News

News

Ex Gkn, la Qf chiede di avviare le procedure di licenziamento. Gli operai: “Il ministero convochi il tavolo per la reindustrializzazione”

* FIRENZE - "Con una Pec inviata alle 21.01 di sabato sera, Qf invia alla Rsu e alle organizzazioni sindacali, la richiesta di incontro per informare della volontà di avviare la procedura di licenziamento. Un passaggio formale previsto dagli accordi interni, che in realtà gli operai si aspettavano, data la scadenza della cassa integrazione alla fine dell'anno e il totale silenzio della proprietà negli ultimi mesi". A darne notizia è la Rsu dell'ex Gkn di Campi Bisenzio. "Avevamo preavvertito anche […]

today25/09/2023

News

Urbanistica, Associazione Progetto Città: “Serve uno sguardo più ampio, da cambiare le leggi regionali su turismo e governo del territorio” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo lo stop del TAR al referendum sull'urbanistica, i promotori rilanciano la campagna di raccolta sottoscrizioni "Firma & Ferma" per mettere sotto pressione la giunta comunale perché traduca in regolamenti le delibere annunciate. Un'iniziativa appoggiata anche dall'Associazione Progetto Firenze, che da tempo si occupa di temi come gentrificazione, turistificazione, mutamento socio-demografico della città. "Ha senso qualunque iniziativa che promuova il dibattito pubblico. In questo  caso  - spiega Grazia Galli, dell'associazione, stamani a Novaradio  - è auspicabile che diventi […]

today25/09/2023

Cultura

Doppio appuntamento nel segno di Bach con il pianista Ramin Bahrami – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna a Firenze la grande musica di Bach, grazie a uno dei suoi massimi interpreti, il pianista Ramin Bahrami. Il doppio appuntamento è in programma il 24 settembre nel Salone dei Cinquecento e all'Accademia delle Arti e del disegno. Nel pomeriggio del 24 settembre il maestro Bahrami terrà una masterclass nei locali dell'Accademia delle Arti del disegno, riservata a giovani pianisti. La sera terrà un concerto, eseguendo le Variazioni Goldberg nella versione integrale, cioè con tutti i ritornelli, […]

today22/09/2023

News

No aeroporto, sabato 30 settembre il corteo dalle Piagge a Peretola contro la nuova pista – ASCOLTA

  FIRENZE - "Un aeroporto all'interno dell'area metropolitana non è più sostenibile, il suo enorme ampliamento inconcepibile". E' quanto affermano i comitati e le associazioni che si oppongono al progetto di potenziamento dell'aeroporto di Firenze con la nuova pista, e che promuovono per sabato 30 settembre una manifestazione di protesta, con un corteo che partirà dal quartiere di Le Piagge per arrivare fino all'aeroporto. L'iniziativa è stata presentata oggi con un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana. […]

today22/09/2023

News

Sisma. A Palazzuolo sul Senio chiusi 7 edifici e l’ultimo piano del Comune. Il sindaco: “Sciame in attenuazione” – ASCOLTA

MUGELLO - A 5 giorni dal sisma a Marradi ancora decine di persone continuano a dormire nella tensostruttura delle Protezione civile; anche a Palazzuolo sul Senio si scontano ancora difficoltà, tra abitazioni lesionate e danni agli edifici pubblici, ma si cerca di tornare alla normalità: "Sette sono le situazioni in cui abbiamo impedito il rientro e le persone dormono da parenti" per problemi di staticità, dice il sindaco Giampiero Phil Moschetti: "Nella struttura da noi preparata per dormire fuori casa […]

today22/09/2023

News

Mondo Convenienza, Cgil Firenze: “Ieri a Roma primo passo verso il passaggio al contratto della logistica” – ASCOLTA

  FIRENZE  - "A luglio, al tavolo della Regione Toscana, ci eravamo prefissi due obiettivi fondamentali sulla vertenza Mondo Convenienza: far ritirare il regolamento unilaterale con cui l'azienda regolava i rapporti di lavoro per neutralizzare le condotte illegali praticate nell'appalto, e provare a portare a casa il passaggio all'applicazione del Ccnl merci e logistica per qui lavoratori. Il primo di questi obiettivi è stato messo nero su bianco nel tavolo nazionale con Mondo Convenienza venerdì. Ieri, invece, è cominciato il […]

today22/09/2023

News

Urbanistica, lo stop del TAR non ferma “Salviamo Firenze”: “Raccolta di firme per indurre il sindaco a dare una risposta” – ASCOLTA

  FIRENZE - Una raccolta di firma dal basso per chiedere che il Comune di Firenze approvi quanto prima le annunciate delibere sullo stop agli affitti brevi in centro, e fare pressione perché adotti misure che blocchino il proliferare degli studentati privati e riportino sotto il controllo della politica la decisione sulla destinazione urbanistica dei grandi immobili pubblici. “Sapevamo che la strada del TAR era difficili, valuteremo se ricorrere al giudice ordinario ma ormai il tempo per svolgere il referendum […]

today22/09/2023 1

Cultura

Lo scrittore Santo Gioffrè alla Montanina per parlare di Siria e Mediterraneo. Ma anche di Cutro e migranti – ASCOLTA

  MONTEBENI (FIESOLE) - L'immigrazione che oggi viene rappresentata come un'emergenza per l'Italia e l'UE non è un fenomeno storico che ha origine nella colonizzazione, nello sfruttamento economico e nelle guerre che lo stesso Occidente ha contribuito a creare nei paesi dell'Africa e del Medio Oriente. Ne è convinto Santo Gioffrè, ospite stasera (ore 18) alla Casa del Popolo "La Montanina" di Montebeni per il ciclo di incontro "Mediterraneo: mare che unisce, mare che divide". Calabrese di origine, medico di […]

today22/09/2023