News

News

Immigrazione, in Toscana è straniero l’11% dei residenti. “Dato costante, ma boom da Ucraina”

  FIRENZE - La Toscana resta una delle grandi regioni d'immigrazione d'Italia con 406.742 stranieri residenti in Italia: è straniero più di un cittadino residente su dieci (11,1%), dato superiore rispetto alla media nazionale (8,6%) e trainato in particolare dall'area fiorentino-pratese. La provincia di Prato ha il 21,1% di stranieri, la Città metropolitana di Firenze è al 12,7%, mentre le altre province si collocano sotto la media regionale. È quanto emerge dalla presentazione del 'Dossier statistico immigrazione 2023' (con dati […]

today26/10/2023

Cultura

Art Nouveau, al Museo degli Innocenti arriva la grande mostra dedicata ad Alphonse Mucha – AUDIO/FOTO

  FIRENZE - Oltre 170 opere tra manifesti, libri, disegni, olii, acquarelli, fotografie, gioielli e decorazioni, per la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha (1860-1939), l'artista ceco padre dell'Art Nouveau. Prodotta da Arthemisia, la rassegna è visibile da domani, 27 ottobre, e fino al 7 aprile 2024, al Museo degli Innocenti, l'istituto che da secoli a Firenze si occupa degli orfani e dell'infanzia. L'esposizione, in sei sezioni, propone un viaggio tematico e cronologico nell'arte di Mucha e una […]

today26/10/2023

News

Casa, in Toscana +200% sfratti e solo 420 nuove case popolari. L’ass. Spinelli: “Azzerati tutti i fondi statali” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nel 2022, in Toscana sul fronte degli sfratti è stato registrato un +200% di richieste di esecuzione, e un +163% di esecuzioni di sfratto. E' quanto emerge dal 12/o rapporto sulla condizione abitativa in Toscana, redatto dall'Osservatorio sociale regionale, in collaborazione con Anci Toscana e il settore politiche abitative della Regione. L'assessore regionale alla casa, Serena Spinelli ha spiegato che "nel 12/o rapporto sulla condizione abitativa in Toscana c'è un notevole aumento del numero degli sfratti, sia […]

today26/10/2023

News

Mondo Convenienza, vertici a processo per sfruttamento. A Campi il presidio di protesta “compie” 5 mesi – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO (FI) - Il Tribunale di Bologna ha rinviato a giudizio per sfruttamento e caporalato, per fatti risalenti al periodo 2017-2018, la presidente del cda della holding Mondo Convenienza spa Mara Cozzolino e i vertici di 4 delle cooperative in appalto che svolgono il servizio di trasporto, tra cui Yakab Beniamin, socio per il 95% della coop RL2 che gestisce le consegne dal punto vendita di Campi Bisenzio in cui da 150 giorni va avanti la protesta degli operai […]

today26/10/2023 1

News

Cartonificio, fumata grigia sul trasferimento della sede – ASCOLTA

* FIRENZE  - Il bicchiere rimane mezzo vuoto. È la valutazione di Fabio Guerri, Fistel Cisl Firenze, sull'esito del tavolo di confronto ieri sul futuro del Cartonificio Fiorentino, che l'azienda vuole trasferire con i suoi 85 dipendenti da Sesto Fiorentino ad Altopascio (LU). "La proprietà da un lato ha assicurato il mantenimento dei livelli occupazionali ma dall'altro ha confermato lo spostamento dei lavoratori a primavera 2024" dice Guerri: "L'unica cosa positiva è che il confronto prosegue: nei prossimi incontri si […]

today26/10/2023

News

Multiutility, ad Empoli niente referendum fino al 2025. Ma la battaglia continua – ASCOLTA

EMPOLI - Il referendum cittadino sulla partecipazione del Comune di Empoli al progetto della multiutility dei servizi pubblici quotata in borsa non potrà tenersi prima del 2025. Lo conferma Marco Cardone, del comitato Trasparenza per Empoli che è tra i soggetti proponenti. "La raccolta di firme va a gonfie vele, ma il Comune ha impiegato mesi per la redazione del regolamento sul referendum, che mancava da 20 anni.  Quando abbiamo iniziato la raccolta firme era l'8 agosto ma già ad […]

today26/10/2023

News

“Talea”, c’è una nuova scuola di musica in città. All’SMS di Soffiano – ASCOLTA

* FIRENZE - Corsi di pianoforte, chitarra, basso, batteria, coro e musica d'insieme. È il gruppo di corsi organizzati dalla Scuola di musica "Talea", associazione recentemente formata e affiliata Arci Firenze che in questi giorni stanno partendo con le prime lezioni alla SMS di Soffiano. Le attività sono già partite ma le iscrizioni sono ancora possibili. Una festa di inaugurazione/presentazione con aperitivo musicale si terrà il 18 novembre. "Abbiamo in mente di organizzare anche eventi musicali, in modo da attirare […]

today26/10/2023

Cultura

“Connessioni Mentali”, sabato 28 ottobre al via il progetto di Connections e Cirkoloco all’Exfila – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "Connessioni Mentali" il nuovo progetto di Arci Firenze all'Exfila che prenderà il via sabato 28 ottobre con al serata organizzata da i ragazzɜ di Connections, il collettivo giovanile di Arci Firenze, e dal Circìkoloco, lo psycho-bar della Bottega del Tempo. Parte di un progetto dedicato a salute mentale e benessere psicologico, che si snoderà in tre serate (fino al 9/12), la giornata parte alle 16.30 con un laboratorio a cura di Novaradio e alle 18.30 […]

today25/10/2023

Cultura

François Cluzet ospite speciale e l’alteprima del nuovo film di Woody Allen per France Odeon – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna dal 28 ottobre al 1 novembre al cinema La Compagnia di Firenze e all'Institut français, France Odeon, il festival dedicato al cinema d'oltralpe giunto alla 15/a edizione. La rassegna si apre sabato con "Iris Et les Hommes", commedia tutta al femminile di Caroline Vignal, interpretata da Laure Calamy, sempre per la serata di apertura l'anteprima di 'Coup de chance' il cinquantesimo film diretto da Woody Allen, nonché il primo girato in lingua francese (28 ottobre) e […]

today25/10/2023