuria premierà l'artista vincitore/vincitrice con 700,00 euro, mentre ai 10 visual artist più promettenti sarà consegnato un […]

today18/03/2024

Cultura

Grandi nomi, ma anche tanti eventi collaterali per la 25/a edizione di Giotto Jazz Festival – ASCOLTA

  + FIRENZE - Paolo Fresu e Rita Marcotulli, le canzoni di Lucio Dalla reinterpretate dal trio Servillo, Girotto e Mangalavite, la bassista polacca Kinga Glyk e la chitarrista di fama internazionale Ana Popović. Sono i protagonisti della nuova edizione, la 25ma, del Giotto Jazz Festival, in progranna dal 21 al 24 marzo a Vicchio (Firenze). Non solo jazz, ma anche funky e blues nei quattro concerti previsti al Teatro Giotto (molti già sold out), che compongono il programma curato […]

today18/03/2024

Cultura

Tornano le Giornate di Primavera FAI, 35 luoghi da scoprire in Toscana – ASCOLTA

* TOSCANA - Torna il prossimo fine settimana l'appuntamento con le Giornate Fai di primavera, l'evento dedicato alla promozione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Sabato 23 e domenica 24 marzo saranno 35 i luoghi da visitare in Toscana, in tutte e dieci le province, tra borghi, palazzi storici, botteghe artigiane e non solo. Tra i luoghi aperti al pubblico torna Lucignano in Valdichiana (Arezzo), con la Fortezza recentemente restaurata, il Giardino dei tarocchi di Capalbio (Grosseto), alcuni borghi della […]

today18/03/2024 2