News

Cultura

Una due giorni dedicata all’Iran, in ricordo di Masha Amini, inaugura il cartellone cinema del Teatro di Fiesole – ASCOLTA

  FIRENZE - Riapre ufficialmente la stagione del Teatro di Fiesole, che, all’interno di un cartellone di teatro, musica e incontri, ospita anche quest’anno un ricco cartellone cinematografico, curato dalla Fondazione Stensen, coadiuvata da un gruppo di volontari fiesolani. Dal 20 settembre al 30 ottobre si riparte, sempre con la formula delle due giornate di proiezione settimanali e con titoli che costruiscono un percorso attraverso alcuni tra i film più apprezzati della stagione, con due eventi speciali. Il primo è […]

today20/09/2023

News

Sisma Mugello, terza notte di paura. Passiatore (Comunità Montana): “Servono risposte, anche sui danni dell’alluvione” – ASCOLTA

MUGELLO - Terza notte in condizioni di fortuna per decine di abitanti di Marradi, palazzuolo e altre zone dell'Alto Mugello: nella notte la terra è tornata a tremare, con due scosse intorno ai 3 gradi, ben  percepite, intorno alle 1,00e - tanto che stamani il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha deciso tenere le scuola chiuse almeno per un'altra giornata. "Questione di precauzione, i locali a rischio della scuola son in realtà due stanze osserva il presidente della Comunità Montana […]

today20/09/2023

News

CPR, Ciuoffo: “Il Governo risponde ai migranti con l’esercito. Se andrà avanti, se ne prenda l’esclusiva responsabilità” – ASCOLTA

  FIRENZE - E' muro contro muro tra governo e Toscana sull'accoglienza migranti. Mentre la premier Meloni all'assemblea Onu dice di non voler trasformare l'Italia nel campo profughi d'Europa, l'esecutivo ribadisce l'intenzione di realizzare un Centro per Rimpatri in ogni regione "entri due mesi". Di contro la Toscana  guida il fronte delle Regioni contrarie: "Non darò l'ok a nessun Cpr in Toscana" ha detto ieri il governatore Giani. E non sembra intimidirsi neppure di fronte alla possibilità che Palazzo Chigi […]

today20/09/2023

News

Nasce la Rete “Firenze 30”: “Zero morti sulle strade e meno smog: il modello Oslo è possibile” – ASCOLTA

FIRENZE - Nasce a Firenze, durante la settimana europea della mobilità, 'Firenze30', una rete di associazioni e cittadini che propongono un modello diverso per Firenze, puntando anche sul limite di velocità generalizzato a 30 km/h, ad eccezione delle strade principali. La campagna, si legge in una nota, è promossa da Fiab Firenze Ciclabile, Fridays For Future, Legambiente Firenze, Associazione Gabriele Borgogni, Associazione Lorenzo Guarnieri e Bycs. L'obiettivo, come è stato dichiarato dai promotori, "è superare il modello di mobilità fondato […]

today20/09/2023

Cultura

Dalla classica al rap, fino alla musica elettroacustica per la VII edizione del “Fortissimissimo Festival” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal fortepiano alle contaminazioni con elettronica e rap, dai tredicenni del Breshears String Quartet ai performer elettroacustici in collaborazione con Tempo Reale: torna dal 21 settembre all'8 ottobre tra Firenze, Figline, Incisa e a Empoli "Fortissimissimo festival", la rassegna promossa dagli Amici della Musica e dedicata ai giovani talenti della scena classica. L'ha presentata oggi ai nostri microfoni Andrea Lucchesini, direttore della rassegna, intervistato da Martina Agnoletti. 17 gli appuntamenti in programma: si parte nella sala Pietro […]

today19/09/2023

Cultura

Otto film in 16mm, talk e degustazioni per il primo Festival del Cinema Giapponese a Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Una selezione di film d'autore giapponesi, degustazioni e talk ad ingresso gratuito, per creare un ponte culturale tra Italia e Giappone. Al via al Cinema La Compagnia dal 21 al 24 settembre la prima edizione del Festival del Cinema Giapponese, promosso dall'Università per Stranieri di Siena, Istituto Giapponese di Cultura a Roma, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. Studiosi ed esperti saranno presenti in sala per introdurre le varie sessioni del festival che, per la prima edizione, […]

today19/09/2023

News

Sisma Mugello, 70 edifici lesionati. Notte all’addiaccio per decine di persone in attesa di nuove verifiche – ASCOLTA

  MUGELLO - É stata una notte di allerta, tra decine di nuove scosse quella passata in Mugello, la prima dopo la forte scossa di ieri mattina: alcune decine le persone che tra Marradi e Palazzuolo sul Senio l'hanno trascorsa nelle palestre e negli altri centri predisposti da Comuni e Protezione Civile, ma molte di più hanno scelto alloggi provvisori, in tenda o in auto. Tanta ancora dunque la preoccupazione e la paura dopo la scossa di 4.9 di due […]

today19/09/2023

News

Crolla un albero nel giardino di Piazza dei Ciompi: “Poteva essere un disastro” – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Nessun ferito nè danni, ma solo perché il crollo, improvviso, del grosso pino al centro del "giardino del Gratta" di piazza dei Ciompi è avvenuto di notte, alle 1,30 circa come riferiscono alcuni residenti. "Poteva essere un disastro" commenta a mezza voce una signora che stamani osserva attonita lo spettacolo del tronco, almeno 20/25 metri, riverso in terra. Di giorno infatti l'area è frequentata da bambini, famiglie e anziani del quartiere. Nel venerdì, poi, si riempie di […]

today19/09/2023 3

News

Base Pisa, via libera del Parco di San Rossore. I comitati: “Decisione zoppa, progetto carente. Manifestazione il 21 ottobre” – ASCOLTA

  PISA - Via libera ieri dal Comitato del Parco di Migliarino San Rossore alla ipotesi di ospitare la mega base dei reparti speciali dei Carabinieri inizialmente prevista a Coltano. Il progetto è quello di usare i locali ex Cisam di San Piero a Grado. L'ok è arrivato con il voto favorevole dei sindaci dei Comuni di Pisa (centrodestra) e Viareggio (civico) ma non di quelli del Pd. "Una decisione senza valore politico, con 2 voti a favore e tre […]

today19/09/2023