News

News

“Il messaggio del Natale a Sollicciano rischia di non avere senso” – ASCOLTA

  FIRENZE - Alla vigilia della celebrazione, domani nel carcere fiorentino di Sollicciano, della messa natalizia dell'arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, da parte di colui che ne è stato per decenni il cappellano ed attuale responsabile della pastorale in carcere per la Diocesi fiorentina, don Vincenzo Russo, viene lanciato un grido d'allarme: “La situazione dei detenuti in questi mesi non è migliorata, anzi. I lavori di ammodernamento non vanno avanti, e l'alluvione di mesi scorsi ha peggiorato le condizioni di […]

today18/12/2023

Cultura

“Splendori Celesti”, una mostra dedicata alle scoperte di Galileo e alle nuove frontiere della ricerca astronomica

FIRENZE - In occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo – il libro che ha posto i fondamenti del moderno concetto di scienza, basato sull’osservazione e sulla sperimentazione – arriva dal 16 dicembre al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella la mostra “Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali”. Ideata dal Museo Galileo in collaborazione con EGO-European Gravitational Observatory e prodotta con Opera Laboratori, curata da Filippo Camerota, l’esposizione costituisce una […]

today15/12/2023

News

“Illegittimo, illegale ed impraticabile”. Domani il sit-in contro il protocollo sui migranti tra Italia e Albania

Florence Must Act ha indetto per Sabato 16 Dicembre a partire dalle ore 14:00 in Piazza Santa Maria Novella un sit-in con interventi al microfono per dire No al Protocollo d’Intesa Italia - Albania. L'iniziativa che nel titolo definisce l'accordo "Illegittimo, illegale ed impraticabile" ha ricevuto l'adesione e la collaborazione di circa 20 diverse sigle dell’associazionismo e del terzo settore fiorentino, tra le quali l'Arci di Firenze, COSPE, Mediterranea Firenze, Oxfam Italia, MEDU - Medici per i Diritti umani, I […]

today15/12/2023

News

“Più tutele e sicurezza da aggressioni e rapine”. Rider in presidio in tante piazze toscane – AUDIO / FOTO

** * FIRENZE - Gli ultimi episodi  - due rapine in pochi giorni ad altrettanti rider, costretti a consegnare bicicletta e i soldi contanti - hanno fatto traboccare un vaso già colmo anche in Toscana: i rider oggi scendono in pizza per chiedere più tutele e più sicurezza nello svolgimento del proprio lavoro, con una serie di presidi in diverse città della nostra regione - a Firenze stamani con un volantinaggio ed un incontro in piazza Sant'Ambrogio e nel pomeriggio […]

today15/12/2023

News

Apuane, domani convegno e corteo contro l’estrattivismo – ASCOLTA

* CARRARA - Stop all'estrattivismo intensivo delle Apuane che distrugge un ambiente naturale unico, inquina i territori a valle, depaupera l'economia di trasformazione del marmo a livello locale e arricchisce i grandi gruppi economici internazionali. È la protesta dal titolo “Le montagne non ricrescono” promossa tra gli altri da Arci Massa-Carrara in programma domani, con un convegno dalle 9 presso la Sala Garibaldi (via Verdi) e un corteo che alle 14 si muoverà dallo stadio verso il centro cittadino. “La […]

today15/12/2023

News

Sciopero Tpl, orario ridotto causa precettazione. Ma i Cobas: “Bus lumaca per tutto il giorno” – ASCOLTA

* TOSCANA - Disagi in vista per tutta la giornata per chi si muove in bus e tramvia anche in Toscana quest'oggi: dopo l'invio delle lettere di precettazione da parte del ministro Salvini e il rigetto del ricorso al Tar, lo sciopero indetto dai sindacati di base è stato ridotto da 24 a 4 ore, dalle 9 alle 13. Le organizzazione sindacali però parlano di una decisione “illegittima” che comprime il diritto di sciopero, e annunciano il ricorso ai 'bus […]

today15/12/2023 1

News

“Basta repressione ed esecuzioni in Iran” domani flash mob di “Donna, Vita, Libertà” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nonostante i media non ne parlino più, la repressione in Iran continua: dal 7 ottobre corso ben 140 persone sono state impiccate dal regime. A ricordarlo è l'associazione “Donna, Vita, Libertà” di Firenze, che domani torna in piazza per sensibilizzare l'opinione pubblica. Appuntamento dalle 15 in piazza Signoria per un presidio e un flash mob silenzioso. “La protesta in Iran prosegeue anche se in altre forme, ma il silenzio della comunità internazionale uccide” ricorda Mahnas Lamei, dell'associazione, […]

today15/12/2023

News

COP28, Legambiente: “Ancora troppa timidezza, ma c’è una prima storica ammissione di responsabilità globale” – ASCOLTA

TOSCANA - “Una lettura timida e lenta, ma c'è il fatto storico per cui gli stati del mondo hanno ratificato che la responsabilità della crisi climatica è delle fonti fossili di energia. È vero che non c'è il “phase out” ma c'è un'ammissione di colpa, un esito che non era per niente scontato”. Così Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana, commentando il documento finale uscito dalla COP28 di Dubai, che pur varando la “transition away” non specifica tempistiche, impegni e controlli […]

today15/12/2023

Cultura

“Quando accadrà dunque”, al festival “Working Class” lo spettacolo che dà voce alla storia operaia – ASCOLTA

    FIRENZE - Nell'ambito di “Working Class”, la prima edizione del festival di teatro operaio, organizzata da Arci Firenze con ed in sostegno ai lavoratori del Collettivo di Fabbrica Gkn e Mondoconvergenza (ex scioperanti del magazzino Mondoconvenienza di Campi Bisenzio) giovedì 14 e venerdì 15 dicembre, al Brillante – Nuovo Teatro Lippi, arriva “Quando accadrà dunque” lo spettacolo teatrale di Angelo Cacelli e Pompeo De Biase, liberamente tratto dal diario di Giuseppe Dozzo, operaio FIAT negli anni ‘50, in […]

today14/12/2023 1