News

News

“Sicurezza, abitare e ambiente le mie priorità”. A Novaradio il candidato sindaco Palagi: “Con Firenze Città Aperta e Montanari pronti al dialogo” – ASCOLTA

* FIRENZE - "E' stata un'emozione accettare la richiesta arrivata da un percorso collettivo e partecipato. Fino ad oggi si è parlato di nomi, forme e primarie, quello che mancava è una visione alternativa rispetto a chi ha governato negli ultimi 15 anni". Dmitrij Palagi, presentato ieri come candidato sindaco da una coalizione composta da Sinistra Progetto Comune, Rifondazione, Potere al Popolo e Possibile stamani ospite negli studi di Novaradio parla a tutto tondo di programma e rapporti con le […]

today16/01/2024 3

News

Strage di Viareggio, nuovo rinvio. Il legale delle vittime: “Responsabilità accertate, ma quasi nessuno pagherà” – ASCOLTA

* ROMA - "Le responsabilità giuridiche sono accertate, ma nessuno degli imputati sconterà un solo giorno di detenzione". E' l'amara affermazione afferma l'avvocato Tiziano Nicoletti, legale di parte civile dell'associazione "Il Mondo che vorrei", dei familiari delle 32 vittime dell'esplosione del vagone cisterna carico di gpl all'interno della stazione di Viareggio, all'indomani della sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito un nuovo rinvio ai giudici d'Appello. Ieri la Suprema Corte, pur rigettando i ricorsi di tutti gli imputati - […]

today16/01/2024

Cultura

Quinto Jazz, prosegue la rassegna di concerti alla Casa del Popolo di Quinto Alto – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma il 19 gennaio il prossimo appuntamento della rassegna Quinto Jazz, che tradizionalmente ospita una volta al mese nei locali della Casa del Popolo di Quinto Alto a Sesto Fiorentino, musicisti di fama nazionale. Sul palco per il primo appuntamento del 2024 la voce di Titta Nesti, accompagnata dal trio resident Allulli - Barsanti - Bonamico. Il concerto, che come di consueto sarà anticipato da un aperitivo, sarà arricchito dalle "matite dal vivo" di Marco Milanesi. […]

today15/01/2024

Cultura

Mondovisioni, al cinema Terminale di Prato la rassegna di Internazionale – ASCOLTA

  PRATO  - Torna al Cinema Terminale “Mondovisioni”, il festival dei documentari di Internazionale, organizzato dal Comitato 25 Aprile insieme alla Casa del cinema di Prato, per indagare questioni più critiche di cronaca con gli occhi del cinema indipendente. La terza edizione della rassegna in anteprima regionale è iniziata giovedì 11 gennaio e si protrarrà per cinque settimane, con una proiezione a settimana: i documentari, in lingua originale con sottotitoli in italiano, sono un racconto della complessità del nostro tempo […]

today15/01/2024

News

Comunali a Firenze, Palagi è il candidato delle sinistre: “Alternativi al PD. Con Montanari e Sx Italiana dialogo aperto” – ASCOLTA

* FIRENZE - La sinistra a Firenze rompe gli indugi e al termine de percorso di partecipazione e confronto tra forze politiche e movimenti su temi e programma, oggi propone ufficialmente come proprio candidato sindaco Dmitrij Palagi, consigliere comunale uscente di Sinistra Progetto Comune, con il sostegno di Rifondazione, Potere al popolo, Possibile, e la componente di Sinistra Italiana vicina all'ex segretario Pietro Poggi. Il "lancio" della candidatura in un luogo "periferico" e dal forte significato simbolico come il giardino […]

today15/01/2024 3

News

Stragi naziste, anche il Mef si oppone ai risarcimenti delle vittime: “Tradita la memoria “

* TOSCANA - Dopo i ricorsi in appello dell'Avvocatura dello Stato, anche il Ministero dell'Economia e Finanze si mette di traverso per impedire il risarcimento per i familiari delle vittime delle stragi nazifasciste nel periodo 1943/44, benché garantite di diritto da una legge dello Stato (la legge 30 del 2022) che ha istituito un fondo da 61 milioni nei casi in cui la magistratura italiana avesse riconosciuto la violazione di diritti umani.  Notizia di pochi giorni fa è che il […]

today15/01/2024 1

Uncategorized

Crollo del solaio nell’ex convento, tre pazienti in prognosi riservata ma fuori pericolo – ASCOLTA

* FIRENZE - Sono tre i casi considerati più "critici", ma nessuno è in pericolo di vita, tra le persone rimaste ferite alla festa di matrimonio all'ex convento di Giaccherino a Pistoia dove sabato sera è crollato un solaio: si tratta di tre ricoverati in rianimazione con prognosi riservata, uno all'ospedale fiorentino di Careggi, uno a Prato e il terzo a Lucca. Complessivamente, secondo quanto appreso, sono 15/20 i feriti ancora ricoverati, alcuni dei quali verranno dimessi in giornata. Per […]

today15/01/2024

News

Alla Cdp di Grassina una serata di musica e socialità per la Palestina, via Aldini e Mondeggi: “A breve via ai cantieri” – ASCOLTA

* BAGNO A RIPOLI (FI) - Una serata di sensibilizzazione ed informazione su quanto sta succedendo in Palestina a 100 giorni dall'inizio della guerra tra Hamas e Israele, ma anche per raccogliere fondi per il crowdfunding per costruire una palestra sociale nell'ex orfanotrofio di via Aldini a Firenze dell'associazione "Un tetto sopra la testa" e dei progetti di Mondeggi bene Comune; il tutto condito da un' apericena sociale, un concerto di musica jazz e dj set. E' quanto succederà sabato […]

today15/01/2024

Cultura

Teatro delle Spiagge, al via stasera la seconda parte di stagione – ASCOLTA

  FIRENZE -  Fantasia, storia e attualità, per continuare ad esplorare le dinamiche sociali ed esistenziali del nostro presente attraverso le parole della nuova drammaturgia. Sono le linee guida della per la seconda parte della stagione 2023/2024 del Teatro delle Spiagge, che dal 12 gennaio al 25 aprile il propone 13 appuntamenti con un cartellone a cura della compagnia Teatri d'Imbarco. Si parte stasera, venerdì 12 gennaio, con “Life is a Flower”, lo spettacolo in prima regionale della compagnia Mulino […]

today12/01/2024 1