News

Cultura

“Leggere l’urbanità”, alla Libreria Brac la rassegna dedicata al rapporto tra persone e città – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Leggere l’urbanità" la rassegna di incontri dedicata ai fenomeni e alle direzioni dell’attuale condizione urbana, in programam dal 1 marzo al 15 maggio alla Libreria Brac, a cura del collettivo multidisciplinare Criticity e della neo-nata associazione Arci Superterrestre. Obiettivo degli incontri è provare a rispondere "agli interrogativi che ci impongono una riflessione aperta e condivisa sulla nostra condizione di persone, di cittadini e di “terrestri”". Tra i prossimi appunatmenti in programma: venerdì 29 marzo dalle 18.30 […]

today28/03/2024

News

Approvato il Piano Operativo, no di Firenze Democratica. Del Re: “Ecco perché usciamo dalla maggioranza”. Ma non scioglie il nodo alleanze elettorali – ASCOLTA

* FIRENZE - Dopo una maratona di tre giorni di votazioni, approvato il Piano Operativo Comunale: diciannove i voti favorevoli - Pd, Lista Nardella e la consigliera ex Fdi e ora nel gruppo misto Manuela Monaco, due i non voto - le consigliere di Italia Viva - e contrari gli altri gruppi: oltre alla opposizioni di centro-destra e di Sinistra Progetto Comune, i 3 consiglieri di Firenze Democratica che fanno riferimento all'ex assessora Cecilia Del Re, che si sono visti […]

today28/03/2024 7

Cultura

“Edocere medicos”, la storia della formazione medica fiorentina in una mostra alla Laurenziana – ASCOLTA

  FIRENZE - A cento anni dalla nascita ufficiale dell’Università di Firenze e a cento anni dall’ingresso dei primi pazienti nell’Ospedale di Careggi una speciale mostra racconta la storia della formazione medico-chirurgica a Firenze attraverso i secoli. “Edocēre medicos. Storia della formazione medico-chirurgica a Firenze”, sarà aperta dal 22 marzo al 21 giugno alla Biblioteca Medicea Laurenziana, ed  stata realizzata dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, con la Scuola di Scienze della salute Umana e i suoi Dipartimenti, insieme all’Azienda Ospedaliero […]

today27/03/2024

Cultura

Per Materia Prima Festival una giornata dedicata alla Compagnia di Sollicciano – ASCOLTA

  FIRENZE - Doppio appuntamento al Teatro Cantiere Florida martedì 2 aprile per parlare di carcere. La giornata è dedicata alla Compagnia di Sollicciano, con la proiezione del documentario "Essere o non esser Amleto" e a seguire un incontro per fare il punto sul lavoro svolto all'interno delle mura del carcere con i detenuti attori. Il documentario curati da Elisa Taddei e Corrado Ravazzini racconta una compagnia di attori detenuti sta provando, a poche settimane dallo spettacolo, l’Amleto. L’attore che […]

today27/03/2024

News

Ex Gkn, la QF diserta l’incontro, il Ministero riconvocherà l’azienda. Il Collettivo di Fabbrica: “Siamo al gioco delle parti” – ASCOLTA

* ROMA - Come temuto dai sindacati, l'azienda QF in liquidazione non si è presentata ieri al tavolo sulla reindustrializzazione dell'ex GKN convocato al  Ministero delle imprese del made in Italy, cui era presente il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Fausta Bergamotto, i rappresentanti di regione, istituzioni locali, i sindacati e la Rsu. Al termine dell'incontro il governo hanno annunciato che "convocheranno QF  al più presto la proprietà presso il Mimit per chiarire la loro posizione per la presentazione del […]

today27/03/2024

News

POC, l’intesa tra Pd e IV sugli emendamenti spiana la strada all’approvazione finale: “Per le elezioni comunali nessun accordo” – ASCOLTA

* FIRENZE - Strada in discesa per il nuovo Piano Operativo Comunale di Firenze, principale strumento urbanistico di pianificazione della città: l'approvazione dovrebbe arrivare, come previsto, in giornata senza particolari patemi per la maggioranza che sostiene il sindaco Nardella. Questo perché, nonostante il voto probabile voto contrario di Firenze Democratica - i cui emendamenti sostanziali ieri sono stati tutti respinti - la maggioranza di palazzo Vecchio potrà contare sulla "non opposizione" del gruppo di Italia Viva: ieri i renziani  hanno […]

today27/03/2024

Cultura

Nasce il progetto “TÜR”: l’isola di Capraia diventa un osservatorio delle culture sonore del Mediterraneo – ASCOLTO

FIRENZE - Uno spazio dedicato all’incontro di culture, musiche, mari e navigazioni. Nasce sull'isola di Capraia TÜR, il nuovo progetto per un osservatorio delle culture sonore del Mediterraneo, a cura di Laboratorio Nove Form e Toscana Produzione Musica con l'ideazione di Dominique Martin e Maurizio Busìa. L'isola viene pensata come centro di un itinerario possibile tra Sardegna, Corsica e antiche rotte che arrivano fino a Marocco, Tunisia, Egitto, Grecia, Turchia e Libano e diviene campo base per la costruzione di […]

today27/03/2024

Cultura

Prosa, musica e danza per il Teatro Magma, la nuova sala “off” nata nel centro culturale The Square – ASCOLTA

FIRENZE - Una sala teatrale, ma anche un teatro di posa, sale prova e un bar. È ciò che si può trovare nel nuovo spazio culturale The Square situato in via Cirillo 1r nel quartiere delle Cure. L'attività nasce dell'esperienza di Magma, un centro culturale situato fino a pochi mesi fa in via Boccaccio, che ha ospitato dal 2011 corsi di recitazione, canto, musica, una scuola di danza con la gestione di Nicola Magnini e Marina Melani di Magnoprog Produzioni. […]

today26/03/2024 2 3

Musica

Disco della settimana | Julia Holter – Something In The Room She Moves

Julia Holter “Something In The Room She Moves” Etichetta: Domino Recording Promozione: Spin-go!  Uscita: 22 marzo 2024 Nei precedenti lavori Julia Holter ha esplorato la memoria e il futuro onirico ma in questo nuovo album si concentra sulla presenza: "C'è una maggiore attenzione alla corporeità, ispirata alla complessità e alla capacità di trasformarsi dei nostri corpi", dice l'artista. Le scelte di Holter per la produzione e gli arrangiamenti formano un continuum di suoni di basso elettrico fretless in contrappunto con […]

today26/03/2024 4 3