News

Cultura

Alla Casa del Popolo di San Niccolò una rassegna dedicata agli anni ’70 in dialogo aperto con l’oggi – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura stasera, 1 febbraio, alle 18:00, alla Casa del Popolo di San Niccolò "Anni '70: un dialogo aperto", la rassegna di eventi a cura della Casa del Popolo di San Niccolò in collaborazione con il Comitato di San Niccolò, Arci Firenze e Associazione Pier Giuseppe Sozzi per lo studio dei movimenti politici e culturali. In programma sette appuntamenti tra febbraio e marzo 2024 dedicati ad approfondire l'Italia degli Anni Settanta attraverso incontri, dibattiti, proiezioni, mostre e, letture […]

today01/02/2024 1 2

News

Comunali Firenze, il M5s prosegue le “interlocuzioni con tutti”. Ma su alleanze e strategia “decide Conte” – ASCOLTA

* FIRENZE - "A chi ci chiede se Alfonso Bonafede possa essere la figura giusta, rispondiamo che sì, sarebbe la figura perfetta come candidato sindaco del M5s. E al professore Montanari dico che se vuole un confronto io ci sono". A dirlo la rappresentante territoriale del M5s a Firenze, Francesca Pini, in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio sulle strategie per le prossime Comunali, cui era presente il consigliere comunale Lorenzo Masi ma non il capogruppo Roberto Di Blasi, che […]

today01/02/2024 1 2

News

Aggredito rappresentante sindacale della “Acca”. SI Cobas: “Quinto episodio in pochi mesi, nel disinteresse di politica e istituzioni” – ASCOLTA

* SEANO (PO) - Un'altra aggressione, la quinta in pochi mesi, ad un lavoratore della Acca di Seano (Prato), azienda della logistica del prontomoda. È quanto denunciato dal sindacato Si Cobas, coordinamento provinciale Prato e Firenze. "Alì è stato aspettato sotto casa e aggredito a freddo da due uomini incappucciati mentre rincasava dal turno di notte, fa parte del Cobas nel magazzino dove lavora ed è stato in prima linea negli scioperi contro il lavoro nero, lo sfruttamento ed il […]

today01/02/2024

News

Tre barche in fiamme a pochi metri dal rigassificatore – FOTO

  PIOMBINO (LI) - A fuoco tre imbarcazioni nel porto turistico di Piombino (Livorno): una colonna di fumo si è alzata dal luogo dell'incendio e secondo il comitato locale 'Oltre la piazza della Val di Cornia', che ha postato un video sui social, il rogo si sarebbe sviluppato all'interno del nuovo porto 'La Chiusa di Pontedoro', al di fuori del sedime della Jsw, e non molto distante da dove è ormeggiata la nave rigassificatrice Golar Tundra. Sul posto i vigili […]

today01/02/2024

News

Psicologo di base, a breve al via con la sperimentazione. Tempi e risorse però (per ora) limitate – ASCOLTA

* TOSCANA - Muove i primi passi la legge regionale sul cosiddetto "psicologo di base" del 2022: con l'approvazione di alcune delibere della Regione sui criteri per la selezione dei primi psicologi da dedicare al servizio, partirà a breve la fase sperimentale. Alle Asl è stata destinata una dotazione di 110 mila euro ciascuna per assumere gli operatori professionali che opereranno negli Ospedali di Comunità. La sperimentazione durerà 18 mesi, dopo di che ci sarà una valutazione del servizio. Soddisfatta […]

today01/02/2024

Uncategorized

Restiling del Franchi, il comitato dei cittadini di Campo di Marte: “Il Comune faccia chiarezza su progetti e tempistiche” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Bene che sul restyling dello stadio si sia trovata una soluzione, ma oltre che le dichiarazioni, vorremmo vedere i progetti e le tempistiche dei lavori, e sopratutto che il Comune coinvolga i cittadini sulla riqualificazione del rione di Campo di Marte". A fronte dell'annuncio da parte del sindaco Nardella di aver risolto la questione di dove ospitare le partite della Fiorentina con la partenza dei lavori di ristrutturazione dello stadio - grazie ad un accordo con le […]

today01/02/2024

Cultura

I manifesti di Arci Firenze entrano a far parte dell’archivio digitale del museo MAGMA – ASCOLTA

  FIRENZE - Anche i manifesti di Arci Firenze entrano a far parte della collezione del MAGMA - Museo Archivio Grafica Manifesto di Civitanova Marche che raccoglie manifesti e altri materiali reperiti dal suo fondatore, Enrico Lattanzi. L'archivio cartaceo del Magma è stato digitalizzato per la fruizione, lo studio e la consultazione da parte di professionisti, studiosi e appassionati ed è consultabile online su www.museomagma.com. Qui anche una sezione che raccoglie alcuni fra i più bei manifesti realizzati nei decenni […]

today31/01/2024 1

Cultura

“Agorà” è la nuova installazione sonora permanente per gli spazi del carcere duro al MAD – ASCOLTA

FIRENZE -  Si intitola "Agorà", l’installazione sonora site-specific del sound artist SADI (Firenze, 1978), progetto vincitore del bando MAD residenze d’artista nell’ottobre 2023, che a partire giovedì 1° febbraio 2024 diventerà permanente negli spazi del Carcere duro del Murate Art District, centro di ricerca, di produzione artistica e di scambi internazionali gestito da MUS.E. L’installazione, a cura di Veronica Caciolli e Valentina Gensini realizzata in collaborazione con BHMF Black History Month Florence, vede l’artista concentrarsi sull’arco temporale che intercorre tra […]

today31/01/2024

News

Restyling Franchi, la soddisfazione di Pierguidi (Q2): “Assicurata una soluzione per il quartiere” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Siamo riusciti ad ottenere che la Fiorentina durante i lavori e senza allungarne i tempi possa giocare questa stagione e quella 24/25 allo stadio Franchi, questo dà tempo a tutti per organizzare per l'anno che manca la soluzione alternativa che può essere quella del Padovani. E' una promozione su tutta la linea quella del presidente del Q2 Michele Pierguidi rispetto alla soluzione escogitata dal Comune per far partire i lavori di restyling dello stadio. Nonostante una certa […]

today31/01/2024