News

News

“In Cisgiordania l’annessione è iniziata. Pronti a partire con una campagna per la liberazione di Bargouti” – ASCOLTA

 - CALENZANO - “In questi ultimi due anni sono aumentati a dismisura i checkpoint, gli insediamenti degli stessi coloni, si parla di 60.000 coloni nuovi negli ultimi 6 mesi. In Cisgiordania l'annessione è già cominciata”. Queste le parole dell’assessore alla cooperazione del Comune di Calenzano, Marco Bonaiuti, tornato da alcuni giorni dalla missione istituzionale che ha portato in Palestina una delegazione dei 28 Comuni della Rete degli enti locali per i diritti del popolo Palestinese ad incontrare i rappresentanti delle comunità […]

today14/11/2025 1

News

“No ai tagli a scuola e università”, studenti in piazza oggi a Firenze e Pisa – ASCOLTA

 - PISA / FIRENZE - In piazza stamani, anche in Toscana come in molte altre città italiane, studenti medi e universitari che protestano contro il definanziamento della scuola e della ricerca, contro le riforme da parte del governo. E se l'Unione degli Studenti chiama in piazza i licealo per "Un'altra scuola possibile", gli universitari sono sul piede di guerra contro i tagli agli atenei e una serie di riforme che a loro giudizio minano l'università pubblica e indipendente. A Firenze […]

today14/11/2025 1

Cultura

Compie due anni l’associazione Belle Parole, che porta al Circolo Vie Nuove musica, incontri e dj set – ASCOLTA

  FIRENZE - A dicembre l'associazione Arci Belle Parole Aps compie due anni di vita e di attività nel circolo Arci Vie Nuove, dove continua a proporre un cartellone di concerti, incontri, dj set. Il prossimo appuntamento è venerdì 14 novembre dalle 19:00 con una serata che abbina la mostra di Innesco “Crepe. Appunti privati su ricerche collettive”,  ai live di Irossa e Giovapiùgiova. In programma anche una festa per promuovere questi due anni di attività, come ci ha spiegato […]

today13/11/2025 8

News

Peretola, il VIA del Ministero spacca il “campo largo”. Falchi (Avs): “Subito ricorso al Tar. E in Consiglio voteremo contro” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Lo sviluppo dell'aeroporto fiorentino torna a scuotere e a dividere la politica toscana. La miccia è stata la notizia, ieri pomeriggio, dell'ok da parte del Ministero dell'Ambiente alla VIA, la valutazione di impatto ambientale riguardante il masterplan del "Vespucci", che comprende la nuova aerostazione e la nuova pista convergente parallela di 2200 metri. La notizia del provvedimento -  che comprende anche 14 prescrizioni ambientali e che dovrà essere approvato in una nuova Conferenza di servizi - è […]

today13/11/2025

News

Operaio morto, lunedì fiaccolata a Piombino. Francese (Cgil Livorno): “Vicenda inquietante, comunità troppo silente” – ASCOLTA

 - LIVORNO - "Fare chiarezza al più presto su quella che più che una morte bianca è un vero e proprio operaicidio". E l'appello forte che arriva dalla CGIL di Livorno riguardo l'incredibile vicenda della morte sul lavoro di un operaio di cui si è avuta notizia solo dieci giorni dopo l'incidente. La storia è quella di Salvatore Parlato, operaio di 64 anni di Venturina, che il 29 ottobre scorso è stato coinvolto in un grave incidente sul lavoro all'interno […]

today13/11/2025

News

Vertenza “L’alba”, blitz nello store pratese del marchio “Dixie”. Che accetta di sedersi al tavolo – AUDIO / FOTO

 - PRATO - Nuova mobilitazione dei lavoratori della stireria "L'Alba" di Montemurlo e nuova vittoria su un altro marchio del fashion che rifiutava di sedersi al tavolo di crisi. Come è avvenuto anche nelle settimane scorse per i marchi Canadian e Patrizia Pepe, ieri i lavoratori hanno occupato con un blitz il negozio di Dixie a Prato minacciando di rimanere lì ad oltranza finché in serata non è arrivata la comunicazione che anche il noto marchio aveva accettato di partecipare […]

today13/11/2025

Cultura

Forme diverse, ma stessi identici valori. Come è cambiata la destra da Mussolini a Trump – ASCOLTA

 - FIRENZE - Come è cambiata l'ideologia fascista nel passaggio dal ventennio all'Italia Repubblicana? Quali elementi di continuità e quali quelli di trasformazione della destra neofascista? Quali legami e continuità con l'affermazione della nuova destra ultraconservatrice del III Millennio dall'Europa di Oban e Le Pen  fino all'America di Trump e Bolsonaro? Questi temi al centro dell'incontro dal titolo "Dalla Repubblica di Salò alla strategia della tensione", che Anpi Firenze e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea organizzano per […]

today13/11/2025

News

“Un’altra scuola è possibile”: domani anche in Toscana cortei e flash mob – ASCOLTA

 - FIRENZE - Mobilitazione nazionale domani da parte dell' "Unione degli studenti": sotto lo slogan "Un'altra scuola, un altro mondo è possibile": in 50 città italiane tra cui Firenze previste cortei, sit-in e flash mob per porre all'attenzione su diverse problematiche che si vivono all'interno del modo dell'istruzione: didattica e valutazione, diritto allo studio, edilizia scolastica, rappresentanza studentesca, transfemminismo e benessere psicologico e rapporto scuola lavoro. Al centro delle critica anche le riforme proposte dal governo Meloni e dal ministro […]

today13/11/2025 2

Cultura

“Il Gelo”, al Nuovo Rifredi Scena Aperta Mimmo Borrelli fa rivivere il ricordo di Eduardo De Filippo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Nuovo Rifredi Scena Aperta, il 14 e 15 novembre, ore 21, Mimmo Borrelli mette in scena Il gelo. Il testo fa rivivere il ricordo di un Eduardo De Filippo solo, intento a comporre poesie, da cui prendono forma tre manifestazioni della Napoli tipica del suo Teatro: Vincenzo De Pretore, Baccalà, Padre Cicogna. Un uomo dannato al freddo dell’ispirazione sul tavolaccio del suo scrittoio mette insieme una galleria di ritratti in suoni e parole in versi. La […]

today12/11/2025