News

News

Stop agli affitti brevi, primo sì del Consiglio Comunale. Nardella: “Apriamo un breccia”. A favore la Sinistra, contraria Italia Viva – ASCOLTA

FIRENZE - Passa a maggioranza ieri in Consiglio Comunale la delibera sullo stop agli affitti turistici in centro Unesco voluta dal sindaco Nardella, ma la maggioranza si spacca: a favore Pd e Lista Nardella che votano compattamente (19 i sì) rendendo ininfluente il voto favorevole di Sinistra Progetto Comune. Contrario invece Lega, FI e FdI, con l'aggiunta di Italia Viva, che conferma il 'no' già espresso in commissione; in ordine sparso i consiglieri M5S. Il voto del Consiglio significa l' […]

today03/10/2023

News

Mondo Convenienza, nuova fumata nera al tavolo. Si Cobas: “RL2 indisponibile a qualunque impegno concreto” – ASCOLTA

  FIRENZE - Nulla di fatto ieri al tavolo regionale sulla vertenza appalti di Mondo Convenienza, presenti Regione, Comune di Campi Bisenzio, le aziende Mondo Convenienza e Rl2, Cgil e Sì Cobas. In base a quanto riferito in una nota delle Regione, si è aperto un confronto a livello nazionale tra azienda e sindacati confederali che sta andando verso l'applicazione del contratto nazionale della logistica. Secondo quanto richiesto dalle istituzioni è stata avviata la discussione anche il superamento del regolamento […]

today03/10/2023

Cultura

I reperti della Tomba della Montagnola e le ricchezze della Sesto etrusca nella mostra “Archeologia svelata” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un’occasione unica per ammirare cimeli solitamente non visibili perché conservati nei depositi. Si intitola "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi", la mostra in programma fino a mercoledì 31 luglio 2024 negli spazi della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, che espone parte del corredo rinvenuto all’interno della maestosa Tomba della Montagnola, uno dei monumenti funerari etruschi più importanti dell’Italia centrale, e altri straordinari reperti provenienti dal territorio […]

today02/10/2023

Cultura

Il premio alla carriera a Pupi Avati e l’omaggio a Francesco Nuti tra gli appuntamenti di “Valdarnocinema film festival” – ASCOLTA

  FIRENZE - Sarà il regista Pupi Avati a ricevere il premio Marzocco alla carriera alla 41/a edizione di Valdarnocinema film festival, in programma dal 3 al 7 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo). Il regista sarà presente il 7 ottobre al Cinema Teatro Masaccio per ritirare il premio e presentare La casa dalle finestre che ridono, del 1977, proiettato in versione restaurata 4K, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. L'edizione 2023 del festival presenta un programma diviso per […]

today02/10/2023

News

“La via maestra”, 10mila in partenza dalla Toscana per manifestare in difesa della Costituzione – ASCOLTA

  FIRENZE - Partiranno dalla Toscana per la manifestazione del 7 ottobre a Roma 'La via maestra, insieme per la Costituzione' in tutto circa 10mila persone, tra un centinaio di pullman, tre treni speciali (con fermate a Massa, Pisa, Livorno, Firenze, Chiusi), treni ordinari e mezzi propri. La stima è stata comunicata oggi dalla Cgil regionale: il sindacato, con Anpi, Arci, Legambiente, Federconsumatori e altre decine di associazioni, è fra gli organizzatori della manifestazione. Si sfilerà per le strade di […]

today02/10/2023

News

Ex GKN, arrivano i primi prototipi di “cargo bike”. Ma dal governo ancora nessuna convocazione del tavolo – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - C'è stato modo perfino di vedere i primi 5 prototipi di biciclette per il trasporto merci che potrebbero essere il futuro produttivo della ex GKN, nella due giorni dei "Cargo bike days", che si sono svolti nel fine settimana presso la fabbrica di campi Bisenzio. Due giorni intensi, in cui gli operai del Collettivo di fabbrica hanno parlato di sostenibilità ambientale e sociale, hanno illustrato il progetto di reindustrializzazione dal basso che ha già raccolto 6 milioni […]

today02/10/2023

News

“Rivoluzione è cura”: al via il tesseramento ARCI 2023, quest’anno anche tramite app – ASCOLTA

  FIRENZE - E' ripartita dal 1° ottobre il tesseramento 2023 anche per gli oltre 250 circoli e associazioni affiliate ARCI del territorio fiorentino. "Rivoluzione è cura" il titolo della campagna 2023, a sottolineare due elementi fondamentali di questa fase: contro l'egoismo, la chiusura e il rifiuto del diverso, la necessità di cambiamento radicale, attraverso la cooperazione, il mutalismo, l'accoglienza e la solidarietà, come spiega a Novaradio Marzia Frediani, presidente Arci Firenze. Tra le novità di quest'anno la possibilità di […]

today02/10/2023

News

Salta il talk tra l’assessore e l’ “imbrattatore” di Ultima Generazione. Che difende la propria scelta: “Occasione mancata per la politica” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Era sicuramente l'evento maggior richiamo mediatico del festival "Many possible cities", ma non si è svolto: l'atteso incontro-talk alla Manifattura Tabacchi di Firenze tra Giordano Cavini - uno degli attivisti di Ultima Generazione che a gennaio scorso imbrattò di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio, finendo per essere "placcato" pochi istanti dopo dal sindaco Nardella  - e l'assessore all'ambiente Andrea Giorgio, è saltato per iniziativa degli organizzatori. All'incontro Cavini era stato annunciato in remoto, dato che […]

today02/10/2023

News

Mondo Convenienza, nuovo incontro in Regione. SI Cobas: “Via il meccanismo diabolico delle trasferte” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - "Oggi sicuramente si farà chiarezza sulle intenzioni dell'azienda". Così Luca Toscano, SI Cobas Firenze - Prato, alla vigilia del nuovo tavolo di confronto sulla vertenza dei lavoratori in appalto, cui dovrebbe essere presente anche la cooperativa RL2 che gestisce le consegne dal deposito di Campi Bisenzio. Il sindacato ribadisce le richieste portate avevati dai lavoratori in 4 mesi di mobilitazione e presidio permanente: "Non basta l'impegno preso a passare al contratto della logistica e all'abolizione del regolamento […]

today02/10/2023