News

News

“Stop guerra a Gaza”, oggi sciopero generale della Cgil Toscana. Tre le manifestazioni in Toscana – ASCOLTA

* TOSCANA - Sciopero per l'intera giornata e tre manifestazioni - a Firenze, Livorno, e Siena - oggi in Toscana per lo sciopero generale indetto dalla Cgil per manifestare l'opposizione del mondo del lavoro alla guerra nella Striscia e alle logiche dell'economia di guerra che porta con sé.  La mobilitazione toscana, che prevede 8 ore di astensione dal lavoro, riprende e amplia lo sciopero nazionale di "almeno 2 ore" proclamato dalla Cgil nazionale e non riguarda i settori sottoposti alla […]

today19/09/2025

News

“Blocchiamo tutto”, il 22 settembre anche in Toscana sciopero generale contro la guerra a Gaza – ASCOLTA

* TOSCANA - Anche la Toscana pronta a "fermarsi"  in segno di protesta contro la guerra a Gaza. "Blocchiamo tutto" è lo slogan con cui è stato indetto lo sciopero generale nazionale dei sindacati di base, tra cui Usb, Usi, Cobas: "E' è la sola strada percorribile" secondo i promotori, perché "lo sterminio del popolo palestinese è sotto gli occhi di tutti, in diretta streaming, da troppo tempo e non ci sono alibi che tengano. Tutti sappiamo quello che accade. […]

today19/09/2025 6

Cultura

Tre grandi mostre internazionali e tanta formazione inclusiva all’insegna del welfare culturale per la stagione 2025/26 di MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE - MAD Murate Art District inaugura una stagione che intreccia mostre internazionali e un ricco programma di attività formative all’insegna del welfare culturale. Tra le grandi mostre internazionali la prima, in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, è "Cultura (im)materiale" mostra di Jakkai Siributr, uno dei più noti artisti thailandesi, attualmente esposto al V&A South Kensington. La sua ricerca, sviluppata attraverso tessuti, ricami e manufatti collettivi, indaga la memoria femminile e le pratiche partecipative, intrecciando […]

today18/09/2025

bright

Cultura

Bright Night 2025, oltre 80 eventi a Firenze con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Più di 80 eventi realizzati da 300 ricercatrici e ricercatori: talk, spettacoli, visite guidate e passeggiate per 'Bright Night' la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, ideata dalla Commissione europea. A Firenze la manifestazione si articola lungo un'intera settimana dal 22 al 28 settembre, con il clou venerdì 26 in piazza Santissima Annunziata. Nell'edizione di quest'anno attenzione particolare all'inclusione come valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, delle relazioni, dei territori e […]

today18/09/2025

News

Rapporto Inps 2024: Toscana sempre più vecchia e precaria. In aumento anche i giovani inattivi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un calo della popolazione residente con un saldo demografico di -8.324 persone e dall'altro lato un tasso di occupazione in crescita (ma con più precari), dal 69,3% del 2023 al 70,9% del 2024. Questa la fotografia del rapporto sociale 2024 di Inps Toscana, presentato oggi a Firenze. A livello demografico il saldo migratorio registra un +14.178 in valore assoluto, mentre per il mercato del lavoro nel 2024 il saldo tra assunzioni e cessazioni nella regione è positivo, […]

today18/09/2025

News

Operai aggrediti, sabato manifestazione corteo a Prato per rivendicare “Diritti e dignità nelle filiere del made in Italy”

PRATO - Si terrà sabato prossimo a Prato - e non a Montemurlo come inizialmente ipotizzato - il corteo-manifestazione di protesta per l'aggressione agli operai della stireria "L'alba" di Montemurlo, colpiti a calci e pugni nei giorni scorsi mentre si trovavano in picchetto davanti all'azienda a scioperare. "Diritti e dignità nelle filiere del made in Italy", questo il titolo dell'iniziativa promossa dal sindacato Sudd Cobas, prenderà il via nella città laniera, alle 15:00 da Porta al Serraglio, per concludersi davanti […]

today18/09/2025

News

Multiutility e acqua, il Comune di Firenze tira diritto: “Gara dei privati entro l’anno”. La Sinistra: “Cambiare è ancora possibile” -ASCOLTA

* FIRENZE - Macché ripubblicizzazione dell'acqua: il modello da seguire per il Comune di Firenze rimane quello misto pubblico-privato nella proporzione 70/30, e il percorso già tracciato nelle ultime riunioni delle assemblee dei soci dell'ATO rimane invariato, con l'intenzione di pubblicare il bando per l'affidamento del servizio e l'individuazione del socio privato di Publiacqua entro la fine del 2025. Lo ha detto chiaramente l'assessore alle partecipate, Giovanni Bettarini, rispondendo ad una interrogazione del consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune, Dmitrij […]

today18/09/2025 2

News

Sumud Flottilla, non riesce a partire la barca sostenuta dalla Cdp “La Montanina”: “I soldi rimasti andranno ad altri progetti per il popolo palestinese” – ASCOLTA

* FIESOLE / BARCELLONA - Niente da fare: non riuscirà a prendere parte alla Global Sumud Flottilla la barca "Illusion", allestita e attrezzata con i soldi raccolti dal crowdfunding (oltre 20 mila euro) dalla Casa del Popolo "La Montanina" di Montebeni. Il natante, nei piani destinato a trasportare medicinali e i dispositivi starlink per la connessione internet in mare, nonostante i lavori cui è stato sottoposto in una vera e propria corsa contro il tempo, non era riuscito ad unirsi […]

today18/09/2025

News

Mobilità, Stefano Ciurnelli (consulente): “Il piano per il traffico dovrà dare risultati in 2 anni”. Attenzione a cantieri, semafori e bus – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il tema della mobilità "è in cima alle priorità", "io mi immagino la Firenze del futuro con una mobilità sempre più sostenibile, con tanti cittadini che hanno la possibilità di utilizzare il trasporto pubblico, di muoversi a piedi, in bicicletta. Una mobilità che tenga conto di sostenibilità ambientale e vivibilità della città". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro, nel corso di un incontro stampa con il nuovo consulente per la mobilità Stefano Ciurnelli. Per […]

today17/09/2025