News

News

“La Rivoluzione del ‘900 è fallita ma il capitalismo vincitore ha portato crisi e guerre. Il futuro? E’ dei movimenti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Il 900 è stato il secolo della Rivoluzione: quella della 'scalata al cielo' degli oppressi, del rovesciamento dei rapporti di forza e dell'instaurazione di una società da parte del proletariato e del movimento operaio. Un'esperienza storica eccezionale, che purtroppo è fallita, e non tornerà: la Storia non si ripete". Parla a Novaradio  Fausto Bertinotti, già segretario del Partito della Rifondazione Comunista (1994-2006) e Presidente della Camera dal 2006 al 2008, ospite domani pomeriggio dell'incontro "Il significato della […]

today28/11/2023

News

Studentati e urbanistica, oltre 11 mila firme per “Salvare Firenze”: “Nardella risponda con i fatti”

* FIRENZE - Per svolgere il referendum "negato" su studentati e urbanistica sarebbero servite 10 mila firme. Nonostante non potrà svolgersi, il comitato "Salviamo Firenze" aveva lanciato la campagna di raccolta dimostrativa "Firma & Ferma", che in poco più di un mese è riuscita a raccoglierne ben 11.283, che ieri sono state consegnate in Palazzo Vecchio: un segnale politico che non può.essere piu ignorato, secondo il Comitato: "Una carriolata di firme per chiedere al sindaco e alla sua giunta di […]

today28/11/2023 1

Musica

Disco della settimana | C’mon Tigre – Habitat

C’mon Tigre “Habitat” Etichetta: Intersuoni Distribuzione: Goodfellas Promozione: Believe Uscita: 24 novembre 2023   “Habitat” è il nuovo album del collettivo C’mon Tigre, che con quasi 10 anni di carriera alle spalle e tre dischi ampiamente apprezzati dalla critica specializzata, tornano sulla scena musicale con nove tracce che racchiudono a pieno l’essenza del progetto, quella di un duo dal respiro internazionale in cui musica e arti visive si influenzano costantemente per raggiungere vette di sperimentazione ancora inesplorate. Il nuovo capitolo […]

today27/11/2023 1 2

Cultura

Mostre, visite guidate, laboratori e incontri per celebrare i 150 dalla nascita di Galileo Chini – ASCOLTA

  FIRENZE - Visite guidate, incontri, mostre, convegni e aperture straordinarie per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini, avvenuta a Firenze il 2 dicembre 1873. Il programma di iniziative, dal titolo 'Galileo Chini a porte aperte', prevede eventi in varie città toscane nei giorni, in particolare, del 2 e 3 dicembre. Nell'occasione il sito web dell'Archivio Chini (galileochini.it) si rinnova, e accanto alle carte dell'artista accoglie nuove sezioni con approfondimenti, articoli, luoghi ed eventi. Fra le iniziative […]

today27/11/2023

Cultura

Le opere di Pier Francesco Foschi (1502-1567) in mostra alla Galleria dell’Accademia – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 40 opere di Pier Francesco Foschi (1502/1567) in mostra alla Galleria dell'Accademia di Firenze per riscoprire il pittore fiorentino allievo di Andrea del Sarto. L'esposizione di dipinti e disegni, tra cui spicca la pala d'altare della Sacra Famiglia con San Giovannino, è la prima del genere. Sarà inaugurata domani e sarà visibile fino al 10 marzo. L'esposizione è suddivisa in cinque sezioni che approfondiscono i principali aspetti della prolifica attività di Foschi, a partire dalla sua […]

today27/11/2023

Cultura

IA e transizione energetica per la decima edizione di Wired next fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Dall'economista Lucrezia Reichlin all'amministratore delegato di Ipsos Nicola Neri, dall'artista e 3d designer Ada Sokol al cantante, chitarrista e penna degli Zen Circus Andrea Appino: sono alcuni degli ospiti della decima edizione di Wired next fest, in programma il 30 novembre a Palazzo Vecchio. Nel corso della manifestazione si parlerà di temi come intelligenza artificiale, infrastrutture digitali, transizione energetica, politiche alimentari e di evoluzione dei processi di globalizzazione, immigrazione e identità culturali. Spazio anche a satira, musica […]

today27/11/2023 1

News

Sesto Fiorentino, sgomberati gli appartamenti occupati ieri in viale Gramsci

SESTO FIORENTINO (FI) -  A nemmeno 24 ore dall'occupazione di alcuni immobili sfitti di proprietà di Tav spa a Sesto Fiorentino, sono già scattate le operazioni di sgombero. Le forze dell'ordine si sono presentate stamattina intimando agli occupanti - una ventina di persone, quasi tutti stranieri - di abbandonare gli immobili. Lo sgombero sarebbe già concluso. Gli immobili, situati in viale Gramsci 502/504 erano stati occupati solo   espropriati nel corso dei lavori per la realizzazione dell'Alta velocità e sfitti da […]

today27/11/2023

News

Persona sui binari, ritardi alla circolazione ferroviaria nel nodo fiorentino

  FIRENZE - A causa di una persona in prossimità dei binari, attualmente fermata a Firenze Statuto, la circolazione nel nodo di Firenze è stata fortemente rallentata dalle 7.50 alle 8.55 per disposizioni della Polfer. Lo rende noto Rfi. Sono stati coinvolti i treni ad Alta velocità ed i regionali in transito dal nodo di Firenze, spiega una nota, con ritardi fino a 60 minuti. Al momento la circolazione è in graduale ripresa.

today27/11/2023