News

News

Sciopero generale, il 12 dicembre Landini a Firenze. Cgil Toscana: “Diseguaglianze sempre più marcate, in piazza per combatterle” – ASCOLTA

 - FIRENZE -  "Serve una svolta nelle politiche pubbliche e industriali, e per questo come Cgil siamo in mobilitazione rivendicativa verso il Governo: il 12 dicembre sarà sciopero generale contro una manovra ingiusta, con manifestazione regionale a Firenze che sarà conclusa da Maurizio Landini, per noi toscani un onore e un piacere. Facciamo anche appello alle controparti datoriali - ha aggiunto Rossi -: salari più alti, lavoro stabile, welfare inclusivo e una vera lotta al carovita. La Cgil Toscana continuerà a […]

today26/11/2025

News

“No all’accorpamento”: studenti del “Miche” in corteo – AUDIO / FOTO

 - FIRENZE - Fine occupazione e corteo stamani per gli studenti del liceo classico "Michelangelo" da giorni in mobilitazione contro l'accorpamento del loro istituto ai "cugini-rivali" dell'altro classico del centro, il "Galileo", per effetto della norma del governo sul dimensionamento scolastico. I ragazzi avevano deciso di occupare qualche giorno fa, in segno di protesta contro il governo e per fare pressioni su Regione e MetroCittà perché si oppongano al provvedimento. Stamani hanno "sbarricato" e dato vita al corteo dietro lo striscione […]

today26/11/2025

News

Al via da Piombino la campagna nazionale “Ecogiustizia Subito”: “Nei 42 SIN accumulati quasi 1.000 anni di ritardo sulle bonifiche” – ASCOLTA

 - PIOMBINO - Parte da Piombino con un flash mob e un'assemblea pubblica, la campagna nazionale 2025 Ecogiustizia Subito - In nome del popolo inquinato”. La città costiera, sede di uno dei più grandi complessi siderurgici italiani da anni al centro di una difficile resindustrializzazione, è stata scelta come prima tappa di questa seconda edizione. Un "tour itinerante", promosso da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, per accendere i riflettori sui luoghi simbolo dell’Italia inquinata e segnati […]

today26/11/2025

News

Borgo Allegri, finalmente riapre la strada (con 4 mesi di ritardo)

FIRENZE - Riaperto finalmente alla circolazione a alla sosta il tratto - circa 70/80 metri - di Borgo Allegri compreso tra via dell'agnolo e via Ghibellina, a pochi passi da piazza Santa Croce. I lavori, consistiti nel rifacimento dei sottoservizi e al ripristino della lastrico con l'utilizzo in gran parte di quella originale erano finiti al centro delle polemiche per il lungo protrarsi del cantiere: aperto il 24 marzo, si sarebbe dovuto concludere il 24 luglio, ma a causa di […]

today25/11/2025

Cultura

Al Teatro delle Arti tre spettacoli per raccontare la violenza, le sue ombre e le sue possibilità di riscatto – ASCOLTA

- FIRENZE - Dal 21 al 28 novembre Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa dedica un trittico di appuntamenti al tema della violenza e, in particolare, alla violenza contro le donne. Tre spettacoli diversi per linguaggio, estetica e provenienza artistica, ma uniti dalla volontà di trasformare la scena in uno spazio di consapevolezza civile e di responsabilità collettiva. La rassegna si inserisce all’interno di "A Teatro Aperto", l’altra stagione del Teatro delle Arti, che ospita visioni urgenti, drammaturgie […]

today25/11/2025

News

Studenti e studentesse a Palazzo Vecchio per “un minuto di rumore”, contro la violenza sulle donne – ASCOLTA

- FIRENZE - Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio gremito questa mattina di studenti e non solo per il flash mob 'Un minuto di rumore', organizzato dalle testate del gruppo Monrif (La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Qn) e il Comune di Firenze in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ragazze e ragazzi riuniti dietro uno striscione con gli ultimi versi della poesia di Cristina Torre Cáceres, 'Se domani sono io, mamma, se non […]

today25/11/2025

Musica

Disco della settimana: Marco Giudici – Trovarsi soli all’improvviso

Marco Giudici "Trovarsi soli all'improvviso" Etichetta: 42 Records Promozione: GDG Press Uscita:  21 novembre 2025 Hai proprio la faccia di uno che si è trovato solo all’improvviso è la frase trovata all’interno di una poesia, ed è oggi il titolo del nuovo progetto di Marco Giudici, in uscita il 21 novembre per 42 Records. “Trovarsi soli all’improvviso” è il suo secondo album, a distanza di 5 anni dall’esordio “Stupide cose di enorme importanza” e anticipato dai due singoli Trovarsi soli […]

today25/11/2025 7 6

Uncategorized

“A chi servono i confini”, al Pinocchio Jazz una serata di musica e dialogo con Thoni Sorano e Tomaso Montanari – ASCOLTA

- FIRENZE - Venerdì 28 novembre al Circolo Arci Vie Nuove per la stagione di Pinocchio Jazz il musicista torinese Thoni Sorano porta il progetto “A chi servono i confini”, una serata di musica e dialogo, che nasce dal desiderio di interrogarsi su cosa siano davvero i confini, storici, geografici, artistici e interiori, e su come la musica li attraversi, li trasformi o li renda invisibili. Nel 2024, con il Prof. Alessandro Barbero, l’ensemble ha esplorato i confini storici e […]

today25/11/2025

News

“Per Eleonora e per le altre, in piazza contro le narrazioni tossiche e il patriarcato” – ASCOLTA

 - FIRENZE - "Non c'è "gigante buono", non c'è "bravo architetto" o "bravo ragazzo" che tenga: chi molesta, stupra e uccide non è pazzo o preso da un raptus, ma è figlio sano della cultura patriarcale". Nella Giornata internazionale contro la violenza alle donne, il movimento transfemminista "Non una di meno" chiama in piazza tutte e tutte per una manifestazione oggi pomeriggio: il concentramento è alle 18.00 in piazza San Marco, con il corteo che si muoverà per le strade […]

today25/11/2025