News

Cultura

Musica, passeggiate e libri in Alto Mugello con “Passi, musica e parole. Il Festival Lento d’Appennino” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da venerdì 18 a domenica 20 luglio, nel complesso demaniale Giogo Casaglia in Alto Mugello, arriva la prima edizione di “Passi, musica e parole. Il Festival Lento d’Appennino”. Un evento pensato per valorizzare il territorio, sensibilizzare su tematiche ecologiche e supportare le aziende locali. Organizzato e coordinato da “Mugello outdoor”, “Rifugio Casa al Giogo”, e “Oltrepasso trek”, il festival propone musica dal vivo, tra le quali quelle di Francesco Fuligni, De’Soda Sisters, Jukebox Wine, letture in cammino […]

today18/07/2025 2

News

Anche in Toscana lavoratori Lidl oggi in sciopero: “Inaccettabile la proposta dell’azienda sul contratto integrativo” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nuova giornata di sciopero oggi per il contratto integrativo aziendale, proclamata dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per i lavoratori Lidl. La protesta riguarda anche la Toscana dove sono stamani sono stati organizzati dei presidi davanti ai punti vendita di Firenze, Viareggio, Massa e Grosseto. Lo sciopero nazionale interessa tutti i 40 mila lavoratori della filiera Lidl (magazzini, rete di vendita e uffici) e si svolgerà sull'intera giornata lavorativa, con il blocco […]

today18/07/2025

News

“Invisibili” della cultura, domani la protesta degli interinali dei musei statali: “Basta sfruttamento e paghe da fame” – ASCOLTA

* FIRENZE - Scendono in piazza domani gli "invisibili" dei grandi Musei fiorentini: si tratta dei lavoratori interinali dei servizi in appalto di musei come Uffizi e Accademia. Circa 300 persone che svolgono funzioni fondamentali di custodia, pulizia, sicurezza di luoghi che conservano alcune delle opere d'arte più famose al mondo ma che sono "molto spesso sfruttati", con un'organizzazione del lavoro e orari senza regole precise, e salari bassissimi. La protesta è organizzata dall' Usb Firenze. Tra le irregolarità che […]

today18/07/2025 2

News

Scuola, nuovo anno e vecchi problemi. Per la Toscana 3.100 assunzioni, ma il 30% dei docenti rimarrà precario – ASCOLTA

* TOSCANA - Più immissioni in ruolo per i docenti nelle scuole, ma con meno cattedre a disposizione e un numero di insegnanti pecari che non accenna a diminuire. E' questa la situazione in cui con tutta probabilità si ritroverà la suola toscana alla ripartenza del prossimo anno scolastico, a settembre. Almeno stando alle prime stime fatte dai sindacati di settore sui primi numeri delle nuove assunzioni annunciate dal Ministero dell'Istruzione. In tutto le nuove immissioni annunciate sono 54 mila […]

today18/07/2025

Cultura

Alfa Mist, Gianluca Petrella, Bassolino , Roberto Gatto per il Firenze Jazz Festival 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 appuntamenti in programma: dal 2 al 14 settembre 2025 torna con una nona edizione il Firenze Jazz Festival. Tra le novità il ritorno all’Anfiteatro delle Cascine che ospiterà Alfa Mist (12/09 data unica italiana), Bassolino, Coca Puma, Planet Funk (13/09), Alabaster DePlume in data unica italiana estiva e Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp (14/09). In programma anceh un concerto in anteprima con […]

today17/07/2025

Cultura

Andreina Contessa è la nuova direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Andreina Contessa è la nuova direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello, il suo nome è stato annunciato ieri sera dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, insieme a quelli degli altri direttori dei musei di prima fascia: Francesco Sirano per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Federica Rinaldi al Museo Nazionale Romano, Paola D'Agostino ai Musei Reali di Torino e Simone Quilici il Parco Archeologico del Colosseo. Andreina Contessa, storica dell'arte e studiosa, curatrice […]

today17/07/2025

Cultura

“Quijote!” di Teatro Nucleo in scena nel Parco delle Cascine – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dopo oltre 400 repliche in quattro continenti e il prestigioso Premio della Critica 2002 al Festival Cervantino di Guanajuato (Mexico), lo spettacolo "Quijote!" di Teatro Nucleo approda a Firenze venerdì 18 luglio alle 21:30 in Viale Abramo Lincoln al Parco delle Cascine nell'ambito di "Utopie in movimento", il progetto curato da Teatro Nucleo in collaborazione con Sfumature in Atto APS e con la direzione artistica di Daniele Giuliani. Lo spettacolo porta Don Chisciotte e Sancho Panza in […]

today17/07/2025

Cultura

Saharawi, a Firenze una mostra in Regione e tanti incontri nei Circoli per sostenere la causa del “popolo del deserto” – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Dura da oltre 50 anni l'odissea del popolo Saharawi, cacciato dalla propria terra dall'invasione marocchina del Sahara Sud Occidentale del 1974 e che allora è costretto a vivere nei campi tendati del deserto algerino intorno a Tindouf, uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Il vero miraggio è la prospettiva di far svolgere un referendum per l'autodeterminazione di questo popolo - che pure è stato previsto da molteplici risoluzioni Onu - mentre ben più concreto il rischio di […]

today17/07/2025

News

“Stop a riarmo e genocidio”. Sabato manifestazione alla base di Camp Darby – ASCOLTA

* PISA - "No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo – Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà": con queste parole d'ordine la Pisa che si batte per la pace e per la smilitarizzazione del territorio torna a scendere in piazza sabato prossimo, 19 luglio. La manifestazione, convocata dal nodo pisano della rete "No Rearm Europe", dà appuntamento a partire dalla 9.00 davanti all'ingresso della Base di Camp Darby, la più grande base logistica Usa sul suolo italiano, […]

today17/07/2025