News

Cultura

Da Kristof Hahn a Dome La Muerte passando da Mauro Ermanno Giovanardi: il dicembre da ‘urlo’ de La Chute – ASCOLTA

  FIRENZE - Un ricco cartellone di concerti e proiezioni al Circolo Arci il Progresso e due appuntamenti a Circolo Aurora in piazza Tasso. È il dicembre dell'Associazione Arci La Chute che parte oggi, venerdì 1, dal Progresso con il live di Kristof Hahn degli Swans. La prossima settimana all'Aurora Edward Abbiati in concerto (giovedì 7), mentre al Progresso  è in programma ven 8 la festa che celebra il 7° anno di vita dell'associazione: dalle ore 20.00 "La Chute appare […]

today01/12/2023

Cultura

Massini, Pelù e l’Orchestra Multietnica di Arezzo domenica a Campi per sostenere la riapertura di teatro e biblioteca

FIRENZE - Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il pensiero non si ferma” l’iniziativa promossa da Fondazione Accademia dei Perseveranti che domenica 3 dicembre coinvolgerà ospiti tra cui Stefano Massini, Piero Pelù e l’Orchestra Multietnica di Arezzo con l’obiettivo di finanziare la rimessa in sicurezza del teatro e la ricostruzione della biblioteca. Un programma tutto pensato per i bambini e le bambine […]

today01/12/2023

News

Stragi naziste in Toscana, prime sentenze di condanna. Ma il governo rema contro, e potrebbe far slittare i risarcimenti – ASCOLTA

FIRENZE - A rischio i risarcimenti per le vittime delle stragi naziste in Toscana: e non per l'opposizione della Germania, quanto per la "resistenza" da parte dell'Avvocatura di Stato e quindi del governo italiano. A segnalarlo sono oggi a Firenze il senatore Dario Parrini, assieme a due degli avvocati che seguono le vicende processuali nei giorni scorsi hanno portato il Tribunale di Firenze ad emetterle prime 3 sentenze in merito. Si tratta di decisioni che per la prima volta riconoscono […]

today01/12/2023

Uncategorized

“Domenica tutti in piazza a Firenze contro i fascisti e i razzisti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Dopo il forfait di Geert Wilders e la mancata presenza di Le Pen e Wisel la notizia è il sostanziale fallimento politico della convention di Salvini, ma sarà comunque importante per essere in piazza per ribadire il no alla destra estrema sovtanista in nome dell'antifascismo e dell'antirazzismo". Manfredi Lo Sauro, vicepresidente Arci Firenze, rilancia l'appello alla mobilitazione promossa dalla Rete Democratica Fiorentina per domenica 3 dicembre mattina. Tre i presidi a partire dalle 10 in tre luoghi […]

today01/12/2023

News

“A Campi tante imprese ancora in ginocchio, dal governo aiuti millesimali” – ASCOLTA

* CAMPI BISENZIO - Ad un mese dall'alluvione che ha devastato mezza Toscana, a Campi Bisenzio la situazione non è ancora tornata alla normalità. "Quasi tutte le persone sono tornate nelle loro case, ma tra le imprese ancora molte, soprattutto quelle con macchinari da sostituire o pulire dal fango non sono ripartite" dice a Novaradio l'assessore comunale alle attività produttive, Daniele Matteini. Il governo nei giorni scorsi ha concesso 20 giorni di proroga per le scadenze fiscali. "Una presa in […]

today01/12/2023

News

“Aids, le cure funzionano ma c’è ancora troppa sottovalutazione del rischio” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Con i farmaci elaborati negli ultimi anni siamo in grado di bloccare lo sviluppo dell'Hiv e impedirne la trasmissibilità. Ormai chi è sieropositivo può vivere una vita normale e longeva, ma c'è ancora troppa disinformazione e sottovalutazione sulla malattia". Massimo Di Pietro, primario di Malattie Infettive all'ospedale di Ponte a Niccheri, parlando dei progressi della ricerca in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids, punta il dito però anche su quel che ancora non va: "Il numero dei […]

today01/12/2023

Cultura

Fotografie, video e installazioni in una mostra dedicata alla lotta al gioco d’azzardo – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "L’illusione. Storie di ordinaria dipendenza", il progetto espositivo di TerraProject Photographers, in programma a Siena dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, presso gli spazi dei Magazzini del Sale (inaugurazione ore 19, ingresso libero). La mostra composta da fotografie, video e installazioni, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza di Siena che insieme a Terraproject ha condotto una ricerca multidisciplinare sul tema della lotta all’usura e al Disturbo da Gioco d’Azzardo. Il Disturbo […]

today30/11/2023

Cultura

Oltre 200 eventi nei circoli e case del popolo di tutta la regione per la Notte Rossa di Arci Toscana – ASCOLTA

FIRENZE - Concerti, dibattiti, cene, serate di ballo e molto altro per una serata speciale in cui riscoprire una volta in più il profondo valore della socialità. Torna sabato 2 dicembre con una 6a edizione la "Notte Rossa" dell'Arci in Toscana, la festa che ogni anno rende omaggio agli oltre 1150 tra associazioni e circoli affiliati alla più grande associazione culturale toscana, offrendo loro un’unica e grande cornice identitaria. Tra il 1 e il 3 dicembre circa 200 i Circoli […]

today30/11/2023

News

A primavera arriva lo “Scudo Verde”, fermerà solo gli Euro 0-1-2. “Nuovi divieti dal 2025 ma in ogni caso niente pedaggio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Lo "scudo verde" con le sue 81 porte telematiche installate intorno al perimetro dell'area urbana di Firenze entrerà in funzione entro la fine della prima vera prossima e servirà a tre scopi: impedire l'accesso ai veicoli più vecchi e inquinanti inquinanti che già oggi in base alle leggi non possono circolare (Euro 0, Euro 1 e Euro 2 sia benzina che diesel), controllare l'ingresso dei bus turistici e imporre loro il pagamento del ticket dovuto, e monitorare […]

today30/11/2023