News

News

Ex Gkn, inchiesta Irpi-Panorama: “La chiusura era pianificata già nel 2020”. Gli operai: “Anche il governo complice?” – ASCOLTA

* FIRENZE - "L'inchiesta pubblicata da IrpiMedia e Panorama dimostra quello che i lavoratori ex Gkn hanno sempre detto: la chiusura di Firenze fu decisa con largo anticipo". Lo afferma la Rsu della fabbrica di Campi Bisenzio (Firenze), commentando l'inchiesta di Irpimedia presentata oggi a Roma, che rivela come già dal febbraio del 2020 la Gkn, controllata dal fondo Melrose, stesse valutando la chiusura della fabbrica annunciata poi nel luglio 2021. Quindi, il piano per dismettere lo stabilimento di Campi […]

today17/11/2023

Cultura

Tra attenzione alla diversità e spazio ai giovani prosegue la stagione 2023/24 del Teatro delle Spiagge – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue venerdì 17 novembre, con “Nessun elenco di cose storte”, uno spettacolo scritto e diretto da Oscar De Summa che indaga la nostra relazione con la morte attraverso uno gioco, con  Sandra Guariglieri e la produzione di Atto Due, la stagione 2023-2024 del Teatro delle Spiagge, curata dalla compagnia Teatri di Imbarco. Tra le linee guida l'attenzione ai giovani, ma anche alla diversità, come in "EVǝ" di Jo Clifford che – proposto venerdì 24 e sabato 25 novembre […]

today16/11/2023

Cultura

Una mostra per i 500 anni dalla nascita Giovanni Stradano, il fiammingo che decorò Palazzo Vecchio – ASCOLTA

FIRENZE - Firenze dedica per la prima volta una mostra a Palazzo Vecchio al pittore Giovanni Stradano, per i 500 anni dalla sua nascita. Il titolo dell'esposizione, da domani al 18 febbraio 2024, è 'Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più belle e strane invenzioni del mondo': si tratta di circa 80 opere tra dipinti, disegni, stampe, libri, arazzi e strumenti e offre un approfondimento inedito su Stradano, che fu il principale collaboratore di Giorgio Vasari nella decorazione di Palazzo […]

today16/11/2023

News

Salvini riunisce la destra sovranista a Firenze, parte la contro-mobilitazione di istituzioni e società civile – ASCOLTA

* FIRENZE - C'è una data da segnare - in nero - sul calendario: il 3 dicembre prossimo Firenze sarà teatro di un incontro a tre leader della destra sovranista europea: il segretario della Lega Matteo Salvini, la leader del Front National francese Marine Le Pen, e Alice Weidel, segretaria di Alternative fur Deutschland, partito di estrema destra tedesco. Sono bastate poche ore dalla conferma della notizia, che già in città è partita la reazione di istituzioni e partiti, che […]

today16/11/2023

News

Referendum urbanistica, raggiunte 10 mila firme: “Il sindaco Nardella ora risponda con i fatti”

* FIRENZE - La consultazione autogestita 'Firma&Ferma', creata dal comitato 'Salviamo Firenze' per "bloccare la speculazione urbanistica" in città "si avvicina alle 10mila firme". È quanto si legge in una nota, dove si evidenzia che finora sono state create 198 occasioni di raccolta firme. "Una vera e propria occasione di partecipazione e democrazia diretta su un tema, l'impossibilità di vivere e lavorare degnamente a Firenze, ampiamente sottostimato dalla giunta del sindaco Nardella, nonostante le velleitarie promesse dell'estate passata" dicono i […]

today16/11/2023

News

Caos traffico a Ponte a Ema, da oggi scatta il cambio della circolazione – ASCOLTA

PONTE A EMA (FIRENZE) - Una soluzione in due step per la 'strettoia' di via Chiantigiana, che ha causato problemi a Firenze (nella zona sud della città) e Bagno a Ripoli a causa della presenza di un cantiere. Dopo l'incontro convocato d'urgenza a seguito delle lunghe code e degli ingorghi registrati da lunedì, è stato deciso l'istituzione a partire da oggidel senso unico verso Firenze con la possibilità per i soli mezzi di soccorso di percorrere il tratto interessato dal […]

today16/11/2023

News

Il Borgo è connesso. A Galliano, nel Comune di Barberino di Mugello, arriva il 5G

. La frazione di Galliano, nel Comune di Barberino di Mugello, non è più offline. E’ stata infatti attivata l’infrastruttura per la rete mobile 5G di nuova generazione e a basso impatto ambientale, che permetterà la copertura dell’intera area. L’assenza di segnale, in questo piccolo borgo mugellano, aveva attirato l'attenzione delle maggiori testate nazionali ed internazionali, ma anche del colosso "Netflix" che proprio a Galliano aveva girato uno spot, diventando così “rappresentativa” per tutti quei territori in digital divide sia […]

today15/11/2023

Cultura

Campi, “danni per 500mila euro al teatro” e per riaprire la biblioteca “ci vorranno anni”, ma si cerca un luogo “ponte” – ASCOLTA

FIRENZE - Sono 70/80mila i volumi della biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio andati persi durante l'alluvione del 2 novembre scorso: il torrente Marina ha infatti travolto villa Montalvo, dove oltre alla biblioteca hanno sede gli archivi comunali. A dirlo ai microfoni di Novaradio l'assessora alla cultura e vicesindaca del Comune di Campi Federica Petti, che fa il punto anche sul Teatrodante Carlo Monni, che ha subito danni per circa "500mila euro" a causa dell'allagamento della sala macchine. "Con la […]

today15/11/2023 1

Cultura

Dall’incontro con Carola Rackete all’omaggio a Michela Murgia per “L’Eredità delle donne” di Serena Dandini – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna con una sesta edizione de 'L'Eredità delle donne', il festival con la direzione artistica di Serena Dandini dedicato all'empowerment femminile e in programma dal 24 al 26 novembre a Firenze (e online), in coincidenza con la giornata contro la violenza sulle donne. Il titolo di quest'anno è 'Madri della patria'. Più di 50 ospiti: oltre a Rackete, l'autrice Eve Ensler, la cantante Fiorella Mannoia, il magistrato Fabio Roia e la collega Gabriella Luccioli, una delle prime […]

today15/11/2023