News

Cultura

“Il tempo è ora” è il titolo della quinta edizione del Respiro del pubblico festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 1 al 30 novembre 2025 torna, tra il Teatro di Cestello e spazi non convenzionali dell'Oltrarno, il “Respiro del Pubblico Festival”, la rassegna organizzata da Cantiere Obraz. "Il tempo è ora" è il titolo del festival, che giunto alla sua quinta edizione, presenta undici titoli, divisi in due sezioni, Adulti e Ragazzi: non si tratta di spettacoli sull’attualità, ma di opere che dialogano con il tempo presente, restituendone la complessità e le contraddizioni. “Quest'anno gli spettacoli […]

today30/10/2025

News

Elezioni regionali, il 10 novembre la prima seduta del Consiglio della Toscana e i nomi della giunta. Giani: “Ricorso di Bundu? Non ferma l’iter” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La prima seduta del nuovo Consiglio regionale della Toscana si terrà il 10 novembre, sarà presieduta dal consigliere anziano (l'esponente di FdI Enrico Tucci, eletto nel collegio di Siena), e si aprirà con l'elezione del presidente dell'assemblea e dell'ufficio di presidenza: lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, in una conferenza stampa sulla proclamazione degli eletti. Giani ha annunciato che nella stessa data del 10 novembre comunicherà i nomi dei componenti della nuova giunta regionale. […]

today30/10/2025

News

Regionali, Bundu fuori dal Consiglio Regionale per una manciata di voti: “Faremo ricorso” – ASCOLTA

 -  FIRENZE - Toscana Rossa presenterà ricorso al Tar dopo l'esclusione dal Consiglio regionale toscano, confermata oggi dalla proclamazione degli eletti. Lo annuncia sui social Antonella Bundu, candidata alla presidenza della Regione per la coalizione di sinistra. "Non saremo in Consiglio mentre "chi ha preso meno di noi, invece, ci siederà". "Faremo ricorso" aggiunge "questa legge elettorale va cambiata". "Come Sinistra siamo abituati a lottare per ogni diritto per far sentire la nostra voce, per essere rappresentati. La nostra voce […]

today30/10/2025 3

News

Chiude il supermercato Panorama a “I Gigli”, licenziamento per 45 lavoratori – ASCOLTA

 - CAMPI BISENZIO (FI) - Natale amaro per 45 lavoratori del supermercato Panorama presso il centro commerciale "I Gigli" di Campi Bisenzio (Firenze): dopo 13 anni di cassa integrazione  la decisione di ridurre la superficie del punto vendita e la perdita di numerosi posti di lavoro, la direzione ha avviato la procedura di licenziamento collettivo, che dovrebbe concludersi entro i 120 giorni previsti dalla legge. A renderlo noto è il sindacato Usb Lavoro Privato, denunciando come la  prospettiva della CIG […]

today30/10/2025 12

News

Manifattura Casentino, Tracchi (Cgil Arezzo): “Salvataggio possibile, ma l’azienda stoppi i licenziamenti” – ASCOLTA

 -  BIBBIENA (AREZZO) - Sull'orlo della chiusura la Manifattura del Casentino di Soci (Bibbiena), storica azienda produttrice del famoso "Panno del casentino", il particolare tessuto per cappotti reso celebre da Audrey Hepburn in "Colazione da Tiffany", indossato perfino da Carlo III d'Inghilterra. A denunciarlo è stata nei giorni scorsi la Filctem Cgil di Arezzo, segnalando che l'azienda ha inviato le lettere di licenziamento per gli ultimi 13 dipendenti. Un ritorno all'incubo per la Manifattura, che già nel 2022 aveva rischiato […]

today30/10/2025

News

Acqua pubblica, il sindaco Pd di Cantagallo: “Publiacqua rimanga dentro la multiutility, ma niente profitti sul servizio idrico” – ASCOLTA

 -  CANTAGALLO  (PRATO) - "E' un passo avanti verso una condivisione di un progetto che ormai viene da lontano. La nostra idea si basa su un principio di fondo l'acqua è il bene comune per definizione, e sull'acqua non si fanno profitti, cioè sull'acqua non ci si guadagna. Chi vuole fare affari sull'acqua in Toscana non non non li farà o almeno noi lavoriamo perché questa sia la la prospettiva". Guglielmo Buongiorno, sindaco PD di Cantagallo (Prato) saluta grande ottimismo […]

today30/10/2025

Cultura

“Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - La parità di genere, l’ambiente, l’economia, il linguaggio, l’amore e la memoria collettiva. Questi i temi al centro della nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello in programma dall’8 novembre 2025 al 15 maggio 2026, a cura della compagnia Catalyst che, da oltre venti anni, gestisce lo spazio teatrale. “Il teatro che ci ri-guarda” è il titolo del nuovo cartellone che si inaugura sabato 8 novembre con “Casa mia, Gaza mia”, una riflessione di teatro civile […]

today29/10/2025 1

News

Vertenza stireria ‘L’Alba’, operai in presidio al magazzino di Patrizia Pepe – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nell'ambito della vertenza della stireria 'L'Alba' di Montemurlo (Prato), una trentina di operai insieme al sindacato Sudd Cobas hanno bloccato, con una serie di picchetti, il magazzino dello stabilimento dell'azienda di moda Patrizia Pepe a Campi Bisenzio (Firenze). Gli operai chiedono attenzione in questo modo ai committenti che fornivano lavoro a 'L'Alba', e che ancora non fanno parte del tavolo istituzionale aperto dalla Provincia di Prato, che si riunirà domani alle 13. Il sindacato sottolinea che "altri […]

today29/10/2025

Cultura

“Pasolini: Perché?”, debutta il nuovo spettacolo dei Chille de la balanza, che mette in dialogo Pasolini con l’attualità grazie all’IA – ASCOLTA

+ FIRENZE - Debutta sabato 1 e domenica 2 novembre a San Salvi "PASOLINI. Perché?", la nuova produzione dei Chille de la balanza che a 50 anni dall'uccisone di Pier Paolo Pasolini crea un ponte tra il suo lavoro e l'attualità. Visto il tutto esaurito per le prime due date si aggiunge una replica straordinaria giovedì 18 dicembre alle ore 21, sempre negli spazi dei Chille. “Siamo tutti in pericolo” è la frase pronunciata da Pasolini nell’ultima intervista concessa a […]

today29/10/2025